Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio fertilizzazione piante e valori acqua.


Tommmaso
12-09-2015, 01:07
Buonasera a tutti,
come indicato in un altro post sono in procinto di allestire un askoll pure M da 44 litri.
Nello specifico ho intenzione di ricreare un biotipo asiatico per un betta splendens maschio e 2 o 3 femmine.
Quello che vorrei capire ora è se la vegetazione da me scelta può andare bene, capire come effettuare la fertilizzazione e come monitorare i valori dell'acqua.

Allora, prima di tutto ho deciso di utilizzare un fondale fertile (che funge anche da fondo) Seachem Flourite Black Substrato fertile 7Kg http://acquariomania.net/seachem-flo...kg-p79.html

come arredamento ho pensato ad una radice di mangrovia al centro dell'acquario con i rami che toccano quasi le pareti, e le seguenti piante:

-Tropica Limnophila Aromatica in mazzetto
http://acquariomania.net/tropica-lim...to-p44.html

- Utricularia Graminifolia da mettere sul fondale in primo piano a ciuffetti "stile pratino"
http://acquariomania.net/anubias-utr...ia-p-3092.html

- cryptocoryne beckettii x2 da inserire in primo piano alle basi della radice
http://acquariomania.net/pianta-cryp...ii-p-3033.html

Alternantera Reineikii "Mini" da mettere davanti le due cryptocoryne beckettii in primo piano
http://acquariomania.net/tropica-12g...ni-p90.html

- Pianta Microsorium Pteropus (Felce di Giava) x2 da mettere al centro della radice facendola spuntare
al centro dell'acquario

-Tropica Limnophila Aromatica in mazzetto da mettere sullo sfondo nell'angolo a sinistra dell'acquario
http://acquariomania.net/tropica-lim...to-p44.html

- Tropica Ludwigia Sp. in Vasetto da mettere sullo sfondo nel centro/destra dell'acquario
http://acquariomania.net/tropica-lud...to-p-9067.html

Voi che ne dite? aggiungereste cosa? togliereste delle piante? qualsiasi consiglio è ben accetto :)

Pensavo anche di somministrare della CO2 in pastiglie Aquili CO2 Tabs compresse 20pz
http://acquariomania.net/aquili-tabs...pz-p64.html

e fertilizzare con Dennerle Perfect Plant System Set (E15 V30 S7) 25ml per 800Lt
http://acquariomania.net/dennerle-pe...lt-p-6700.html

La lampada di serie la sostituirei con una lampada PL bianca/rossa da 18w
http://acquariomania.net/lampada-bia...pin-p-876.html

Qualche consiglio su come iniziare a fertilizzare e in che modo? i cicli di luce e di buio con che intervalli dovrei farli partire?

In ultima vorrei tenere costantemente sotto osservazioni i valori dell'acqua, e perché a casa ho acqua di rubinetto piuttosto dura, e perché ci terrei particolarmente ad avere una bella vegetazione.
E' così importante avere a casa un kit per la misurazione di tali valori? posso affidarmi alle analisi in negozio?
Nel caso si optasse per avere un kit a casa è bene averlo da subito o si può aspettare anche qualche settimana dall'avvio della vasca?
Ad ogni modo avrei optato per questo kit in offerta della Sera, voi che ne pensate?
http://acquariomania.net/sera-aqua-t...ro-p-2386.html

Mi scuso per la lunghezza della discussione e per le mille domande ma ci tengo molto a partire con il piede giusto e a fare le cose con cognizione di causa.

Buona serata e grazie in anticipo delle risposte

Tom.

pietro.russia
12-09-2015, 16:53
Intanto ti dico che tutti i LINK che hai postato non ne funziona uno, hai molte idee cofuse e tutto il materiale che hai elencato no e adatto a quello che vuoi realizare. Quindi ti faccio un elenco di quello chè ti serve per allestire e gestire un acquario nei migliori dei modi, ma prima di spendere soldi cerca prima di documentarti bene.

