PDA

Visualizza la versione completa : info caridine


@G@
13-07-2006, 19:18
posso tenerne solo una in acquario??

c'è bisogbo di una habitat specifico?? o cmq qualcosa di essenziale nella vasca???

mica si nutrono delle larve di lumaca o uova dei pesci????


grazie.

Peter83
13-07-2006, 20:12
non è obbligatorio metterle e una sola mi sembra poca.. se ne metti 5 o 6 nn cambia molto

@G@
14-07-2006, 00:36
hmmmm #24

Raul3
14-07-2006, 07:51
Ciao, ti consiglio di metterne un gruppetto di 9-10, sono animali di branco ed inoltre si nascondono molto bene.
Ti consiglio di dare un'occhiata su questo sito, dove trovi maggiori dettagli sull'allevamento di questo bellissimo gamberetto.
http://www.vergari.com/Acquariofilia/caridina01.asp
Ciao ;-)

spizzy
14-07-2006, 08:01
Leggendo l'artcicolo di raul3 leggo che caridine e Corydoras non vanno tenuti assieme....
perchè?
IO ho 2 Cory Adolfi e le ormai famose 8 Caridine fuggitive....cosa mi dite a proposito?

@G@
14-07-2006, 11:11
Hmmm è molto utile quel sito grazie. #25
Voi mi parlate di gruppi di 9 10 esemplari.......ma a me mi servivano per una vasca da 40 lt.

E' indifferente, oppure per una vasca di qulle dimensioni bisogna metterne di meno?? #24

anna62
14-07-2006, 11:36
io ho un 30 l. con 10 caridina, molto piantumato ma solo loro senza altri pesci, vorrei metterne (quando farà meno caldo) almeno altre 3-4 quindi direi che 10 le puoi mettere....ma gli altri inquilini chi sono? tutto stà con chi andranno a convivere :-))

@G@
15-07-2006, 10:32
guppy, un ancistrus....4 rasbore. #36#

qualcuno ha scritto che non convivono con i cory, è vero?? ci sono altre specie di pesci che non sopportano??? #24

vizma86
15-07-2006, 10:45
umh io ho 19 caridine e 3 cory albini in 200lt e non mi sembra che ci siano problemi!

gabberino
15-07-2006, 17:57
Io ne ho 9 in vasca assieme a barbus neon e 4 poecilidi ma non sembrano temere nessuno.. girano spavalde per tutto l'acquario senza problemi..
e poi sono sia divertenti che utili. visto che ormai hanno avviato un'"azienda mantenimento per Anubias affette da alghe" :-D

cri
15-07-2006, 19:12
se i pesci non sono eccessivamente aggressivi o troppo grandi per costituire un pericolo, mettine più che puoi ;-)

una sola ovviamente NO :-)

@G@
16-07-2006, 08:58
ma gli altri inquilini chi sono? tutto stà con chi andranno a convivere



ma allora non devo preoccuparmi degli altri inquilini..... :-))

mattegm
16-07-2006, 13:10
tieni conto che in 40 litri se metti solo caridina ce ne possono stare anche una 60ina ma anche di piu'...ovviamente parlo di neocaridina...
Io ad es in 25 litri netti ne ho piu di 20 ma nn si vedono neanche..pensa te...Ho solo caridina io..

come dice cri mettine piu che puoi, magari non japonica che sono troppo "scontate" e diventano dei vitelli..
ciao

cri
16-07-2006, 13:16
di neocaridine basta che ne mette 8-10 e poi ci pensano loro a moltiplicarsi... se il filtro non aspira le larvette... :-D

gabberino
16-07-2006, 13:30
W i gamberetti FINDUS!! #19

mattegm
16-07-2006, 13:33
dubito che se ha dei pesci ne sopravvivano di caridina....a me è capitato con dei guppy ma è una cosa mooooooooolto rara....
Se proprio vuole aumentare la popolazione si da 4 o5 mesi solo caridina e poi aggiunge i pesci..
Altrimenti se nn gliene frega delle riproduzioni ce le puo' mettere anche una decina e stop...
cia

Schiribiz
20-07-2006, 15:24
Ragazzi io ho due femmine e non le ho mai viste con uova...sarà perchè non hanno il maschio vero?(ne comprerò altre a settembre se sono compatibili con i caca)

cri
20-07-2006, 15:55
le ovaie le hanno sempre e comunque quindi e le uova le fanno lo stesso a prescindere che poi ci sia un maschio che gliele fecondi

come fai a dire che sono femmine?

