Entra

Visualizza la versione completa : Acquario


Pattin
17-09-2015, 14:43
Salve ho acquistato l'acquario OTTAVI ACQUARIO MIRAGE 100 EKO in offerta che mi arriverà la prossima settimana,
queste sono le carattertistiche:
147 litri,

Dimensioni acquario: 101(L)x31(P)x47(A)cm.

Altezza supporto: 66,5cm.

Con filtro interno, ovatta fibra-pur,
pompa, lampada T5 da 24W,
riscaldatore da 150W.

Avrei delle domande da porre:
Quanto ghiaino ci vuole per un 147 litri? Ho trovato una formula su una vecchia discussione e per un fondo di 5cm dovrebbe essere sufficiente 35-40kg di ghiaia, il fondo fertile è consigliato? o va bene anche fertilizzare in seguito con pasticche e/o in colonna anche se coltiverei soprattutto piante a crescita rapida e magari qualche muschio e la calli

Come pesci inserirei poecilidi penso guppy e platy corallo e anche le sakura, mi sapete indicare altre due specie di pesci compatibili con i valori dei poecilidi? grazie mille.

Oracle89
17-09-2015, 15:23
Dovrebbe esistere anche un ghiaino fertilizzante..ma costa molto io metterei sia il fondo fertile che le pasticche e vai a colpo sicuro

balantio
17-09-2015, 18:54
Vai così, unica cosa è l'illuminazione che è scarsa per quel litraggio quindi non avresti tantissima scelta, secondo me fai anche bene a non mettere subito del fondo fertile, che da quanto ho capito fertilizzerai in futuro.
Con i pecilidi puoi sempre mettere altri pecilidi, o se ti piacciono anche pesci da fondo come corydoras aeneus o paleatus, ma vanno inseriti in branchetti da minimo 5/6 esemplari e van nutriti con pastiglie da fondo

Pattin
17-09-2015, 19:16
Grazie per le risposte ho già provato in un acquario l'Ada Africana ma è molto costoso :D mi suggerite di non usare il substrato fertile? E fertilizzare in seguito con le pasticche e in colonna. La luce non sono sicuro sia solamente una lampada T5 da 24W perchè su un altro sito lo stesso modello ne danno due, una mi sembra veramente poca :( 35-40kg di ghiaino vanno bene per quest'acquario? Se sapete consigliarmi un fondo non troppo dispendioso meglio se color naturale ve ne sarei grato.
Per quanto riguarda i pesciotti, mi ricordavo che erano compatibili un paio di specie di corydoras, ma oltre i poecilidi nessun altro pesce può convivere con loro e i loro valori dell'acqua?