Visualizza la versione completa : Dennerle 60L reef...ne vale veramente la pena??
nikolo00
12-09-2015, 11:17
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per il forum, ho trovato un sacco di articoli e discussioni utili.
Volevo chiedervi alcuni consigli, visto che sono totalmente inesperto in materia di acquario marino, e vorrei iniziare questa avventura, ma senza fare cavolate visti anche i costi che tutto sommato questo hobby comporta.
Ero orientato verso il kit Dennerle da 60 litri, che sicuramente voi tutti conoscete. Su internet si trova a 250 euro, ma a ho letto opinioni contrastanti sulla qualità del prodotto, e sul metodo di avviamento e gestione da loro consigliato.
Stavo quindi valutando se valga davvero la pena acquistare il kit, o prendere solo la vasca(che costa sui 50 euro) e le restanti parti necessarie singolarmente, ovviamente anche marche differenti.
Sono abbastanza disorientato, e vorrei comunque rimanere all'interno di quella cifra(escludendo le rocce). Cosa devo prendere e cosa no?
Come neofita volevo insierire solo molli e al massimo un pescetto, ma comunque vedremo col tempo.
Grazie a chi vorrà rispondermi, e buona giornata:-)
Ciao!
Nel kit a parte la vasca, tutto il resto non ti serve, al massimo la lampada per soli molli, ma che trovi anche separata a pochi euro sempre PL, sennò a led.
Il mio consiglio se devi partire é solo vasca poi in base a ciò che vuoi allevare facciamo insieme la lista di ciò che ti serve.
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
12-09-2015, 11:44
grazie mille per la risposta, era proprio quello che volevo sapere ;) secondo te per partire (escludendo le rocce) riesco a rimanere intorno ai 250 euro, contando che la vasca ne costa 50?So che l'ideale è partire al top, ma vorrei cercare di trovare il giusto compromesso ;)
Prendendo magari un po di cose sul mercatino puoi risparmiare un po.
Ma purtroppo con quel kit ci alleveresti ben poco e dovresti aggiungere altri soldi.
Leggi bene le guide in evidenza e butta giù una lista così ti aiutiamo
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
12-09-2015, 14:47
si si le guide le ho lette tutte!
poi girando nei vari forum sto abbastanza impazzendo viste le varie opinioni sugli allestimenti base!:-D
allora vasca--deciso dennerle da 60L
pompa per far muovere l'acqua?(ne servono per forza due o ne basta una?)
schiumatoio serve davvero?
illuminazione?
densimetro?
E' tutto come attrezzatura per cominciare giusto?
Pompe o vai con due nano koralia da 1600 Lt/h alternate oppure con una jebao rw 4.
Lo ski se desideri poi mettere un pinnuto é indispensabile, per soli molli senza pinnuti ne puoi far a meno.
Al posto del densimetro prendi il rifrattometro. Illuminazione puoi pensare ad una led da sui almeno un 30 w in su
Poi impianto osmotico 4 stadi per l'acqua, sale, test no2 no3 po4, kh ca e mg, puoi prendere salifert elos tropic etc...
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
13-09-2015, 11:21
Allora vasca cubo da 60 Dennerle.
Per le pompe seguirò il tuo consiglio con le due nano koralia da 1600, che ho visto e si trovano sui 20 euro l'una.
Per lo skimmer: i pesci, se li inserirò, lo farò tra qualche mese, dopo aver inserito altre cose prima. Posso rimandare ad allora l'acquisto dello ski secondo te o è necessario prenderlo subito?
Termoriscaldatore non è un problema.
Rifrattometro ok, si trova sui 20 euro.
Test per l'acqua: da quel che ho capito posso rimandare l'acquisto a qualche settimana dopo l'avviamento, all'inizio i valori sono sempre sballati e misurarli continuamente non è necessario.
Sale: ok
Impianto osmotico: intendi osmoregolatore(son veramente cari, e posso fare i rabbocchi quotidianamente a mano no?) o impanto per produrre acqua osmotica?perchè in tal caso ho un rivenditore vicino a casa e per 0.10 euro al litro non so quanto mi convenga per ora produrmela da solo.
Illuminazione: sono in difficoltà. Ho letto questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 interessante articolo, ma mi sembra complicato e costoso(per me) utilizzare i led. Una lampada tipo quella in dotazione nel kit Dennerle è insufficiente?
Scusa delle tante domande, e grazie se vorrai ancora aiutarmi.
PS: l'acquario verrà alloggiato una scrivania, quindi devo escludere qualsiasi attrezzatura che non possa essere collocata nella vasca o al suo lato(non posso bucare la scrivania per metterci qualcosa sotto, per capirci :P )
Lo ski puoi metterlo anche dopo, l'importante quando fai la rocciata é che prevedi le misure per metterlo, visto che quelli discreti interni son abbastanza lunghi e larghi, perché sennò dopo ti rimangono solo quelli esterni come possibilità.
L'osmoregolatore secondo me ti serve, dovresti rabboccare più volte al giorno, e quando ti assenti come fai? Comunque ci son articoli nel fai da te, non é difficile costruirtelo e risparmi.
Il problema dell'acqua osmotica comprata, oltre a girare sempre con le taniche é che dovresti essere sicuro che il tds di essa sia a 000 e difficilmente é così, mentre con un tuo impianto sei sicuro dell'acqua che produci.
Come illuminazione ci sono PL che possono far al caso tuo. Sennò potresti prendere un faretto a led e usi un comune porta lampada, tipo i led pacific
Ps: l'articolo che hai linkato é del dolce la gradazione K nel marino é superiore a 10000
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
13-09-2015, 13:45
ok allora per lo skimmer aspetterò e lascerò abbastanza spazio dietro la rocciata per posizionarlo eventualmente dopo.
Eccezionale il "fai da te" per l'osmoregolatore, non avevo visto questi articoli per costruirselo da soli!;)
Per una PL cosa ti sentiresti di consigliarmi? non si possono montare sui normali porta lampada da scrivania giusto?
I LED a cui ti riferisci sono questi vero? http://www.ledpacific.com/36w-quad-plus-uv-spectrum-par38-aquarium-bulb-e27/
Sarebbe sufficiente un faretto come quello del link?alla fine sarebbe la soluzione più pratica, visto che di porta lampade se ne possono trovare una infinità!;)
Si uno é sufficiente per soli molli, poi un domani ne puoi sempre aggiungere. Prova a cercare qualche vecchio topic di aleslai che se non ricordo male li aveva trovati anche su ebay risparmiando qualcosina
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
15-09-2015, 13:49
grazie mille per le risposte preziosissime!
Alla fine credo acquisterò nei prossimi giorni su acquariomania.net, che mi sembra avere dei buoni prezzi. Prenderò quanto segue come primo acquisto, mentre test, schiumatoio e impianto x acqua osmosi li prenderò successivamente.
vasca dennerle 60L: 50.90euro
lampada ledpacific 36w: 81.82 euro
pompe movimento 2 Hydor Koralia Evolution Nano 1600 l/h: 21 eurox2= 42 euro
riscaldatore blu bios 100w: 10.20 euro
controllo livello Blau Level Control System Single Livello per rabbocco automatico: 43 euro
sale Amtra Sale Sea Complex per acquari marini di barriera 4Kg:18 euro.
Per un totale ti 245.92 + spedizione. Siamo nel budget del cubo dennerle completo, ma forse con prodotti di qualità migliore e una pompa in più, tu che dici?;)
Dovrebbe esserci tutto l'essenziale per partire no?
Per le rocce vive, ho letto le varie guide, ma non ho capito come si presentano quando vengono vendute. Mi spiego, te le consegnano in secchi pieni d'acqua?o sono secche e si "reidratano"quando messe in acqua? scusa le probabili eresie che ho scritto :P
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, rifrattometro 25 euro :P
umide senz'acqua,o in box di polistirolo,oppure se poche in normali sacchetti di plastica.un saluto.
nikolo00
17-09-2015, 16:11
Grazie a tutti per le fondamentali risposte.
questo è l'ordine che ho effettuato e di cui sono in attesa di consegna:
1 x Unica Coral Sea Salt Sale per acquari di Barriera 4Kg in secchiello = 15.90EUR
1 x Rifrattometro con compensazione automatica temperatura = 25.00EUR
1 x Blu Bios Riscaldatore per acquario 100W = 10.20EUR
2 x Hydor Koralia Evolution Nano 1600 l/h 220V = 42.00EUR
1 x Hydor Smart Level Control per controllo livello Min e Max acqua = 57.50EUR
1 x Dennerle Nano Cube 60Lt solo vasca 38x38x43h cm = 50.90EUR
1 x Wave Pompa Stream 230 240L/h regolabile = 5.00EUR
Illuminazione e test li comprerò tra un mesetto.
Sono ora alla ricerca del modo migliore per procurarmi delle rocce vive. Purtroppo qui a Verona sembrano scarseggiare, e quelli che ne hanno a disposizione le vendono in media a 20 euro/kg, che da quel che mi pare di capire è abbastanza caro!
Vale la pena secondo voi comprarle online?conoscete qualche sito affidato e specializzato?
altra domanda: alcuni vendono rocce vive "già spurgate" o da acquari in dis-allestimento. In questo caso dovrei comunque rispettare la regola di tenere per alcune settimane le rocce al buio e illuminare progressivamente?
grazie :)
Online le trovi sui 13 al kg, oppure cerca anche qui sul mercatino che magari trovi qualcuno che dismette. Spurgate o non spurgate il periodo di buio lo puoi far ugualmente oppure indifferentemente partire direttamente con foto periodo completo.
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
19-09-2015, 11:47
ma quindi fare o non fare il periodo di buio completo non ha differenza??
online hai qualche sito in particolare da consigliarmi?
Son entrambi valide come opzioni.
Mah io ho acquistato un po' da tutti senza problemi, l'unica cosa specifica che tipo di acquario allestisci che magari non te le mandano giganti
Sent from my iPhone using Tapatalk
nikolo00
20-09-2015, 10:24
ok grazie.
Qualora le comprassi da un acquario già avviato, ha senso fare la maturazione daccapo nel mio nuovo acquario con un mese di buio?
Conta che comunque quando farai la rocciata, un minimo di maturazione riparte comunque anche perché alcune all'ombra vanno alla luce etc...
Sent from my iPad using Tapatalk
nikolo00
20-09-2015, 11:01
ok allora farò comunque il mese di buio, anche perchè non ho ancora preso l'illuminazione ehhehehe
ok allora farò comunque il mese di buio, anche perchè non ho ancora preso l'illuminazione ehhehehe
Ah beh allora non possono esserci dubbi ahahah
Sent from my iPad using Tapatalk
Sposto nel nano,sezione più idonea .
Ps:il mod di sezione è pigro e non lo ha ancora fatto nonostante le molte risposte che ti ha dato
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |