Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nuovo Acquario


Josip
14-09-2015, 09:34
Salve a tutti, domani vado a ritirare un acquario delle dimensioni 125x60x60 usato.
L'acquario in passato è stato usato sia per dolce che marino.
Pensate che ci possano essere problemi per il fatto che prima era marino e ora lo faccio dolce? Magari qualche residuo che può diventare dannoso?
Inoltre quanto sub strato e ghiaia pensate che dovrò mettere ?
Le serpentine elettrice in aggiunta al riscaldamento possono portare qualche beneficio oppure è una spesa inutile?

Grazie in anticipo :-))

#Davide
14-09-2015, 11:00
Ciao, per il fatto che prima era marino non ci sono problemi, ma essendo usato meglio se comunque gli dai una sciacquata prima di allestirlo per togliere la polvere (Senza detergenti, solo un pò di acqua e una spugnetta non abrasiva nuova). Per il fondo dipende dal tipo di acquario che vuoi allestire, solitamente si va dai 5/6 cm davanti per arrivare anche a 10 cm dietro volendo. Se hai piante che sviluppano apparati radicali in profondità servirà uno strato più spesso.
L'aggiunta di cavetti riscaldanti sul fondo servirà solo ad uniformare meglio la temperatura e a garantire maggiore circolazione dell'acqua nel fondo: di solito si usa se hai fondi particolarmente spessi o compatti in cui si rischiano zone anossiche.

Josip
14-09-2015, 12:12
Ciao, per il fatto che prima era marino non ci sono problemi, ma essendo usato meglio se comunque gli dai una sciacquata prima di allestirlo per togliere la polvere (Senza detergenti, solo un pò di acqua e una spugnetta non abrasiva nuova). Per il fondo dipende dal tipo di acquario che vuoi allestire, solitamente si va dai 5/6 cm davanti per arrivare anche a 10 cm dietro volendo. Se hai piante che sviluppano apparati radicali in profondità servirà uno strato più spesso.
L'aggiunta di cavetti riscaldanti sul fondo servirà solo ad uniformare meglio la temperatura e a garantire maggiore circolazione dell'acqua nel fondo: di solito si usa se hai fondi particolarmente spessi o compatti in cui si rischiano zone anossiche.

Quale potenza/lunghezza consigli per le serpentine ?

#Davide
14-09-2015, 12:30
Hai un acquario da circa 450 litri, quindi credo che un cavo da 50w con 6 metri di cavo riscaldante possa già essere sufficiente.

Josip
14-09-2015, 12:32
Perfetto ��
Comunque dici che un 30-40 kg di sub strato siano abbastanza ? Più 30-40 di sabbia ?

Grazie comunque ��

#Davide
14-09-2015, 12:49
Per il substrato dovrebbe andare bene, per la sabbia con 50 kg fai uno strato (medio) di circa 5 cm. Se hai intenzione di farne uno più sottile invece vanno bene anche 40kg :-)

P.s. Prego #70

Josip
14-09-2015, 19:36
Te consigli uno strato sottile o viste le dimensioni è meglio uno strato spesso ???
Non avendo mai fatto una vasca così grande sono un po in panico #17

#Davide
14-09-2015, 23:07
Principalmemte lo spessore dello strato dipende appunto dal tipo di piante che hai intenzione di inserire, piante che sviluppano apparati radicali più in profondità hanno bisogno di un buono strato per attecchire bene e reperire i nutrimenti. Credo che in ogni caso con 5 o 6 cm davanti andando a salire un pò nella parte posteriore dovrebbe essere adeguato :) se utilizzi sabbia fine e quindi compatta non esagerare con lo spessore perché rischi anossie, però se utilizzi il cavo riscaldante in fondo non dovresti avere di questi problemi ;)