Schiribiz
20-07-2006, 16:09
Sono sui 4 cm

cri
20-07-2006, 17:22
Sono sui 4 cm

le neocaridine arrivano massimo a 2,5 - 3 cm per cui devono per forza essere japonica, le femmine di japonica di solito arrovano ad essere lunghe 5 cm, i maschi 3-4 cm


non credo siano neocaridine se sono 4 cm :-)

Schiribiz
20-07-2006, 21:49
le neocaridine arrivano massimo a 2,5 - 3 cm per cui devono per forza essere japonica, le femmine di japonica di solito arrovano ad essere lunghe 5 cm, i maschi 3-4 cm


non credo siano neocaridine se sono 4 cm :-)[/quote]

Si si sono caridine japonica non ho mai detto il contrario,quindi è possibile siano maschi?

cri
20-07-2006, 22:01
io credo di si, i miei maschi di japonica sono 4 cm, anche se li ho da vari mesi ed all'inizio erano più piccoli

se li hai da tanto io credo di essere certo che siano maschi, perchè le femmine di età abbastanza avanzata sono più lunghe di 4 cm

:-)

Schiribiz
20-07-2006, 22:09
Ormai sarà un anno e mezzo...Qundo li ho prese erano più piccole

vizma86
20-07-2006, 22:49
ma le hai da un anno e mezzo e non hanno fatto ancora le uova?sicuro k non siano maschi di caridina,che magari hai scambiato per femmine di neocaridina?
Le mie femmine di japonica hanno fatto le uova dopo un paio di mesi dall'acquisto..to' diciamo a 4 mesi di vita!

Schiribiz
21-07-2006, 17:09
ma le hai da un anno e mezzo e non hanno fatto ancora le uova?sicuro k non siano maschi di caridina,che magari hai scambiato per femmine di neocaridina?
Le mie femmine di japonica hanno fatto le uova dopo un paio di mesi dall'acquisto..to' diciamo a 4 mesi di vita!

Eccola:

cri
21-07-2006, 18:52
ma le hai da un anno e mezzo e non hanno fatto ancora le uova?sicuro k non siano maschi di caridina,che magari hai scambiato per femmine di neocaridina?
Le mie femmine di japonica hanno fatto le uova dopo un paio di mesi dall'acquisto..to' diciamo a 4 mesi di vita!

Eccola:

è una femmina

Enomis
21-07-2006, 21:25
Anche secondo me.... leggo qui sul portale:

Aspetta ad un italiano, Emiliano Dellabella, grande studioso di caridine, il merito di aver capito il dismorfismo sessuale che vi vado a spiegare: per riconoscere il maschio dalla femmina si possono guardare i puntini disposti lungo il corpo, nella femmina sono disposti in modo da formare una linea mentre nel maschio sono più distaccati, inoltre la femmina è di norma più grande del maschio e presenta le appendici natatorie più appuntite.

Sulle mie il discorso dei puntini ha trovato riscontro...
Nella foto di Schiribiz, la Jap, sembrerebbe proprio un femmina.

cri
21-07-2006, 21:30
più che dai puntini io sono sicuro che è una femmina dalla forma della pancia e dalle ovaie (subito dietro il nero della testa c'è quella macchia giallognolo-verdina allungata)

Schiribiz
22-07-2006, 09:22
Già però io uova da quando le ho prese non ne ho mai viste....

anna62
22-07-2006, 14:10
Già però io uova da quando le ho prese non ne ho mai viste....

