Entra

Visualizza la versione completa : neofita: comportamento discus


MetalDani
11-09-2015, 12:32
Ciao a tutti, mio chiamo Daniele sono di Alessandria!è sempre stato un sogno per me avere un acquario e finalmente mi sono deciso e l'ho fatto! dentro ho messo due bellissimi discus (oltre ad altri pesci simpaticissimi) e vorrei farvi due domande sul comportamento dei due Re.

so che vivono in branco e che il più sgargiante diventa il capobranco. ieri ho inserito il secondo discus e l'altro discus (quello che è entrato prima in acquario..una settimana fa) dopo averlo studiato un pochino ha iniziato a corrergli dietro per tutto l'acquario dandogli dei morsicini sui lati e non lo fa mangiare... il nuovo arrivato a questo punto si mette in un angolo, quasi fosse in castigo e sta li..appena esce il discus più vecchio lo fa correre per tutto l'acquario...secondo voi è normale? credo di si perché vorrà fargli capire che è lui il capo ma vorrei sapere per quanto potrà durare questa cosa perché il nuovo entrato non è ancora riuscito a mangiare (tenendo conto che deve lottare pure con un pulitore a ventosa che gradisce molto il tubifex!)

altra cosa: secondo voi per farli mangiare è meglio che metta le porzioni di tubifex separate magari da due lati opposti oppure tutto insieme? (cos' facendo quello che io chiamo "capobranco" non fa avvicinare il nuovo arrivato)

vi ringrazio per le risposte utilissime che potrete darmi e grazie! spero di aver postato nella sezione giusta! appena ho un po' di tempo leggero attentamente tutte le sezioni del forum quindici chiedo di non "razziarmi" subito se magari non mi sono accorto che una discussione simile era già stata aperta!

grazie mille!
Daniele

hope17
13-09-2015, 17:40
Dettagli della vasca? Gruppo significa 5, 2 è una coppia. Come hai detto tu è un comportamento naturale, ma essendo solo in 2 il dominante le darà solo ad uno e quest'ultimo potrebbe perire in poco

DUDA
14-09-2015, 15:41
Ciao a tutti, mio chiamo Daniele sono di Alessandria!è sempre stato un sogno per me avere un acquario e finalmente mi sono deciso e l'ho fatto! dentro ho messo due bellissimi discus (oltre ad altri pesci simpaticissimi) e vorrei farvi due domande sul comportamento dei due Re.

so che vivono in branco e che il più sgargiante diventa il capobranco. ieri ho inserito il secondo discus e l'altro discus (quello che è entrato prima in acquario..una settimana fa) dopo averlo studiato un pochino ha iniziato a corrergli dietro per tutto l'acquario dandogli dei morsicini sui lati e non lo fa mangiare... il nuovo arrivato a questo punto si mette in un angolo, quasi fosse in castigo e sta li..appena esce il discus più vecchio lo fa correre per tutto l'acquario...secondo voi è normale? credo di si perché vorrà fargli capire che è lui il capo ma vorrei sapere per quanto potrà durare questa cosa perché il nuovo entrato non è ancora riuscito a mangiare (tenendo conto che deve lottare pure con un pulitore a ventosa che gradisce molto il tubifex!)

altra cosa: secondo voi per farli mangiare è meglio che metta le porzioni di tubifex separate magari da due lati opposti oppure tutto insieme? (cos' facendo quello che io chiamo "capobranco" non fa avvicinare il nuovo arrivato)

vi ringrazio per le risposte utilissime che potrete darmi e grazie! spero di aver postato nella sezione giusta! appena ho un po' di tempo leggero attentamente tutte le sezioni del forum quindici chiedo di non "razziarmi" subito se magari non mi sono accorto che una discussione simile era già stata aperta!

grazie mille!
Daniele

Ciao,
semplicemente non hai preso informazioni prima di comprare dei pesci, purtroppo è un'atteggiamento comune e oggi l'attenzione ai dettagli la si riserva solo quando si compra uno smartphone.
Apri il portale di acquaportal e leggi tutti gli articoli sui discus, poi leggi parecchie discussioni sul forum, capirai poi da solo gli errori.
PS. Quali sono questi "altri pesci simpaticissimi"?

michele
14-09-2015, 19:17
Ti sei già dato la risposta... sono pesci che DEVONO essere allevati in branco... tutto ciò che esula da questo concetto non va bene e non fa stare bene i tuoi pesci.