Visualizza la versione completa : riconoscimento pianta
... ogni volta compro pesci il negoziante mi butta nel sacchetto un rametto di qsta pianta ... mi piacerebbe sapere di cosa si tratta :-))
messa in acquario come pianta galleggiante nn ha emesso radici ma un nuovo getto ha fatto capolino in poco tempo :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01272_388.jpg
mmicciox
13-07-2006, 20:33
Elodea?
ceratophyllum?
sposto in piante..........
sposto in piante..........
asie -05 promossa? :-))
la ceratophyllum ha le foglie diverse ... nn so se riguarda solo le talee ke ho io ma le foglie di qsta pianta sono corte, piatte e alla fine quasi troncate #17 ... forse forse è davvero un' elodea ... ma riuscirò a farla vivere da gallegiante?
Egeria densa
nn mi sembra ... per lo meno, qlla ke avevo io aveva il fusto molto esile, praticamente nn "sosteneva" qsta invece se tolta dall'acqua nn si affloscia ... resta buona la prima ... Elodea ... se nn fa radici devo buttarla?
... ovvero ... come si cura una talea in acqua???
ho il pollice verdolino tra terra e aria ... al max arrivo all'idocoltura di un photos ... ma nn trovo nulla circa le talee per piante da acquario ... va curata per forza come fanno nei vivai: nn in acqua ma emersa ed in luogo molto umido?
xmrdieselx
13-07-2006, 22:23
egeria densa...
egeria densa...
dici??? ma ha il fusto diverso o sbaglio? qsta si sostiene mentre l'egeria fuori dall'acqua si affloscia ... o no? #13
Fai una foto da immersa che si capisce meglio...
Fai una foto da immersa che si capisce meglio...
immersa nn cambia t assicuro e poi è un casino xchè galleggia x l'acquario e fotografarla così è un'impresa ... cmq credo proprio sia elodea densa... devo solo capire come trattare le talee #17
anche a me sembra egeria densa :-)
Schiribiz
14-07-2006, 12:11
anche a me sembra egeria densa :-)
Decisamente egeria,anche quel getto laterale lo comferma.. :-))
Decisamente egeria,anche quel getto laterale lo comferma..
scusate esiste una egeria con fusto??? xkè quelle ke ho visto io fuori dall'acqua si affloscia in quanto il fusto nn ... sostiene ... -28d#
Schiribiz
14-07-2006, 13:35
La consistenza del fusto varia a seconda dell'età della pianta e dell' ambiente in cui la pianta vive
La consistenza del fusto varia a seconda dell'età della pianta e dell' ambiente in cui la pianta vive
cmq qsta è una elodea :-))
le fotine sparse su internet nn mentono #36#
Schiribiz
14-07-2006, 13:47
Mah...si potrebbe essere effettivamente sono identiche,non hai chiesto il nome al momento dell'acquisto e sempre meglio imformarsi prima ;-)
Mah...si potrebbe essere effettivamente sono identiche,non hai chiesto il nome al momento dell'acquisto e sempre meglio imformarsi prima
leggere no?
è il pezzo di pianta ke mi mettono ogni volta nel sacchetto dei pesci al momento dell'acquisto ...
Schiribiz
14-07-2006, 14:22
E scusa l'avevo dimenticato...
Mah...si potrebbe essere effettivamente sono identiche,non hai chiesto il nome al momento dell'acquisto e sempre meglio imformarsi prima
leggere no?
è il pezzo di pianta ke mi mettono ogni volta nel sacchetto dei pesci al momento dell'acquisto ...
perchè ogni volta ti mettono un pezzo di pianta????....omaggio???? -28d# ...perchè a me non capita mai...manco una foglia gli scappa!!! -04
perchè ogni volta ti mettono un pezzo di pianta????....omaggio????
sai ke nn l'ho mica capito? credo ke più ke un omaggio per me sia per i pesci #24 boh! magari altri del forum ne sanno + ;-)
cmq qsta volta nn ho buttato i rametti, li ho lasciati galleggiare nell'acquario e visto ke nn marciscono ma anzi stanno "lavorando" io ce li lascerei ... certo aspetto ancora di scoprire se sta benedetta pianta va interrata o no -05
se li galleggiante ci stà per il momento lasciacela fino a che non trovi se va interrata o meno...ma io penso di si :-))
xmrdieselx
14-07-2006, 20:29
io l'ho uguale e ti dico che secondo me e' egeria densa...
io l'ho uguale e ti dico che secondo me e' egeria densa...
fotina ... grazie ;-)
xmrdieselx
14-07-2006, 22:13
eccola scusate x la qualita' se qualcuno mi spiega come si fotografa l'acquario come dio comanda...
Dviniost
14-07-2006, 23:15
Ragazzi 100 % Egeria Densa. :-)
Elodea è semplicemente l'altro nome con cui viene commercializzata ma è essenzialmente la stessa pianta. ;-)
Non è galleggiante ma va piantata. Aiutati con una pinzetta che è più facile. Non richiede alcuna pasticca di fertilizzante vicino le radici né tantomeno un fondo ben fertilizzato. E' una pianta semplicissima da tenere (meglio se però sotto una buona luce altrimenti gli internodi si distanziano troppo) ed è ottima come pianta iniziale per la sua semplicità di gestione che per la caratteristica di assorbire molti nitrati. Per potarla basta tagliare il fusto tra due internodi, la pianta madre farà nuovi getti laterali e la talea può essere ripiantata. :-))
Elodea è semplicemente l'altro nome con cui viene commercializzata ma è essenzialmente la stessa pianta
chiarito l'arcano :-D
Non è galleggiante ma va piantata
la parte da interrare va privata prima delle foglie? cacciandole sottoterra marciranno?
E c'ero arrivato per primo!!! #27 -b03 -b01
E c'ero arrivato per primo!!! #27 -b03 -b01
:-D :-D :-D
Dviniost
15-07-2006, 20:17
E c'ero arrivato per primo!!!
Solo perché ero assente.. #18 #18 #18
-ROTFL-
Cmq fragile puoi piantarla tranquillamente con le foglioline sotto al ghiaino, non succede nulla se marciscono e all'inizio serviranno a mantenere la pianta ancorata un pò meglio! ;-)
Sì sì come no...dillo che hai guardato ma non avevi la più pallida idea di cosa potesse essere... #18 #18
:-D :-D
Sì sì come no...dillo che hai guardato ma non avevi la più pallida idea di cosa potesse essere... #18 #18
:-D :-D
come ti quoto Mix ;-) ......è facile parlare dopo :-D :-D
Dviniost
16-07-2006, 17:08
:-D :-D
Confermo
é una Egeria Densa...l'ho comperata ieri!
Van Helsing
22-07-2006, 21:05
egeria densa , io ne ho messo(interrato) un rametto tre mesi fa e le radici le ha fatte dopo, però se non hai il fondo fertilizzato l'apparato radicale non si sviluppa molto, in questi tre mesi ho tolto 6 talee lunghe circa 35cm
matlasal
23-07-2006, 15:43
Egeria densa o Elodea densa viene immessa nei sacchetti per il trasporto dei pesci per la sua iperattività fotosintetica e produttrice di ossigeno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |