Entra

Visualizza la versione completa : Inizio da capo, dopo 6 anni.


Enrico1988
14-09-2015, 17:46
Salve a tutti ragazzi.
Ho avuto esperienze passate con un acquario piuttosto grande e con una popolazione un po' litigiosa. Adesso ho cambiato casa e per forza di cose ho dovuto dare via vasca e pesci.
Sono 3 o 4 anni che sono indeciso sul prendere o meno un nuovo acquario perchè per esigenze di futuro trasferimento non ho modo di prendere vasche grandi.

Quindi:
-Partendo dalla base che vorrei fare un qualcosa incentrato su piante non troppo difficili da potare e non troppo impegnative per quel che riguarda i nutrienti e con solo qualche pesciolino e caridina.
-Che vorrei non più di 50 Litri
-Che vorrei fosse un cubetto, più facilmente trasportabile.
-Contando che sono laureato in geologia e ho grande esperienza in materia di chimica inorganica (e molto poca in chimica organica...),
-Contando anche che adorerei avere un mobiletto abbinato così non devo impazzire a cercare soluzioni domestiche
-Contando anche che non mi dispiacerebbe vedere qualche accoppiamento (ma non amo molto i guppy e affini),
-Contando che mi servirebbe un'acqua chiara a causa di esigenze di arredamento (si, lo so, è triste, ma l'acquario deve essere bello...o potrei aver problemi in casa XD)
Che vasca mi consigliate? Non vorrei spendere troppo poichè essendo studente potete immaginarvi bene che i fondi non sono illimitati, ma se ne vale la pena qualcosa potrei fare.

Qualcuno ha idea di che piante/popolazione impostare in un acquario dolce di 50 L?

Vi ringrazio da ora.

P.s. rispetto a 6 anni fa si sono aggiunte innovazioni tecniche delle quali dovrei essere messo a corrente???

leonardo89
14-09-2015, 18:09
ciao, come vasca puoi dare uno sguardo a questa
http://acquariomania.net/dennerle-nano-cube-60lt-solo-vasca-38x38x43h-p-6521.html
per la scelta delle piante ti consiglio di leggere
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996 e relativa fertilizzazione che servira',
in base alle piante vediamo l'illuminazione.
Riguardo la fauna dovresti dirci i valori della tua rete e se eventualmente sei disposto a modificarli(usando acqua di osmosi, torba ecc) da li possiamo iniziare a valutare dei pesci...
Come caridine ti consiglio le red cherry dato che si prestano a vivere in svariate tipologie di acqua.

Enrico1988
15-09-2015, 02:58
La vasca é proprio bella. Anche piuttosto efonomica e delle dimensioni giuste. Credo la prenderó. Posto i valori dell acqua approfonditi. Sono disposto ad usare un po' di acwua osmotica ma senza esagerare perché il trasporto delle taniche mi é difficile !


Alcalinità da bicarbonati: mg/L: 325
Alcalinità totale: mg/L:266
Ammonio:<0.02 mg/L
Arsenico: µg/L: <1
Calcio mg/L: 95
Cloro residuo libero mg/L: 0.1
Cloruro mg/L: 26
Concentraz. ioni idrogeno (pH): 7,4
Conduttività: œScm-1 a 20°C: 607
Durezza °F: 29
Fluoruro mg/L:<0.1
Magnesio mg/L: 27
Manganese: µg/L:<5
Nitrato (NO2-) mg/L:6
Nitrito (NO2) mg/L:<0.2
Potassio mg/L: 2
Residuo secco a 180° C mg/L:445
Sodio mg/L:21
Solfato mg/L:61


Che ne dite? Fauna? Flora? Illuminazione conseguente?

Enrico1988
15-09-2015, 13:07
Nessuno :)?

leonardo89
15-09-2015, 14:07
tagliando l'acqua con osmosi potresti considerare dei danio erythromicron o margaritatus. Riguardo la flora se non vuoi piante impegnative, tutte le epifite, cryptocoryne,echinodorus, crinum e vallisneria. come illuminazione potresti cavartela con 2 di queste http://www.aquariumline.com/catalog/wave-artist-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-colore-nero-p-11278.html.