Come Allestire un Acquario per coltivare PIANTE di modia esigente
1...................fertilizante substrato quantità in base hai litri lordi della vasca
2...................Ghiaia grandezza 1,5........2mm MAX almeno circa 8cm di altezza
3...................Un buon protocollo fertilizante MACROELEMENTI e MICROELEMENTI
4...................Tutti i relativi test vale a dire TEST NO3 PO4 FE GH KH PH senza questi non riesci ne agestire la vasca ne i fertilizanti
5...................Sarebbe meglio un impianto CO2 ma se non riesci puoi usare FLOURISH EXCEL CARBONIO ORGANICO
6...................La lampada BICOLORE Bianca e Rosa lasciala in negozio quella va bene per illuminare i BARACCONI alla FIERE a te serve una 6500K e basta
6...................Consiglio di documentarti un pochino chiedi prima sul forum prima di buttare soldi
7...................In più una buona gestione
8...................Essendo che in un altro post hai parlato di aumentare l'illuminazione consiglio per avere più luce in colonna fai una strato di ghiaia 8cm+fondo fertile cosi arrivia a 10cm
9...................Detto queto ho detto tutto :-D

Tommmaso
12-09-2015, 22:52
Ciao, grazie della risposta :-)
Molte idee certo, e pure confuse, ma non poi così tanto secondo me.
Le piante elencate non dovrebbero essere più di tanto esigenti secondo me tranne per la Alternantera Reineikii che invece è un più delicata.
Il fondo da sette chili di fluorite della Seachem è un fondo fertile che da quel che ho letto sembrerebbe essere molto buono.
Come reagenti ho comprato la valigetta della sera da nove test in più test per la CO2.
Fertilizzante mi sembrerebbe di aver acquistato un buon kit ad ampio spettro.
CO2 per il momento la somministro a pastiglie, ma conto di prendermi l'impianto della askoll entro Natale.

A parte l'illuminazione che è sicuramente perfettibile, non mi sembra che il piano di battaglia sia così sconclusionato, no? ;-)

pietro.russia
13-09-2015, 13:46
Ciao, grazie della risposta :-)
Molte idee certo, e pure confuse, ma non poi così tanto secondo me.
Le piante elencate non dovrebbero essere più di tanto esigenti secondo me tranne per la Alternantera Reineikii che invece è un più delicata.
Il fondo da sette chili di fluorite della Seachem è un fondo fertile che da quel che ho letto sembrerebbe essere molto buono.
Come reagenti ho comprato la valigetta della sera da nove test in più test per la CO2.
Fertilizzante mi sembrerebbe di aver acquistato un buon kit ad ampio spettro.
CO2 per il momento la somministro a pastiglie, ma conto di prendermi l'impianto della askoll entro Natale.

A parte l'illuminazione che è sicuramente perfettibile, non mi sembra che il piano di battaglia sia così sconclusionato, no? ;-)





1.............Flourite SEACHEM Ok ma ci vogliono almeno 10Kg per realizare dei buoni dislivelli
2.............Meglio un impianto CO2 professionale NO tasbs CO2
3.............Per la fertilizzazione in colonna avrei scelto questi più gestibili il Scaper's Green, ho Plant Elixir, Microelementi NPK Booster Macroelementi
4.............Valigetta test Ok

Tommmaso
13-09-2015, 21:24
Invero non pensavo di fare grandi dislivelli, gran parte dell'acquario sarà occupata da una radice piuttosto ramificata quindi mi basterebbe pure avere un buon spessore del fondo e fare esclusivamente una leggera pendenza per dare un po' di effetto profondità (dall'angolo posteriore sx all'angolo anteriore dx)..non sono dieci Kg ma 7... speriamo non siano insufficienti :)
Tra le altre cose leggendo in giro fluorite sand avendo una granulometria piuttosto fine tende a perdere il dislivello a meno di disporre rocce ad hoc o terrazzamenti sotto il substrato.

Per la CO2 sono d'accordo che è meglio l'impianto ma al momento non posso spingere più di tanto sul budget..prenderò l'impianto della askoll (che se non sbaglio ha in dotatazione uno dei riduttori di pressione migliori sul mercato)..per i primi mesi mi accontento delle pastiglie...

Invece non ho capito molto la critica sulla scelta del set di fertilizzanti (solo uno dei tre o uno due su tre sono in colonna, altre son tabs)..nel senso mi spieghi cosa secondo te nn va nel fertilizzante che ho indicato? E secondo te cosa sarebbe meglio? e per quale motivo?
Non sono molto esperto di piante quindi chiedo appositamente consigli ;-)