Entra

Visualizza la versione completa : Problemi "verdi"


Lelo
16-09-2015, 17:09
Salve a tutti!
Da qualche mese ho iniziato a creare un acquario d'acqua dolce con dimensioni cm 80x40x30. Volendo utilizzare piante vere, ho messo un substrato apposito nelle zone in cui intendevo metterle; in prevalenza ho le Anubias.
Come ospiti invece ho alcuni Guppy, un Corydoras, un Thoracocharax e qualche Neon classico e rosa.
Il mio problema riguarda la parte verde del mio acquario. Il mio desiderio sarebbe quello di creare un ambiante con molta vegetazione, un misto fra piante anche di varie tonalità e decori naturali con muschio.
Ho notato che le piante hanno difficoltà a crescere sane: spesso riescono ad allungarsi verso la superficie mentre la parte bassa della pianta perde inizialmente le foglie, poi cambia colore e infine si stacca.
Ho provato a spostare le poche piante nella parte centrale dell'acquario ma poco è cambiato.
Credo che sia un problema di qualità della luce ma essendo alle prime armi vorrei avere conferma o meno e soprattutto sapere che tipo di lampada dovrei inserire per una sana crescita delle piante e che ne risalti il colore.
In dotazione, avevo una lampada da 24w T5 - inserita nel coperchio- e un filtro biologico a scomparti con cannolicchi inferiormente, una spugna filtrante mediana ed infine della lana sintetica. Temperatura di circa 24-25 gradi e illuminazione di circa 8-9 ore.
Come posso fare per risolvere e migliorare la situazione?
Ho messo qualche foto in un album del mio profilo; spero sia visibile...
Grazie in anticipo intanto :)

dario1988
16-09-2015, 17:21
Ciao!

Sorvolando momentaneamente sulla popolazione che è incompatibile, parliamo di illuminazione:

Dalle misure della tua vasca hai circa 75 litri netti, ed in base alla tua illuminazione hai 0,3 W/l (magari senza riflettore)
E' normale che non ti cresca praticamente nulla, anche se comunque anubias e microsorium dovrebbero farcela comunque.. Se stentano anche loro è strano!

Il tuo coperchio si può togliere totalmente?
Se si, hai risolto il problema.. Lo togli ed appoggi alla vasca una plafoniera di questo tipo:
(Ti butto due link indicativi, tu fai pure le tue ricerche)

http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-2X24W60-2X24W80CM-2X39W100CM-2X54W120CM-2X35W150CM-/151736485028?var=&hash=item23543304a4

http://acquariomania.net/plafoniera-2x24w-uplux-80cm-p-3498.html

In questo modo raddoppi l'illuminazione e ti si apre un mondo verso quasi ogni tipo di pianta (a patto di, se punti sulle più esigenti, usare co2 ed una buona fertilizzazione)

Calcola che dovrai cambiare le lampade (od almeno una) che puoi comprare in un qualunque negozio di illuminotecnica.
Quelle che montano di serie sono da 10000 kelvin, e non sono propriamente adatte per il dolce.
L'abbinamento tra i migliori come gradi kelvin è:
un tubo da 4000 ed uno da 6500.

leonardo89
16-09-2015, 17:25
ciao, per neon classico e rosa intendi i pesci o l'illuminazione? scusa ma sono confuso :-D le anubias se nel caso lo avessi fatto sappi che non vanno insabbiate ma ancorate ad arredi o sul fondo lasciando il rizoma libero, hai altre specie oltre all'anubias? riguardo l'illuminazione servirebbe sapere la gradazione di colore espressa in Kelvin esempio 6500k 4000k 9000k e cosi' via...
Per i pesci:i corydoras vanno presi in gruppo di almeno 5 o 6 esemplari e necessitano di fondo fine(e bisogna conoscere che specie è per tenerlo ai valori dell'acqua opportuni)
poecilidi come i guppy vivono in acque dure e alcaline come quella del rubinetto per intenderci, il contrario dei neon/cardinali e del thorachocaras che necessitano acque acide e piu' tenere, infine ciprinidi come i neon/cardinali hanno bisogno di vasche lunghe almeno 100 cm dato che nuotano molto e formano branchi(in acquario minimo 10 esemplari con adeguati spazio e litri.

Lelo
16-09-2015, 18:17
Intanto grazie a tutti della pronta risposta!
Per la popolazione, sono pesci che avevo da tempo e sinceramente non mi hanno dato mai problemi ne di compatibilità ne a livello di salute dei pesci; però semmai mi dirai oltre appena risolto questo problema :)
Sì, il coperchio posso rimuoverlo totalmente! L'unica cosa rimarrebbe la copertura in plastica che sorregge il coperchio una volta chiuso, che ai lati non è pari, ma eventualmente trovo il modo di pareggiarla!
Allora cerco intanto i due neon da 4000 e 6500 gradi Kelvin così provvedo al cambio.
Purtroppo non riesco a vedere che tipo di colorazione kelvin ha la luce che è montata adesso perchè nella confezione non era specificato... non so se lo trovo scritto direttamente sul neon o meno...
Per le piante al momento ho due anubias (con rizoma scoperto) e una che dovrebbe essere un aponogeton.
Vi saprò dire, se son riuscito a modificare li coperchio per far posto ad un altro neon o se procedo con la plafoniera indicata. Grazie ancora :)

dario1988
17-09-2015, 09:26
Attendiamo nitizie #70#70#70#70#70

Lelo
17-09-2015, 10:14
Ok :)
Intanto ho ordinato i due neon da 4000 e 6500k e in giornata prendo la plafoniera. Ho guardato un pò in giro e per ora quella più conveniente è quella che hai postato te.
A presto allora!
Grazie ancora

dario1988
17-09-2015, 10:24
Fantastico!

Ah, leggo che hai un fotoperiodo di ''circa 8/9 ore''.
Mi vien da pensare che tu non abbia un temporizzatore e ti consiglio vivamente di comprarlo :-)
Costa sui 5/7euro nei brico o simili..

Riguardo a questa plafoniera (se la prendi da ebay scegli la misura da 80 cm, mi raccomando :-) )
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-T5-2X24W60-2X24W80CM-2X39W100CM-2X54W120CM-2X35W150CM-/151736485028?var=&hash=item23543304a4
posso dirti che io l'ho presa 5 anni fa ed è ancora in funzione ora senza problemi..
Dopo un paio d'anni dovrai sostituire il plexiglass che chiude le lampade perchè si ingiallisce, ti costerà 2/3 euro.. ma nessun'altro problema! :-)

Lelo
17-09-2015, 13:26
Ottimo davvero, grazie ancora! :)
Dal momento che dovrò ripristinare in toto la vegetazione, sto cercando in giro per fare una ambientazione con una parte di "prato" e magari un bonsai fatto con tronchetti e muschio; almeno fra che sono a farmi del male lo faccio seriamente :D