-05 ..strano..delle mie su 8 penso che 6 siano femmine sono costantemente piene di uova :-))

Schiribiz
22-07-2006, 16:47
Non ci capisco niente allora....Qulcuno mi spiega come identificare le uova(magari con una foto)

Jalapeno
22-07-2006, 16:58
Per il fatto di non aver mai visto le uova potrebbe essere causato dal fatto che non si sentono al sicuro o che non abbiano condizioni ottimali e una vlta arrivate a maturazione le espellono e le mangiano.

cri
22-07-2006, 17:04
Non ci capisco niente allora....Qulcuno mi spiega come identificare le uova(magari con una foto)

questa è una japonica che ha sotto appiccicate le uova, sono marroni e sono attaccate alle appendici:

http://www.webalice.it/rodolfo.turco/Acquario/Caridina4_1.jpg

cri
22-07-2006, 17:07
questo è un maschio senza uova, giusto per farti notare la differenza:

http://www.webalice.it/rodolfo.turco/Acquario/Neo1_1.jpg



in pratica i maschi sono sempre così, le femmine possono essere:

1- con ovaie molto piccole per cui sembrano maschi se non fosse per le differenze anatomiche

2- con ovaie piene di uova che si stanno via via ingrossando

3- con uova attaccate alle appendici sotto il ventre

Schiribiz
22-07-2006, 21:12
Foto un pò più grandi? :-))

Jalapeno
23-07-2006, 02:14
Hai provato ha cercare le immagini su google?

cri
24-07-2006, 11:37
Foto un pò più grandi? :-))

perchè non si vede? sono le dimensioni REALI dei gamberetti, e cioè quello che noti osservandoli, e si nota quello che va notato ;-)

Kimala
24-07-2006, 15:58
Caridine e carassi? un binomio pericoloso? per le caridine intendo :-) ejehehehe

saluti

Kimala

panda77
31-07-2006, 14:14
Scusate se mi intrometto, ma ho due japonica con le uova, e mi piacerebbe sapere se queste si schiudono all'interno del gamberetto e quindi quando nascono sono già larve, oppure se le uova dopo un determinato periodo verranno deposte. Inoltre se tra le 5 jap che ho, non ci fossero maschi che fine faranno le uova? Insomma sarei curioso di avere più informazioni possibili sulla riproduzione delle japonica. Grazie.

anna62
31-07-2006, 16:56
prova a guardare qua :-))

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/caridina/default.asp

CBR1000RR
14-08-2006, 18:14
racconto il mio aneddoto anche se ormai saprete gia tutto...

qualche tempo fa ho inserito in vasca 4 caridina japonica.. ho fatto l'operazione di ambientamento accuratamente (il negoziante mi ha raccomandato di prestare massima attenzione nell'ambientamento). Dopo 2gg noto con rammarico la carcassa di una caridina... porca miseria mi sono detto... oltre 3€ gettati via e sarà pure colpa mia perchè non le ho ambientate abbastanza. Dopo qualche giorno ancora le caridine iniziano a prendere confidenza con la vasca ed iniziano a farsi vedere di nuovo... ad un certo punto le vedo tutte #24 ... le conto e sono 4 #25 . #24 ora mi chiedo... o una è nata e ha raggiunto in poco tempo le dimensioni delle altre... o una di esse ha cambiato corazza come i serpenti #23 Il bello è che se così fosse... non solo ha cambiato la corazza ma anche le antezze... le zampe e gli occhi #17 Confermate che al cambio della muta viene rinnovato proprio tutto? #24

anna62
14-08-2006, 20:21
tranquillo CBR1000RR, quando le caridina fanno la muta, l'esoscheletro è praticamente una caridina fatta e finita con tanto di zampette ed antenne :-)) la prima volta può trarti in inganno ma se la osservi bene te ne accorgi che è vuota :-))

CBR1000RR
15-08-2006, 10:16
tranquillo CBR1000RR, quando le caridina fanno la muta, l'esoscheletro è praticamente una caridina fatta e finita con tanto di zampette ed antenne :-)) la prima volta può trarti in inganno ma se la osservi bene te ne accorgi che è vuota :-))

ho visto subito che era vuota :-) pensavo l'avessero svuotata le altre caridine... se c'è un pesce morto in vasca state pur certi che quelle arrivano e fanno piazza pulita #18