Visualizza la versione completa : Schiumatoio mono o bipompa?
Ciao a tutti chiedo un vostro consiglio per la scelta dello schiumatoio. Vorrei sapere se è meglio un mono pompa o un bipompa oltre alla differenza che c'è con i vari cambiamenti di livello in sump. Quale mi consigliate per una vesca da 120x52x52 con un decina di pesci e vorrei inserire anche sps e lps. Grazie
Ciao a tutti chiedo un vostro consiglio per la scelta dello schiumatoio. Vorrei sapere se è meglio un mono pompa o un bipompa oltre alla differenza che c'è con i vari cambiamenti di livello in sump. Quale mi consigliate per una vesca da 120x52x52 con un decina di pesci e vorrei inserire anche sps e lps. Grazie
Partendo dal presupposto che vorrai scegliere un prodotto di qualità (certamente ti conviene), ti illustro per sommi capi quali sono le più rilevanti differenze tra un singola ed un doppia pompa, naturalmente prendendo in considerazione due ipotetici progetti di pari livello.
I singola pompa hanno pochissime possibilità di regolazione per cui sono particolarmente adatti a chi ha poca esperienza anche se trovare le giuste regolazioni per la propria vasca non è sempre agevole (dipende molto dal progetto). In più sono in genere sensibili (chi più, chi meno) alle variazioni di livello in sump che più è alto, più rende instabile lo skimmer. Inoltre (se conici) maggiore è la conicità, maggiore è l'instabilità. Comunque ce ne sono, anche progetti molto vecchi, che funzionano ma vanno scelti con oculatezza.
I doppia pompa, proprio per il tipo di progetto, risultano molto più stabili e molto meno sensibili alle variazioni di livello e carico organico. Inoltre a parità di volume risultano molto più efficienti (per la tipologia di progetto) ed hanno normalmente un range di funzionamento molto ampio che ne consente un adattamento quasi perfetto sia al volume della vasca che alla tipologia di carico organico. Inoltre mentre i singola pompa devono essere montati necessariamente in sump (tranne qualche prodotto professionale che non fa testo), i doppia pompa possono essere montati anche all'esterno della sump e non hanno vincoli di livello.
Questo in linea di massima.
cosa mi consiglieresti per la mia vasca. calcolando un alto carico organico??
maurofire
18-09-2015, 18:09
io uso un LGM 800 e ho il tuo litraggio mi trovo benissimo e l'assistenza e ottima.
io uso un LGM 800 e ho il tuo litraggio mi trovo benissimo e l'assistenza e ottima.
idem , misure simili e Lgm800
altra differenza e' una pompa in piu' e non e' poco se uno calcola che a volte uno skimmer esterno ha due pompe di schiumazione piu carico mentre un monopompa ne ha solo una ....
secondo me ci sono prodotti molto validi di interni come vertex, ati, bk ecc... che hanno consumi nettamente piu' bassi di un esterno e con prestazioni notevoli e consumi e molto stabili anche senza avere paratie in sump
Grazie per le risposte. Infatti volevo un po' contenere anche i consumi di corrente....
Cosa ne pensate di un bubble magus hero 180? Potrebbe andarmi bene? Oppure un lgs 575? La ditta lgm lo da per 500 litri anche con alto carico organico.
ati power cone 200is ??? lo trovi online a ottimi prezzi
Ho trovato usato un bubble king 200 mini cosa ne pensate?
maurofire
19-09-2015, 18:51
IO andrei su LGM. quando rompi una pompa della bubble king vai in banca a farti un mutuo.
Un lgm 575 monopompa sarebbe piccolo secondo le vostre esperienze?
Non voglio sembrare noioso o che, è solo che vorrei spendere i soldi ( non molti) x uno giusto e non spenderli invano. E per di più lo spazio è poco...
Grazie per le risposte, un lgm 575 monopompa sarebbe piccolo per la mia vasca secondo le vostre esperienze? non vorrei sembrare noioso o che, soltanto che vorrei spendere una volta sola i soldi e magari non tanti. E in Sump non ho tantissimo spazio.
Grazie per le risposte, un lgm 575 monopompa sarebbe piccolo per la mia vasca secondo le vostre esperienze? non vorrei sembrare noioso o che, soltanto che vorrei spendere una volta sola i soldi e magari non tanti. E in Sump non ho tantissimo spazio.
Io prenderei la "serie 800" della lg, ho il monopompa ( 850) e va benissimo
Io prenderei la "serie 800" della lg, ho il monopompa ( 850) e va benissimo
Secondo me l'850, per la sua vasca, è troppo grosso.
Sono circa 300/320 litri netti e, sempre IMHO, il 575 è più che sufficiente.
Un lgm 575 monopompa sarebbe piccolo secondo le vostre esperienze?
Non voglio sembrare noioso o che, è solo che vorrei spendere i soldi ( non molti) x uno giusto e non spenderli invano. E per di più lo spazio è poco...
io avuto sia skimmer appesi che da sump monopompa e t posso assicurare che adesso che ho un lgm 600 bipompa bestemmio tanto meno e vero ha due pompa ma il consumo e poco irrisorio e la qualita del lavoro nettamente superiore!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |