Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario....come popolarlo?


roymos80
16-09-2015, 20:46
Ciao a tutti mancavo da circa un anno dal forum in quanto dopo il trasloco internazionale (l'ennesimo!!!) e aver dato via a malincuore la mia precedente vasca, non ho saputo tenere a freno i miei istinti e visto che l'acquario mi mancava troppo ho trovato una vasca ( già avviata ) Rio Juwel 180 in ottime condizioni ad un prezzo ridicolo (£130) e l'ho presa immediatamente.
Al momento in vasca (180 litri) ci sono 3 Black tetra, 4 "neon", 1 Brachydanio, 2 Gurami, 1 Siamese Algae eater e 5 Caridine Japonica grandi.
Ho 20 Cladophora di piccole dimensioni (di circa 2-3 cm), e oltre a queste ho delle piantine finte in quanto avendo un areatore mi han detto che le piante e quest'ultimo non convivano bene per la CO2.
Vorrei aggiungere un paio di Ancystrus (o simili), e sicuramente almeno altri 2 Brachydanio per non lasciare da solo l'unico esemplare che ho trovato nella vasca, però vorrei avere dei consigli da voi del forum che sicuramente avete più esperienza di me per dirmi innanzitutto quanti pesci posso immettere nella vasca e che specie possano convivere bene con quelle che ho già trovato e con i valori dell'acqua che vado ad elencarvi.

I valori dell'acqua in vasca (misurati con test liquidi a reagenti chimici della API) sono:

PH 6.8/7
Ammoniaca (NH3/NH4) 0
Nitriti (NO2) 0
Nitrati (NO3) 20
KH 8
GH 8

(gli ultimi 2 valori mi lasciano però un po' perplesso in quanto secondo me il valore è approssimativo in quanto il colore giallo per il KH inizia ad apparire verso i 6 e il verde per il GH inizia verso il 7)

Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi a rendere perfetto l'Habitat per i miei pesci.

balantio
17-09-2015, 19:00
Come primo consiglio, mi sento di dirti che io preferirei togliere l'areatore e mettere le piante, quanti litri è la vasca?
Aggiungi di rinforzo qualche pesce a quelli che hai soprattutto quelli da branco (ovviamente litraggio permettendo)

roymos80
17-09-2015, 19:32
Ciao grazie per la risposta è un Juwel Rio 180 da 180 litri, che mi consigli?
Ma per le piante non serve un substrato?

roymos80
18-09-2015, 19:19
mamma mia....uno alla volta vi prego non riesco a star dietro ai "milioni" di consigli che state dispensando....... :-))

Robi.C
18-09-2015, 19:26
È un forum non una chat, è inutile lamentarsi se non si riceve subito ciò che si chiede.

In primis ti direi ti togliere l aeratore e inserire piante vere...
Per decidere quali piante cerca nel forum la discussione "piante facili per neofiti" dovrebbe chiamarsi così.
E leggi nella sezione piante gli articoli messi in evidenza. Ti chiarirai le idee evitando di aspettare risposte che non arrivano ;)

roymos80
18-09-2015, 19:45
Chiedo scusa....e grazie per il consiglio molto gentile

balantio
19-09-2015, 13:12
non tutte le piante richiedono un fondo fertile, per sceglierle al meglio ti devi basare anche sull'illuminazione, però ci son già un po di piante che richiedono poca luce, comunque per 180 litri
puoi rinforzare i branchi di pesci che hai già o se ti viene in mente qualche specie in particolare facci sapere e ti consigleremo

roymos80
19-09-2015, 15:05
Grande grazie....io ho in mente un bel po' di varietà sia di pesci che di piante quindi apprezzerei tantissimo un tuo consiglio.
Pesci:
Ancystrus, Corydoras, Neon Tetra, Hyphessobrycon Bentosi Bentosi, Tetra zorato, Tetra rosso, Megalamphodus Megalopterus, Synodontis nigriventris, Epalzeorhynchos frenatume la sua variante albina.
Piante:
Anubia, Muschio di Giava, Ceratophyllum demerium, Hydrocotyle leucocephala, Limnophila sessiliflora, Microsorum pteropus, Pegostemon helferi, Vallisneria spiralis, Vesicularia dubyana.
Da ricordare che sono senza fondo fertile Grazie mille

roymos80
20-09-2015, 12:50
E qualche platy (pensavo ai corallo) va bene o i Tetra li vedranno come prede anche se non hanno code come i guppy?

