Visualizza la versione completa : fine primo mese di maturazione
ciao a tutti.domani la vasca compie il suo primo mese di vita
ho appena finito di fare tutti i test
sabato ho intenzione di partire con il fotoperiodo
15 min pl - 1 ora pl + hqi - 15 min pl
ecco i valori
Po4 0,25
No3 75
No2 0
Ca 420
Mg 1170
Kh 9,1
cosa ne dite?
No3 75??? sono altissimi..anche i po4 sono alti.. #24 fatto primo cambio?
uso i test della salifert e ho il dubbio di aver sbagliato nel fare il test.nelle istruzioni ke ho scaricato da the reefer nn cè scritto quanti ml di acqua dalla vasca devo prendere
primo cambio?mi è sempre stato detto di fare un buon cambio solo a fine maturazione
iosofaal
13-07-2006, 23:34
Sui test salifert nitriti e nitrati devi mettere 1 ml d'acqua.
ah ecco...
spe che ti riporto le istruzioni di po4 3 no3
NO3: # struzioni operative A)Mettete nel contenitore trasparente, usando la siringa 1 ml di acqua del vostro acquario nel contenitore per il test
# B)Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-1
# C) Aggiungete un misurino di reagente in polvere NO3-2. Agitate per 30 secondi.Lasciate riposare per 3 minuti.
# D)Mettete ill contenitore sopra la scala colorimetrica su una parte bianca e comparate il colore. Da questo ricaverete la concentrazione di Nitrati. Una colorazione media corrisponde ad una concentrazione intermedia.
# I valori dei Nitrati sono in ppm (mg/l)
Aumentare la sensibilità:
utilizzate questa procedura solo quando la concentrazione è inferiore a 10 ppm. Tenete il contenitore davanti a voi e guardate atraverso di profilo. Tenete la scala colorimetrica dietro alla provetta. Assicuratevi che un aparte bianca della scala sia dietro al contenitore. I risultati dovranno essere divisi per 10. In questo modo riuscirete facilmente a rilevare concentrazioni di 0,2 ppm
PO4:# a)Versate 10 ml. D’ acqua nel contenitore aiutandovi con la siringa
# b) Aggiungete 4 gocce di reagente PO4-1 e agitate dolcemente per dieci secondi.
# c)Aggiungete un misurino di reagente in polvere PO4-2 ed agitate dolcemente per altri 20 secondi
# d)Mettete la la provetta del test aperta sulla scala colorimetrica in una zona bianca e comparate i colori. Da questo rileverete la concentrazione di fosfati.
I valori sono in ppm di fosfati. Se li preferite in ppm di fosfato-fosforo dividete i valori ottenuti per 3 ed utilizzate la tabella riportata sulle istruzioni.
Se avete bisogno di una sensibilità più elevata raddoppiate il volume del campione d’acqua e dei reagenti. I valori ottenuti dovranno essere divisi per due.
firstbit
14-07-2006, 12:50
non fare cambi ma se i valori sono davvero quelli non partire neanche con la luce... cmq aspettiamo i risultati dei test
ho appena rifatto i nitrati
No3 circa 25
ke dite?
firstbit
14-07-2006, 21:37
già è più normale... a fosfati come stai messo?
appena fatti i fosfati
secondo me viaggio attorno a 0,1 anke se con quel colore faccio fatica ad essere preciso
ke ne dite?
se domani monto la plafo posso partire?
se ti cresce qualche alga non dare di matto...ti servirà per tenere bassi i fosfati e poi andrà via..
se ti cresce qualche alga non dare di matto... #19 #19 #19
speriamo...
allora parto zefiro?
va bene: 15 min pl/ 1 ora hqi piu pl / 15 min pl?
tenendo la plafo a 30 cm?
firstbit
14-07-2006, 23:56
parti parti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |