Enrico1988
14-09-2015, 17:46
Salve a tutti ragazzi.
Ho avuto esperienze passate con un acquario piuttosto grande e con una popolazione un po' litigiosa. Adesso ho cambiato casa e per forza di cose ho dovuto dare via vasca e pesci.
Sono 3 o 4 anni che sono indeciso sul prendere o meno un nuovo acquario perchè per esigenze di futuro trasferimento non ho modo di prendere vasche grandi.
Quindi:
-Partendo dalla base che vorrei fare un qualcosa incentrato su piante non troppo difficili da potare e non troppo impegnative per quel che riguarda i nutrienti e con solo qualche pesciolino e caridina.
-Che vorrei non più di 50 Litri
-Che vorrei fosse un cubetto, più facilmente trasportabile.
-Contando che sono laureato in geologia e ho grande esperienza in materia di chimica inorganica (e molto poca in chimica organica...),
-Contando anche che adorerei avere un mobiletto abbinato così non devo impazzire a cercare soluzioni domestiche
-Contando anche che non mi dispiacerebbe vedere qualche accoppiamento (ma non amo molto i guppy e affini),
-Contando che mi servirebbe un'acqua chiara a causa di esigenze di arredamento (si, lo so, è triste, ma l'acquario deve essere bello...o potrei aver problemi in casa XD)
Che vasca mi consigliate? Non vorrei spendere troppo poichè essendo studente potete immaginarvi bene che i fondi non sono illimitati, ma se ne vale la pena qualcosa potrei fare.
Qualcuno ha idea di che piante/popolazione impostare in un acquario dolce di 50 L?
Vi ringrazio da ora.
P.s. rispetto a 6 anni fa si sono aggiunte innovazioni tecniche delle quali dovrei essere messo a corrente???
Ho avuto esperienze passate con un acquario piuttosto grande e con una popolazione un po' litigiosa. Adesso ho cambiato casa e per forza di cose ho dovuto dare via vasca e pesci.
Sono 3 o 4 anni che sono indeciso sul prendere o meno un nuovo acquario perchè per esigenze di futuro trasferimento non ho modo di prendere vasche grandi.
Quindi:
-Partendo dalla base che vorrei fare un qualcosa incentrato su piante non troppo difficili da potare e non troppo impegnative per quel che riguarda i nutrienti e con solo qualche pesciolino e caridina.
-Che vorrei non più di 50 Litri
-Che vorrei fosse un cubetto, più facilmente trasportabile.
-Contando che sono laureato in geologia e ho grande esperienza in materia di chimica inorganica (e molto poca in chimica organica...),
-Contando anche che adorerei avere un mobiletto abbinato così non devo impazzire a cercare soluzioni domestiche
-Contando anche che non mi dispiacerebbe vedere qualche accoppiamento (ma non amo molto i guppy e affini),
-Contando che mi servirebbe un'acqua chiara a causa di esigenze di arredamento (si, lo so, è triste, ma l'acquario deve essere bello...o potrei aver problemi in casa XD)
Che vasca mi consigliate? Non vorrei spendere troppo poichè essendo studente potete immaginarvi bene che i fondi non sono illimitati, ma se ne vale la pena qualcosa potrei fare.
Qualcuno ha idea di che piante/popolazione impostare in un acquario dolce di 50 L?
Vi ringrazio da ora.
P.s. rispetto a 6 anni fa si sono aggiunte innovazioni tecniche delle quali dovrei essere messo a corrente???