Entra

Visualizza la versione completa : Cannolicchi


red82
12-09-2015, 23:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/12/c8c5cf8cbf0285533f4a8965349ca8b2.jpg

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi hanno bisogno di una ripulita

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so se ho postato nel forum giusto. Mentre cambiavo il filtro di lana ho pensato di ripulire la griglia che copre i cannolicchi. Io possiedo un filtro a percolazione. Questi cannolicchi hanno 9 mesi. Il motivo di questo sporco potrebbe essere il fatto che da un po di tempo sono passato da due strati ad un solo strato di lana per filtro, con cambio settimanale. Cmq secondo voi vanno puliti magari con acqua dell'acquario giusto Pet togliere quelle macchie, oppure non fa niente?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

red82
12-09-2015, 23:37
Peris scrive.
" Questi materiali, pero',dovranno subire un ciclo di manutenzione piu' allungato nel tempo per non danneggiare irreparabilmente la flora batterica che su di essi si instaura.
Col tempo, sul fondo di questo scomparto del filtro si accumula una fanchiglia composta di batteri morti che dovra' essere eliminata per evitare inquinamenti dell'acqua."

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Anche se ovunque si legge di non pulire alcuni dicono di si. Nella foto non sono tutti sporchi potrei prendere solo i più sporchi e pulirli. Mica il fatto di avere i fosfati alti può dipendere da questo? Ho appena messo il secondo sacchetto di resina per fosfati.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho Cmq utilizzato torba in passato forse e per quello che i cannolicchi hanno quel colore.? I fosfati alti potrebbero provenire dal fatto di avere il fondo fertile 6 in 1 della denerel e poiché piante. Infatti sulla confezione leggevo che bisognava piantumare almeno il 60 per cento del fondo.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

malù
12-09-2015, 23:52
Altro che sporchi!!!! Sono pulitissimi ;-) lasciali pure così.
Si rende necessario dargli una "sciacquata", quando i fanghi ostruiscono/rallentano la circolazione dell'acqua.
Lungi da me voler contraddire il famoso Peris, comunque i batteri morti finiscono per essere decomposti come qualunque altro composto organico.

Se posso.....perchè usi le resine anti-fosfati?? Sono un nutrimento per le piante.

red82
12-09-2015, 23:56
Il mio rivenditore li ha misurati e ha detto che ne ho in eccesso, e che questo potrebbe danneggiare le piante stesse

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non è così?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

malù
13-09-2015, 00:05
Scusa ma non mi fido molto dei negozianti :-)) sarebbe utile se tu li sapessi.......meglio ancora se ti facessi i test da solo.

Comunque se hai messo il fondo fertile devi piantumare di più.

red82
13-09-2015, 00:10
Neanche io mi fido tanto dei negozianti. Cmq sto provvedendo a piantumare. Ora ho un echinodorus beleris una cryptocoryne red e vanilli una rotula una Bacopa una anubias nana due piccoli ciuffi di valsineria spiralis. Ora dovrei acquistare altra valsineria perché mi piace averla sul fondo e cryptocoryne valsa e poi sono indeciso se comprare anche una echinodorus vesuvius

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk