Visualizza la versione completa : Nuovo nanoreef
Buongiorno a tutti.
Dopo aver avuto tante soddisfazioni con il mio piccolo nano da 30 litri ora voglio fare un piccolo salto e passare ad una vasca di circa 60-70 litri.
I miei dubbi sono solo 2:
-La vasca: meglio una 55x35x35 (o anche 30 di h) o una 55x40x30?
-La plafoniera: volendo continuare ad allevare esclusivamente LPS una cherrylumi inano andrebbe bene? Il rivenditore autorizzato per l'Italia, dopo averla provata, indica che può copire bene una vasca di 70 cm e circa 70 litri di molli.
Grazie per l'attenzione e buona giornata.
Dimenticavo, metodo berlinese e naturale, solo coralli e magari più in là un pagliaccetto e metterò uno skimmer.
Ciao e benvenuto!
Come dimensioni starei più su 55 x 40 x 35 di h
30 di altezza hai una colonna veramente bassa.
La inano per ciò che vuoi allevare potrebbe andare, ma non son sicuro che copra tutti i 55 cm di larghezza, ho paura che i lati rimarrebbero abbastanza bui. IMHO
Ciao alegiu e grazie per la risposta. Per le dimensioni seguirò il tuo consiglio!
Per la plafoniera ho ricontrollato il sito e riportano che, dopo averle provate, la consigliano per nanoreef fino a 50 litri e 50 cm di SPS e nanoreef fino a 70 litri e 60 cm di molli. Secondo te potrebbe andare? Grazie ancora. Visto che ci siamo come pompe di movimento? Va bene una o prenderne due da far andare alternate? Che portata?
http://acquariomania.net/inano-plafoniera-cree-nano-acquari-marini-600025000k-2014-p-8250.html
Puoi prendere 2 jebao rw4 o una vortech mp10
Nicola8 hai per caso preso la inano, ci stavo pensando anche anche se esteticamente il blu sopra non mi piace :-) e non son sicuro che copra fino ai lati la mia vasca è da 60cm ma amassimo ci metterò i molli, non vorrei che rimanesse comunque buia
quella e abarra invece ho paura che illuminano nel centro ma poco nel fronte e retro
Marcondiro
03-10-2015, 15:01
La inano per ciò che vuoi allevare potrebbe andare, ma non son sicuro che copra tutti i 55 cm di larghezza, ho paura che i lati rimarrebbero abbastanza bui. IMHO
Prendendo spunto da questa osservazione provo a dirti la mia....;-)
Il la sto usando su una vasca 45x28x30h e ti confermo che se la posizioni a bordo vasca (essendo il braccetto non regolabile in altezza ma solo inclinabile) difficilmente riuscirai a coprire i 55 cm di larghezza.... max arrivi a 40.
Io ho momentaneamente risolto applicando una staffa trasparente di plexiglas sul vetro posteriore in modo da alzare la plafo di circa 5 cm rispetto alla posizione originaria riuscendo così a coprire i 45 cm...
Ad occhio e croce tu dovrai alzarla almeno del doppio ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |