Visualizza la versione completa : black moor morto!
wakonda81
13-07-2006, 19:17
il mio tato è morto, ha iniziato isolandosi e tenendo la pinna dorsale abbassata; il mattino era a galla completamente scolorito e aveva una macchia rossa sulla pinna...
qualcuno sa dirmi di cosa è morto?!
grazie.....
wakonda81
13-07-2006, 19:18
... -28d#
benvenuti su ap.servono piu' elemnti per diagnbosticare una patologia.in prims i valori dell'acqua e popolazione ospitata ,litraggio acqaurio.lele
wakonda81
13-07-2006, 23:05
uhm... ho una piccola vasca... sono in tre black moor, a dire il vero è da tre settimane che ho i pesci, non sono un'esperta e non so darti i valori dell'acqua... l'avrò stressato troppo! -20
grazie cmq... ;-)
ciao...
visto che sei nofita ti spiego le cose di base che è meglio sapere per la salvaguardia dei pesci...
se hai black moor (ormai 2 mi sembra di capire) ti servirebbe un acquario abbastanza grandicello (min 60 litri) perchè in un ambiente ideale possono diventare abbastanza grossi e sporcano molto.
se hai vicino dei carrefour o auchan ti consiglio di tenerli d'occhio che spesso fanno offerte su acquari da 80/100 lt facendoli pagari 70#80 euro. (prezzo che in negozio ti rinfilano un 40 litri)
l'acquario appena comprato e riempito non va bene per i pesci in quanto c'è bisogno che il filtro maturi...significa che devi comprare dei cannolicchi ceramici (in vendita nei negozi di pesci,acquari ecc ecc) e metterli nel filtro come indicato nelle istruzioni e nel altro scomparto mettere della lana di perlon che trattiene le impurità...
il filtro va lasciato maturare per un mesetto se non metti nulla, se invece usi un attivatore batterico (tipo sera nitrivec) ci vorrà un pò meno ma comunque mai prima di 2 settimane.
in questo periodo di maturazione si verifica un picco di nitriti ovvero l'acqua raggiunge una tossicità assurda per i pesci e se vi sono dentro hanno poche speranze di scamparla...
tali nitriti andranno via via scomparendo perchè i batteri avranno cominciato a fare il loro lavoro.
la manutenzione del filtro va fatta pulendo o cambiando la lana di perlon...MAI toccare i cannolicchi o tenerli fuori dall'acqua...
dopo tutto questo i tuoi pesci saranno a posto e andrà fatto solo un cambio d'acqua ogni 2-3 settimane del 20% circa. quella nuova che vai a inserire deve essere trattata con un condizionatore (tipo sera aquatan) che annulla il cloro e lega i metalli pesanti contenuti nel acqua di rubinetto.
ricorda che tale acqua deve essere lasciata riposare almeno 4 ore prima di essere introdotta.
queste sono le regole di base per la creazione di una acquario in salute.... se il pesciolino è morto potrebbe essere stato:
-acqua non trattata adeguatamente...
-nitriti troppo alti
-assenza di un filtro o filtro non maturo
spero di esserti stato di aiuto...
wakonda81
28-07-2006, 14:21
ciao shark...
cosa sono dei cannolicchi?
l'acqua l'ho trattata come si deve, ma ha distanza di due settimane me ne è morto un altro....stessa fine....
sono rimasta con un solo black e se perdo anche lui sto seriamente pensando di lasciar perdere, curare cani è più semplice che curar pesci!! #13
cmq terrò d'occhio l'auchan...
prima che mi scordi, sai che cosa vuol dire per un pesce avere un infezione alla vesica natatoria?! perchè viene?
grazie ancora
ps. posso specificare che si chiamano Black moore? no moor...ultimamente va di moda togliere la "e" finale... #24 :-D :-D :-D
Se non ho capito male non hai nessun filtro nella vaschetta....questo è molto male..., i black moore sono molto delicati come pesci, a differenza dei rossi comuni...
i cannolicchi sono delle pietre porose in ceramica, a forma di tubicino, che servono ai batteri nitrificanti per formare delle colonie e trasformare i nitriti, prodotto altamente tossico per gli esseri viventi, in nitrati, prodotto meno tossico che viene assorbito e metabolizzato dalle piante.
E' un argomento un pò lunghino da scrivere in poche righe.
Per ora fai cambi d'acqua molto frequenti, lasciando l'acqua a decantare per 24ore o mezza giornata se usi un biocondizionatore per cloro e altri metalli pesanti,
nel frattempo devi leggerti tutte le schede tecniche su:
ciclo dell'azoto
allestimento primo acquario
funzionamento del filtro
e questo solo per iniziare...se hai dubbi chiedi pure, ma almeno avrai una base di nozioni per capire certe cose.
Poi dai un'occhiata anche alla sezione malattie.
Le più frequenti sui carassius sono ictio(puntini bianchi) e infezioni alla nascica natatoria, spesso dovute sia a cambi d'acqua repentini e con temperature diverse, e al cibo sbagliato. Ma sulle malattie non so dirti molto, sinceramente, meglio che leggi da te le schede.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |