PDA

Visualizza la versione completa : Malawi, primo allestimento, pareri, diatomee, piante, lumache, "pulitori"


ale28
14-09-2015, 21:19
finalmente sono riuscito ad allestire la mia vasca!
dimensioni: 120x40x50
illuminazione: un solo T8 da 30 watt e 6500 k
popolazione: attualmente 5 labido caeruleus, 5 demasoni e 5 Pseudotropheus*Saulosi. Il tutto verrà leggermente modificato al crescere dei pesciolini :)
Parto chiedendovi, cosa ne pensate?
In secondo luogo vorrei chiedere aiuto per il problema diatomee, so che si dice essere un fenomeno comune negli acquari da poco avviati (il mio lo è da poco più di un mese), ma non avendo mai avuto questo problema ho bisogno di aiuto!
Molti dicono di attendere ma se si potesse dare una mano all'acquario a farle sparire perché non farlo?
Io in realtà avevo già intenzione di mettere qualche pianta, pur sapendo che è un impresa, c'è qualche specie adatta a combattere queste alghe?
Esiste qualche cosiddetto "pulitore" che non avrebbe problemi a vivere in questo tipo di acquario e che allo stesso tempo sia ghiotto delle diatomee? o magari qualche lumachina?
grazie in anticipo!

http://s14.postimg.cc/j6adjrdrh/20150914_201019.jpg (http://postimg.cc/image/j6adjrdrh/)

http://s4.postimg.cc/7bb8sywih/20150914_201025.jpg (http://postimg.cc/image/7bb8sywih/)

AULO73
15-09-2015, 08:55
Cao ale28,l'allestimento per me sembra troppo costruito e quindi poco naturale e non so con la crescita dei pesci rimanga anche funzionale....il tasto dolente è la popolazione,in quanto hai saulosi e demasoni che secondo me a priori non ci stanno in 120cm,inoltre per evitare fenomeni di eccessiva aggressività e possibili ibridazioni,si tende ad evitare pesci dalla colorazione simile! hai in vasca demasoni e maschi di saulosi con colorazione e pattern simili e poi hai caeruleus e femmine di saulosi gialli,non va bene.....non farti ingannare,ora che i pesciotti sono piccoli sembrano andare insieme e d'accordo,ma appena iniziano a crescere son dolori,per non parlare da adulti quando mostrano il vero carattere.....io rimarrei con solo i caeruleus,rimanendo a sesso accertato con un trio,a cui ne aggiungerei altri 2,ma di specie adatte a 120cm.....guarda,probabilmente potresti sentirti attaccato,ma ti assicuro non è così..... ;-) non c'è altro modo x dirti che la popolazione,per come la penso io è da cambiare,ora.....
PS:abituati alle alghe...

ale28
15-09-2015, 13:11
Ciao aulo73, intanto grazie per la risposta, non mi sento assolutamente attaccato, siamo qua per imparare!
per quanto riguarda la roccia ho avuto qualche problema dal momento che non trovavo rocce di dimensioni più grandi. A mio parere però non ha per niente un brutto effetto e sono riuscito a contare almeno 10/12 tane della grandezza adatta a mbuna adulti. In ogni caso quello non è un problema si può sempre sistemare!
Per quanto riguarda gli abitanti io gli ho acquistati da un allevatore che teneva queste specie insieme senza alcun problema, purtroppo ho sentito dire da molti che con questa specie bisogna sperimentare.
Le cose attualmente non vanno per nulla male ma con il tempo sicuro farò qualche modifica!
Per quanto riguarda le diatomee puoi darmi una mano? ho visto forum che dicono di togliere la luce, altri che per lè diatomee bisogna che resti accesa più a lungo, sono un po' confuso!
delle piante potrebbero funzionare, magari delle galleggianti così da non avere il problema dei pesci che le sradicano? nessuno può consigliarmi qualche pulitore?

AULO73
15-09-2015, 14:07
Sulla popolazione,non conosco l'allevatore dove hai preso i pesci e quindi non lo giudico,ma poi non dirmi che non te l'ho detto... ne ho conosciuti tanti di allevatori o presunti tali............ #23sulle diamotee,le prime a comparire,prova a spegnere completamente la luce x qualche giorno,dovrebbero regredire,ma non scordare che le alghe sono parte integrante di questo biotopo.....piante e ciclidi del malawi non vanno x niente daccordo,ma con mbuna in vasca proverei con anubias e microsorum,legandole alle rocce e occhio a sistemarle in zone in ombra o comunque poco illuminate,altrimenti in poco tempo si riempiono di alghe! beh,io ti ho detto la mia,poi ti accorgerai nel tempo quello che intendo e perchè del mio parere sulla popolazione..... #70

Sertor
04-10-2015, 22:39
Ciao, sono d'accordo con Aulo73, specie per quanto riguarda i saulosi, che so sono rivelati inadatti a convivere con i caeruleus anche in 150 cm e le cui femmine sono anche molto aggressive fra loro, quindi meglio non tenerli in 120. I demasoni invece non ce li vedo malissimo, dalle osservazioni che ho fatto nell'ultimo anno in vasca l'aggressività è soprattutto intraspecifica, io li ho tenuti inizialmente in 5, poi sono passato a 8 e le cose vanno meglio. Occhio all'alimentazione, sia per la loro salute sia per tenerli in taglia (6-7 cm) vanno nutriti con mangime a base vegetale in dosi non troppo generose. In definitiva i saulosi li leverei subito e, se mai porterei i demasoni a 7-8.