Entra

Visualizza la versione completa : LGs500 o deltec mce600


franklin
13-07-2006, 20:36
a breve dovrei cambiare schiumatoio e non avendo sum dovrei orientarmi sul deltec mce600,però a dire la verità non sono del tutto convinto e forse c'è il modo di mettere uno schiumatoio classico a fianco della vasca su un supporto in modo che lo schimatoio scarichi in vasca,nel caso della seconda opzione opterei per un lgs500.
secondo voi il gioco vale la candela,nel senso l'lg è piu' performante del deltec?das 1 a 10, quanto?
grazie e ciao

fappio
13-07-2006, 20:42
franklin, no...se non hai la sump il 600 che per un acquario come il tuo risulterebbe ottimo...comunque ti consiglio , visto il sistema che stai utillizzando ,di fare un unica spesa definitiva .....metti la sump

franklin
13-07-2006, 21:01
se potessi mettere la sump l'avrei gia messa,ma non c'è modo.
il mce600 non mi convince troppo,sarà che ho intenzione di popolare bene la vasca(ora ci son una salarias,un flavescens,un pagliaccio e due crisiptera,ma ho intenzione di mettere una "squadra" di pesci per tenere pulite le acro,cioè macrofaringodon,crysus e pseudochelinus)e che vorrei alimentare molto i miei coralli.

***dani***
13-07-2006, 21:37
se riesci metti uno schiumatoio esterno allora... meglio un doppia pompa con alimentazione separata però

franklin
13-07-2006, 22:26
si si,pensavo appunto ad un lgs500,che ne pensate?

simo1978
14-07-2006, 11:45
che io per la tua vasca prenderei qualcosa di più grossettino. Dal momento che fai un sostegno ci puoi mettere quello che vuoi.

franklin
14-07-2006, 11:53
tipo?
per esempio h&s che modello mi consigli?

simo1978
14-07-2006, 12:01
ma se ti piacciono anche restando su lg, solo un medello un po' più grande.

la tua vasca è 225 litri giusto?

per la differenza di prezzo potresti anche stare sul 600. oppure anche un deltec. il 150 di H&S è un po' troppo come ingombro.


io sono per avere l' acqua molto pulita comunque e ho visto che lo skimmer grosso non fa male, anzi ti permette di alimentare quasi come ti pare senza particolari patemi, visto anche che non avrai pochi pesci.

Discolo
14-07-2006, 12:55
Deltec....APF600 ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/ap525-600-600f_176.jpg

simo1978
14-07-2006, 15:45
come deltec mi riferivo proprio a quello #36#

franklin
14-07-2006, 16:04
bo,non so,ma mi ispira piu' l'h&s,vedo se trovo un 110 o meglio un 150 usato,se no prendo quello in offerta su ondablu.

fappio
14-07-2006, 18:58
franklin, tra lg ed il deltec 600 non è che ci sia tutta questa differenza , ...io ti ho consigliato il deltec perchè più comodo da posizionare in una vasca come la tua , e anche più estetico... non pensare che comunque il numero di pesci che tu potrai inserire dipenda solo esclusivamente dalla grandezza dello schiumatoio!....dubito visto la territorialità degli ospiti attuali ,che ci sia ancora spazio per altri ,comunque se vuoi provare fai pure ,i soldi sono tuoi , mi dispiace un po per quei pesciolini.... poi non pensare che lo schiumatolio sotanto possa creare acque oligotrofiche in un sistema del genere , stai facendo i classici errori da principiante ,da come parli credo che tu sia già stato fin troppo fortunato .........il 110 è meno performante del 600

franklin
14-07-2006, 20:34
non pensare che comunque il numero di pesci che tu potrai inserire dipenda solo esclusivamente dalla grandezza dello schiumatoio!....dubito visto la territorialità degli ospiti attuali ,che ci sia ancora spazio per altri

forse mi son spiegato male,con uno schiumatoio adeguato forse riesco a mantenere un altro pesce o due(piccoli) solo per tenere pulite le acro,ora non lo posso fare per il crico organigo,se magari eccedo con il cibo vedo subito incupirsi i colori e fo una gran fatica a mantenerli,magari con uno schiumatoio adeguato posso aliementare un pò di piu' sia pesci e coralli senza pensarci troppo.
poi non pensare che lo schiumatolio sotanto possa creare acque oligotrofiche in un sistema del genere

è vero,lo so,però è vero anche che senza è difficile,alla mia vasca manca solo lo schiumatoio per raggiungere questa oligotroficità,non è che voglio mettere lo schiumatoio per riemdiare a qualche fonte di nutrienti tipo filtro biologico o mancanza di rocce vive,apparte lo schiumatoio mi sembra di avere una vasca bbstanza buona:luce e movimento adeguati,rocce vive e poco fondo.
non riesco a trovare gli errori da principioante di cui mi parli,magari illustrameli.

fappio
14-07-2006, 21:10
franklin, adesso ti spiego....primo in un acquario che nasce per allevre sps è controproducente riemirla di pesci , non esistono pesci benigni , ma solo pesci meno maligni , se mi consenti il termine .dici di aver problemi con gli inquinanti ,la scelta dello schiumatoio performante è vincente ma comunque se aumenti il numero dei pesci è inutile , ...non capisco il termine pulire le acrpore....comunque sono discorsi inutili perchè dubito seriamente che i tuoi pesci attuali accettino altri coinquilini sei partito abbastanza bene , magari hai avuto anche dei successi, proprio perchè non hai fatto grossi errori ,...il metodo berlinese da solo non è in grado di offrire acque oligotrofiche in un sistema come il tuo.....scegli ,o allevi pesci o acropore ....è capitato a tutti di passare davanti ad un negozio vedere un pesce e non resistere alla tentazione di comprarlo...i pesci citati non vivrebbero + di una settimana

franklin
14-07-2006, 22:04
...non capisco il termine pulire le acrpore....

come aiuto contro parassiti tipo turbellarie.
va be,ma alameno un macrofaringodon passatemelo!
comunque dal sestini ho sempre visto la sua vasca piena di pescie a acro da far invidiare chiunque per colori(parlo della vasca sua e non delle talee).

fappio
14-07-2006, 22:38
franklin, io ti ho dato delle indicazioni secondo me nella tua vasca non ci sta + niente ..tanto è normale che proverai comunque a metterlo