Entra

Visualizza la versione completa : il mio vecchio 90 litri


Sgresuuu
13-09-2015, 16:31
Ciao a tutti,

Anni fa acquistai il mio acquario a seguito pero del entusiasmo inziale fu un disastro ed ora é fermo da anni...

Ora vorrei riprostinarlo, sapreste indicarmi qualche trucco per una migliore gestione?

Ho dei dubbi, il filtro se utilizzo i cannolicchi poi devo utilizzare anche la spugna?
Ricordo che a ogni cambio acqua mettevo anche nel filtro dei batteri, utilizzando i cannolicchi dovrò sempre mettere i batteri?

Vorrei evitare di mettere le piante va bene applicare un aeratore?

dave81
13-09-2015, 16:41
stai gia partendo col piede sbagliato sai...

l'aeratore non serve, le piante vere sono sempre utili e consigliabili

i batteri non vanno messi! nel filtro si può mettere solo cannolicchi e lana o spugna

Sgresuuu
13-09-2015, 16:52
Perché parto col piede sbagliato?

Ora non ricordo se erano batteri o altro ma ricordo che era una bustina con una polvere che dovevo unire all acqua per un 15 minuti prima di metterla nel filtro

I cannolicchi non hanno bisogno di niente?

dario1988
13-09-2015, 16:58
Ciao!
Condivido tutto ciò che ti ha detto dave..
L'areatore di base non dovrebbe essere presente in un acquario, salvo condizioni particolari.
Mentre riguardo alle piante vere diciamo che sono d'obbligo :-)

Cominciando proprio dall'inizio, per ripartire bene, hai bisogno di:

-Illuminazione: che tipo di lampada hai e da quanti watt?

-Filtro: composto da cannolicchi lana di perlon e/o spugna
(se ci dici la marca e modello del tuo filtro possiamo entrare nel dettaglio)

-Un fondo a tua scelta (poi valuteremo se aggiungere anche un fondo fertile in base alle piante che inserirai)

Come accessori extra di cui avrai sicuramente bisogno inserirei:
-una tanica da 10 o 20 litri per i cambi d'acqua
-un sifonatore per il fondo (quelli che sfruttano la legge dei vasi comunicanti vanno benissimo).

Tutte le varie bustine, polverine e prodotti vari sono superflui, sempre salvo condizioni particolari che cercheremo di evitare :-)

Sgresuuu
13-09-2015, 17:14
Il filtro credo non sia nulla di particolare se non una pompa e a monte la spugna

Per le lampade verifico più tardi
------------------------------------------------------------------------
Il sifonatore cos'è?

dario1988
13-09-2015, 17:16
Ok!
Più informazioni riporti e più possiamo entrare nei dettagli;
anche le foto sono ben accette :-)

Avvy
13-09-2015, 19:10
Se vuoi partire col piede giusto per prima cosa leggi le guide in evidenza nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce". Almeno avrai una panoramica esaustiva ed ordinata, invece che notizie in ordine sparso. Poi chiedi pure per chiarire ulteriori dubbi.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

valegaga
13-09-2015, 19:28
Intanto crefo che la sezione migliore sia il mio primo acquario di acqua dolce
Chiedo a un mod di spostare la discussione
I cannolicchi cine detto dagli altri servono ed è li che avverranni le trasformazioni del ciclo dell azoto
Di consiglio appunto di leggerti una guida su questo ciclo
Le pianye sono quasi d obbligo come ha detto da dario poichè per crescere utilizzano nitrati che sono l ultimo passaggio del ciclo dell azoto che avviene in un filtro biologico dove il flusso dell acqua è forzato
Inoltre per crescere utilizzano anche fosfati che sono un altro componenti del ciclo dell azoto e infine utilizzano ferro che invece si deve reintegrare con fertilizzanti
I "batteri " nin servono poichè dopo un mese di maturazione della vasca , che andrebbe fatto anche mettendo batteri, i batteri che compiono il ciclo del azoto si saranno insediati
Credo di non aver dimenticato niente ciao

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk