Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio su fondo per nuovo allestimento


neos86
11-09-2015, 11:41
Salve a tutti, dopo diverso tempo torno a scrivere qualche domanda sul forum.
Ho intenzione di rifare l'acquario e vorrei ricominciare da zero.
Avrei intenzione di mettere delle piante medio esigenti, un pò di pratino e qualche pianta a foglia rossa, di conseguenza vorrei comprare un fondo fertile e del ghiaino o un fondo unico tipo quello SEACHEM.
Al momento ho il JBL Manado, con cui mi sono trovato bene, ma lo vorrei sostituire con un altra marca diversa anche per tipologia ecc.
Il mio acquario è un JUWEL RIO 180, con capacità di circa 120 - 130 lt netti, e, vorrei inserire del fondo fertile Dennerle deponit mix di 4.8 kg o JBL PROFLORA START da 3 kg, più un ghiaino marrone di 10 kg per coprire il substrato fertile.
Vi chiedo le seguenti:
1)per un acquario come il mio di 120 - 130 lt che quantità di ghiaia dovrei comprare visto che acquisterò un fondo fertile?
2)con i fondi unici già fertilizzati tipo il SEACHEM come vi trovate, esistono altri prodotti tipo ADA ecc che potrei prendere in considerazione.
Ciao
Grazie a chi mi aiuterà.:-)

pietro.russia
11-09-2015, 14:16
Salve a tutti, dopo diverso tempo torno a scrivere qualche domanda sul forum.
Ho intenzione di rifare l'acquario e vorrei ricominciare da zero.
Avrei intenzione di mettere delle piante medio esigenti, un pò di pratino e qualche pianta a foglia rossa, di conseguenza vorrei comprare un fondo fertile e del ghiaino o un fondo unico tipo quello SEACHEM.
Al momento ho il JBL Manado, con cui mi sono trovato bene, ma lo vorrei sostituire con un altra marca diversa anche per tipologia ecc.
Il mio acquario è un JUWEL RIO 180, con capacità di circa 120 - 130 lt netti, e, vorrei inserire del fondo fertile Dennerle deponit mix di 4.8 kg o JBL PROFLORA START da 3 kg, più un ghiaino marrone di 10 kg per coprire il substrato fertile.
Vi chiedo le seguenti:
1)per un acquario come il mio di 120 - 130 lt che quantità di ghiaia dovrei comprare visto che acquisterò un fondo fertile?
2)con i fondi unici già fertilizzati tipo il SEACHEM come vi trovate, esistono altri prodotti tipo ADA ecc che potrei prendere in considerazione.
Ciao
Grazie a chi mi aiuterà.:-)


Hai un pochino le idee cofuse, allora ho metti un fondo unico e consiglio SEACHEM FLOURITE. fondo unico chè non altera i valori sempre fertile, oppure substrato più ghiaia ecco come allestirei io la vasca.

1..................Substrato DENNERLE deponit mix 9 in 1 confezione da 4,8 kg x130 litri netti
2..................Ghiaia DENNERLE marrone scuro molto bella e naturale facendo una strato di almeno 8 cm quindi fai i calcoli
3..................Protocollo fertilizante DENNERLE Scaper's Green MICROELEMENTO DENNERELE NPK Booster MACROELEMENTO
4..................Tutti i relativi test NO3 PO4 FE GH KH PH ricorda senza queti test non si puo ne gestire i fertilizanti ne la vasca
5..................Impianto CO2
6..................Nuovi neon di gradazione KELVIN 6500K 4000K
7..................Reflettori su i neon per aumentare concentrare l'illuminazione sul fondo
8.................Con questo allestimento puoi anche pensare di mettere qualche pianta esigente
9.................Più una corretta gestione della vasca

neos86
12-09-2015, 09:37
Ciao io ho già la CO2, test, fertilizzante liquido della JBL Ferropol e tabs da fondo.
Come illuminazione ho due T5 da 45 W più riflettori.
Grazie della tua collaborazione, ma la mia domanda era per sapere un parere sulle due tipologie di opzioni tra fondo unico o substrato e ghiaino.
Pensavo di optare per substrato + ghiaino, ma visto i miei 120 - 130 lt netti dell'acquario vorrei sapere le quantità da usare per arrivare agli 8 cm consigliatomi.
Grazie.
Ciao.

Josip
13-09-2015, 18:47
io ho messo 7.5 kg di substrato e 15-17kg di "ghiaietto"
ma succede qualcosa se un po di substrato emerge fuori ?

neos86
13-09-2015, 19:59
Ciao Josip, sarebbe meglio che il substrato non emerga e sia ben coperto dal ghiaino, perchè alla lunga può portare problemi di alghe ed eventuale inquinamento dell'acqua. Cerca se puoi di coprire quella zona del substrato scoperta.

Josip
14-09-2015, 09:30
Ciao Josip, sarebbe meglio che il substrato non emerga e sia ben coperto dal ghiaino, perchè alla lunga può portare problemi di alghe ed eventuale inquinamento dell'acqua. Cerca se puoi di coprire quella zona del substrato scoperta.

Comunque domani vado a ritirare una nuova vasca, 125x60x60, secondo voi quanto sub strato e ghiaia devo metterci???
Le serpentine in aggiunta al riscaldamento classico possono essere un vantaggio o è semplicemente una spesa inutile ?

neos86
15-09-2015, 17:12
Vorrei avere un ulteriore informazione, per un acquario di 120 - 130 lt netti, quanta ghiaia dovrei usare? C'è qualche formula per calcolare la quantità?
Grazie in anticipo a chi mi aiuta!