Visualizza la versione completa : acquario in pvc
fabri fibra
13-07-2006, 19:33
secondo voi potrei fare un acquario in pvc da 50x50x50 oppure si romperebbe per la pressione?
costa troppo il pvc a rispetto del vetro
ma e fattibilissimo farlo
pesa,di piu anche poiche vanno inpiegati spessori considerevoli delle lastre (10-15 mm)
piu economico in vetroresina,ma bisogna saperla maneggiare,ed impermelizarlòa x bene,x evitare problemi di osmosi della vetroresina,quindi perdite :-))
troppo lavoro #23
ciao da blureff
fabri fibra
13-07-2006, 21:13
perke quanto costa il vetro rispetto del pvc e poi il pvc si fora molto facilmente secondo voi il pvc di5mm reggera la pressione di un acquario di 125 litri +rocce e gliaina?
franklin
13-07-2006, 22:29
ma ilo pcv si riga tutto facilmente,ma perche non vuoi usare il vetro?
perke quanto costa il vetro rispetto del pvc e poi il pvc si fora molto facilmente secondo voi il pvc di5mm reggera la pressione di un acquario di 125 litri +rocce e gliaina?
costa 3-4 volte di piu,poi ci vogliono delle macchine specifichex lavorarlo,ed uno spessore cosi basso mette a dura prova le giunzioni,a meno che non gli fai dei rinforsi o uno sfondo in cemento :-))
come detto prima troppo lavoro ma non impossibile,la royal ne ha fatto uno da 2500 litri,si ma e costato 60000 euro (si la cifra e esatta)
ciao da blureff
fabri fibra
14-07-2006, 11:29
il vetro costa troppo ora non lo so ma se qualquno mi puo dire piu o meno quanto costa?e poi come lo tagli il vetro per fare la sump?
i prezzi dei vetri variano in base allo spessore,x tagliarli va fatto fare da un vetraio,poiche vanno anche molati
tanto x darti una idea,una sump in vetro da 80x45x40h costa circa 100 euro
in pvc si tocca anche le 250#300 (se fai fare il lavoro ad altri
x via dei tempi di assemblaggio,costi di materieli....
ciao da blureff
fabri fibra
16-07-2006, 07:53
da me a orbetello una lastra di pvc con le misure di50x50 con lo spessore di 7mm la pago circa 5 euro
,si ma e troppo fine x un acquario,poi vanno saldate fra loro x garantire una tenuta e che non si apra
ciao da blureff
fabri fibra
17-07-2006, 10:13
col saldatore?unisci tutti i pezzi le insiliconi xbene e poi scaldi li angoli e le giunture facendo un pezzo unico :-D
prova che ti devo dire
ma riempila in cantina
va utilizato il tangit x il pvc,ma piu va saldata con una pistola specifica,e bachette x saldatura del pvc,poi almeno un 12 mm di spessore
ciao da blureff
cospicillum
17-07-2006, 14:04
fabri fibra, fidati di blureef che ne capisce............ ;-)
In PVC io eviterei, in Acrilico (tipo Plexyglass) lo farei, anzi, lo faro'.... ma primo con spessori diversi, secondo con le dovute cornici superiori per tirantare.
Il PVC si incolla con il Tangit ma si rovina esteticamente, volendo lo si salda con la pistola apposita e con le stecche in PVC, saldarlo senza usare un materiale che unisca le parti ma scaldando unicamente le due io non mi fiderei manco per un pico reef da mezzo litro.
Ciao
fabri fibra
18-07-2006, 21:00
e se faccio la stessa procedura solamente ke con i tiranti in legno senza saldatura potrebbe funzionare?
il legno non va bene
ma che cosai in mente?????
ciao da blureff
bah, certo che ti piace incasinarti la vita...
un cubo 50x50x50 ti costa una trentina di euro in vetro, più un tubo di silicone e un rotolo di carta gommata.
;-)
bah, certo che ti piace incasinarti la vita...
un cubo 50x50x50 ti costa una trentina di euro in vetro, più un tubo di silicone e un rotolo di carta gommata.
;-)
come lo fai col vetro del 6!!!!!!!!
almeno un 10,8 con i tiranti sopra e sotto
fai anche un 50 euro
ciao da blureff
mah, con uno 0.8 se la cava benone, secondo me. anche senza tiranti.
e se non chiede la molatura a filo lucido ma la satinatura con 30 euro ci rientra bene. imho ;-)
ma va la molatura e obligatoria x tirare dritte le pareti,cosa che solo col taglio non viene,vanno messi in squadra,non e facile come credi
ciao da blureff
beh, io l'ho fatto in questa maniera, e non ho nessun problema. certo, per una vasca da 2 metri sicuramente non mi sarei fidato, ma credo che su 50 cm un'eventuale imperfezione possa essere compensata facilmente dallo stesso silicone. accortezza che ho avuto è stata quella di chiedere alla ditta una buona precisione nel taglio. non si trattava di un vetraio ma di una ditta specializzata, probabilmente hanno attrezzature sufficientemente precise da fornire un taglio senza sbavature.
il costo della mia 100x50x50 è stato di 76 euro più silicone. poi, per carità, non mi sento di consigliarlo se non si sa quel che si fa.
fabri fibra
19-07-2006, 10:05
e allora con ke materiale
eddaje... vetro ;-) oppure plexy, ma almeno di 1.2-1.4 di spessore. ma ti costa tre volte tanto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |