Visualizza la versione completa : Riparazione filtro
Ciao, quanlcuno di voi mi sa dire come posso riparare il mio filtro interno (devo chiudere un piccolo forellino) senza svuotare completamente la vasca?? esiste qualche prodotto in grado di saldare in acqua senza inquinarla??
grazie del vostro preziono aiuto! ;-)
no, devi estrarlo e usare del silicone NON ANTIMUFFA
se ne stendi un velo sottile in qualche ora retina abbastanza da essere immerso
Ti ringrazion per il consiglio, mi sapresti anche dare qualche dritta su come posso testare il buon funzionamneto del mio filtro?
plutonexx
29-04-2005, 11:54
Io per chiudere un buchino nel mio vecchio filtro interno ho usato un tappo in gomma morbida,
che per fortuna era della misura giusta.
Visto che si tratta di un forellino prova con una guarnizione elastica, tagliala e chiudi il foro ad incastro.
Se vuoi sapere se il tuo filtro è efficente basta che controlli i valori di No2 e No3.
No2=0
No3= max 10
Descrivi il fitro che usi e i materiali filtranti usati?
Ciao!
Gli NO2 stanno intorno al 0.1 mg (gli NO3 non so) si abbassano quando faccio i cambi d'acuqa ma poi lentamente riprendoni questo valore, eppure ogni volta integro con del nitrivec.
Per il filtro uso lana e cannolicchi
Cosa ne dite?
e' normale che riprendano il loro valore.
leggi qualche thread o articolo sul ciclo dell'azoto.
i rifiuti dei pesci, decomponendosi, diventano nitriti e nitrati.
i nitriti vengono trasformati in nitrati dai batteri e i nitrati vengono usati dalle piante come nutrimento e quelli in eccesso vengono tolti con i cambi di acqua.
il nitrivec non e' altro che una soluzione di batteri, che, una volta avviato l'acquario dovrebbe essere inutile in quanto i batteri si riproducono da soli in rapporto al carico organico
plutonexx
29-04-2005, 12:10
quoto pisolo #36#
eppure la sera RACCOMANDA di usare il nitrivec ad ogni cambio d'acqua!?
che dite?
Massimo Suardi
29-04-2005, 12:46
se il filtro è attivo il nitrivec non serve...
l'ho usato solo nella prima vasca per attivare il filtro...ma....è inutile, infatti nella seconda ho usato il perlon usato e acqua di un cambio....mille volte meglio...
ps se il foro è nel fltro interno puoi anche non riparalo(dipende dalle dimensioni)
Ok provo ad non usare + il nitrivec (terrò sotto occhio gli NO2), si tratta di filtro interno, più precisamente ho notato che in alcuni fori (dove sono attaccate le ventose) l'acqua passa, quindi mi è venuto il dubbio che se l'acqua passa forze da dei scompensi al circolo interno del filtro abbandone il potere "succhiante" delle griglie preposte!
Massimo Suardi
29-04-2005, 17:52
si ma se hai un forellino non è che l'acqua passa solo da lì...
sirlucas
29-04-2005, 18:54
eppure la sera RACCOMANDA di usare il nitrivec ad ogni cambio d'acqua!?
che dite?
La flora batterica è presente anche in acqua (non solo nel materiale filtrante) oltre che sulle rocce, fondo, ecc. Quindi se si fa un copioso cambio d'acqua è buona norma reintegrare in quanto si andrebbe a ridurne la concentrazione. Per cui le indicazioni del produttore non sono del tutto sbagliate. Poi, certo, anche loro dovranno pur vendere il loro prodotto ;-) .
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |