Entra

Visualizza la versione completa : Mi consigliate? Nuovo allestimento


maxxsr
11-09-2015, 11:45
Ciao a tutti, mi dareste qualche piccolo consiglio?
Ho letto vari post e guide, ma come spesso accade ci si confonde.
Piccola premessa, acquariofilo da 20anni, di cui 12 anni dolce e da 8 marino.
Per vari motivi, che non elenchero’ per non allungare troppo il post, ho intenzione di dismette il marino e ripassare al dolce, vorrei allevare dei ciclidi.
I ciclidi provenienti da Malawi o Tanganica per me sono un mondo sconosciuto, mi hanno comunque sempre affascinato.
La vasca che possiedo non e’ grandissima, 80*40*50 sottolineando ch'è aperta, cossa posso inserire e che tipo di arredamento.
Considerando che:
mi piacerebbe averne di due tipi, di piccole dimensioni e se le dimensioni della vasca lo consentono e principalmente non disturbano o
creano conflitti un gruppetto di Neon.
Mi aiutate, che arredamento, leggevo vasca divisa rocciata e libera…con solo sabbia..

Grazie Mille anticipatamente a tutti.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Sertor
13-09-2015, 10:38
Ciao. La vasca la vedo piccolina per un Malawi, mentre, cambiando lago, secondo me puoi fare un bel lavoro. Potresti rivolgerti verso il Tanganica, sfruttare un qualche modo l'altezza della vasca per alzare una rocciata, lasciando superficie sabbiosa libera. Nelle rocce potrebbe trovare posto una coppia di julidochromis ornatus o transcriptus, mentre sulla sabbia potresti allevare una coppia di conchigliofili come Neolamprologus brevis. L'ambiente, i valori dell'acqua e il carattere dei ciclidi secondo me sconsigliano di introdurre neon.

maxxsr
13-09-2015, 10:40
Grazie mille. Questo è il suggerimento che chiedo, cosa poter realizzare con quello che ho a disposizione.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
I Neolamprologs sarebbe la "regina del Burundi" giusto?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Sertor
13-09-2015, 11:48
No, i brevis sono dei conchigliofili, la regina del Burundi abita fra le rocce ed è del gruppo brichardi.
Molti diranno che la vasca è piccola, ma io una colonia di brichardi in un 80 cm l'ho avuta per anni. Chiaramente è da "sfoltire" periodicamente, perchè si riproducono come conigli e chiaramente era un monospecie.
Quindi mi sono limitato alla classica Julidochromis piccoli+conchigliofili, per differenziare l'habitat ed evitare conflitti.

maxxsr
13-09-2015, 12:01
Ok

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

maxxsr
19-09-2015, 08:23
I pulitori vanno inseriti? Ho letto opinioni discordanti in merito.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Sertor
19-09-2015, 09:42
Nel Tanganica secondo me fanno più danni che altro. Pensa solo a un ancistrus di 10 cm che si mette a rosicchiare le alghe sulla conchiglia di un brevis in incubazione o che si aggira nella rocciata con dei giovani cilcidi che cercano di stabilirvi i propri territori.

maxxsr
19-09-2015, 10:01
Grazie, quello che supponevo.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4