roymos80
28-09-2015, 22:17
PROBLEMA SERIO..MOLTO SERIO.....
La vasca che ho acquistato da circa 3 settimane (avviata da 2 anni dal precedente proprietario)ha iniziato a darmi valori strani come l'ammoniaca tra i 4 e gli 8 allora oltre al cambio d'acqua ho dato uno sguardo al filtro per una pulizia e con mio enorme stupore non trovo i CANNOLICCHI, come è possibile che chi lo aveva prima ne abbia fatto a meno o li abbia magari maldestramente buttati via?
Cosa devo fare adesso?

stefano.c
28-09-2015, 22:47
dovresti dare i pesci a qualcuno e aggiungere i cannolicchi

roymos80
28-09-2015, 23:29
Grazie farò così e tra un mese rimetterò i pesci

roymos80
01-10-2015, 11:35
Alla fine ho rimpiazzato il mio filtro interno con uno esterno http://www.allpondsolutions.co.uk/aquarium/aquarium-filters/external-filters/aquarium-external-filter-1000-l-h/ e l'ho preparato così come fa questo negoziante che sta qui dalle mie parti
https://www.google.co.uk/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://m.youtube.com/watch%3Fv%3DszrUlHTW5Zo&ved=0CBoQtwIwAGoVChMIgoOY5PugyAIVQTo-Ch39Egl2&usg=AFQjCNEKXpicqDabnnB0RDJ_a8yn4IU6vQ con spugna grossa media e fine e cannolicchi, perlag e roccia lavica...adesso aspetto un mese e vedo come andrà col nuovo filtro

stefano.c
01-10-2015, 21:08
Io la perlon lo metto sempre come primo elemento (ciò quello più in alto) in modo da poterla togliere e lavare senza dover uscire tutto. Essendo un materiale che ferma anche gli elementi più piccoli, si intasa e sporca facilmente.

roymos80
02-10-2015, 14:24
Anche io ho sempre fatto così, ma questo qui che è un negoziante che ha un bel negozio grande dice che così si aumenta l'efficacia del filtro esterno senza sporcare i materiali del filtro biologico

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-10-2015, 18:27
boh, prova, magari avendo molte spugne prima, alla fine arriva ben poca roba dove c'è il perlon, e quindi non si intasa.

roymos80
02-10-2015, 18:34
Si infatti....male che va metto tutto come ho sempre fatto ma questo fa così anche nel suo negozio...vedremo ;)

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

roymos80
20-10-2015, 01:02
Beh il nuovo filtro con il modo diverso di mettere le componenti filtranti funziona benissimo e dopo aver rimpiazzato le piante finte con 10 piante vere i valori sono tornati nella norma e dopo 20 gg sto pensando di passare a riprendere i pesci che gentilmente un amico ha custodito per me in un suo secondo acquario, è presto o posso procedere?

xThe_Fishmanx
20-10-2015, 01:19
Confermo che la miglior soluzione per un buon filtraggio meccanico è quello di mettere dapprima le spugne a granulometria grande, seguito da uno strato medio ed infine lana di perlon....
Cosí facendo la distribuzione dello sporco non si concentra solo su un unico livello(quale potrebbe essere la sola lana diperlon) ma viene divisa su vari strati,favorendo un miglior filtraggio meccanico,poichè la parte meccanica appunto impiegherà molto più tempo per intasarsi, e meno si mettono le mani nel filtro e meglio è...
Ovviamente in fine c'è la parte biologica, cannolicchi o bioballs, o lapilli vulcanici o cocci di terracotta e chi più ne ha più ne metta....


Inviato dal mio Asus Zenfone2

stefano.c
20-10-2015, 01:20
Ormai aspetta una decina di giorni e fai i test ;)

roymos80
20-10-2015, 01:21
Difatti io ho messo sia cannolicchi che pietre laviche e perlag e non ne ero certo in verità ma devo dire che mi trovo davvero bene

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

roymos80
20-10-2015, 01:36
Ok ok ormai ho aspettato 20 gg aspetterò almeno altri 10 e poi vedrò con calma cosa fare...grazie