PDA

Visualizza la versione completa : valori no2 altissimi aiutoooooo


emanuelevoghera
10-09-2015, 07:44
premetto che tutto ciò che sto per dire è stato eseguito da mio fratello e non da me , da oggi in poi me ne incarico io

allora ho un acquario 60L ACQUATLAST CON ILLUMINAZIONE LED , I VALORI SONO QUASI TUTTI SBALLATI, il problema è che mio fratello ha gia inserito i pesci dopo 15 gg quando io so che bisogna aspettare un mese dall avvio ( l acquario è stato avviato il 25 agosto oggi siamo al 10 settembre..) vabbè tralasciamo ciò adesso...i valori dell acqua sono i seguenti :

Ph : 8,5
kh : 4,5
GH; 18
NO2 : 3.3 , 33
NO3 : 12,5

ORA SO CHE NO2 è QUELLO MESSO PEGGIO PERCHE DOVREBBE ESSERE ASSENTE E AIMè è IL VALORE PIU ALTO CHE CI SIA , IL SIGNORE DEL NEGOZIO DOVE STO IO ( VIRIDEA) MI HA DETTO DI UN CAMBIO D ACQUA DEL 15% E METTERE DELLE PILLOLE OVVIAMENTE APERTE DENTRO AL FILTRO , SI CHIAMA BACTOZYM CHE SERVE PER VELOCIZZARE L INSERIMENTO DEI PESCI E DI TENERE SEMPRE L AREATORE ACCESO IN QUANTO DA PIU OSSIGENO AI PESCI...PREMETTO CHE HO GIA 3 PIANTE NEL ACQUARIO...ORA QUELLO CHE VORREI SAPERE è SE STO FACENDO IN MODO CORRETTO COME MI HA DETTO IL TIZIO DEL NEGOZIO O COME DOVREI FARE IN TAL CASO !!! NON VOGLIO FAR SOFFRIRE I PESCI ANCHE SE GIA STANNO SOFFRENDO SICURO...COME POSSO ABBASSARE IL VALORE DEL NO2 E ANCHE DEL RESTO? VI RINGRAZIO IN ANTICIPO

EMANUELE

dario1988
10-09-2015, 09:14
Ciao!

Quanti e quali pesci sono presenti in vasca?
Che filtro monti?

Il negoziante ti ha consigliato abbastanza bene..
Da adesso, per quindici giorni fai così:

-Oggi lascia a digiuno i pesci, da domani li nutri una volta al giorno con piccolissima quantità
-Ora fai un cambio del 60% con una bella sifonatura del fondo (solo in superficie) e nei prossimi giorni cambia il 20/30% al giorno (con tutte le accortezze necessarie)
-Inserisci un areatore acceso h24
-Continua pure coi batteri nel filtro visto che ormai te li ha venduti :-)

Scaduti i 15 gg riporta il tutto lentamente alla normalità.. Dato che la vasca è semi matura dovresti uscirne senza problemi :-)

Ps: Il GH è davvero alto, ti esce così dal rubinetto? Altrimenti hai il fondo o qualche roccia/arredo di origine calcarea..

emanuelevoghera
10-09-2015, 12:57
3 danio rerio
4 paracheirodon axelro
3 lebistes
2 corydoras

areatore gia comprato acceso sempre dopo indicazioni del negoziante, il filtro è un minibiobox 2 ( mi hanno detto che è buono e monta nei 100 lt , ovviamente era gia dentro all acquario all acquisto) devo sifomare il fondo o la superficie????? il camb io dell acqua l ho gia fatto ieri pero solo 10 lt con metà acqua rubinetto e meta acqua minerale sant anna in assenza di quella d osmosi ( consiglio del negoziante) in che senso con tutte le accortezze necessarie??? i batteri ha detto di metterli 1 volta al mese , giusto o sbagliato? l acqua a mio parere non è delle migliori è piena di calcare credo fa pietà ( magari mi sbaglio) ho dentro 2 rocce e linko le foto e spero che sappiate dirmi voi e rispondermi a tutti i miei dubbi! ci tengo ai pesci non voglio che muoiano per colpa di un fratello sbadato... attendo risposta
grazie ,
emanuele

emanuelevoghera
10-09-2015, 13:10
http://s3.postimg.cc/wy2jc1ten/IMG_3427.jpg (http://postimg.cc/image/wy2jc1ten/)
rocce all interno quella grigia credo ma non sono sicuro sia finta sotto a una base piana con un apertura lieve l altra rossa arancione credo sia vera e quest ultima non ha aperture è tutta chiusa

dario1988
10-09-2015, 14:30
Ad occhio non posso dirti se le rocce sono calcaree.. Dovresti testare il gh dell'acqua di rubinetto, se è uguale a quello in vasca non c'è problema, se invece è molto meno allora togli le rocce..

Devi sifonare il fondo ma senza andare a smuoverlo troppo :-)

Riguardo ai batteri attieniti alle istruzioni che ci sono sulla scatola..

Le accortezze del caso per i cambi d'acqua intendo di usare acqua lasciata decantare almeno 24h, di temperatura il più possibile vicina a quella in vasca e di riempire la vasca lentamente per non creare bruschi sbalzi.. Questi accorgimenti li dovresti adottare sempre, indipendentemente dalla situazione che hai ora..

Riguardo alla popolazione hai specie che non sono compatibili tra loro, ne con i valori che hai ora..
Ma prima risolvi il problema della maturazione e testa GH, PH, KH della tua acqua di rubinetto...

:-)

emanuelevoghera
10-09-2015, 15:01
ALLORA VUOL DIRE CHE IL NEGOZIANTE HA DETTO FESSERIE SUI PESCI A MIO FRATELLO, HA DETTO CHE ANDAVANO TUTTI D ACCORDO E ALLA STESSA TEMPERATURA ECC.. PROVVEDERO A MISURARE I VALORI DELL ACQUA DEL RUBINETTO... PERCHE NON SONO COMPATIBILI TRA DI LORO??? ULTIMISSIMA DOMANDA..LE PIANTE SONO SPESSO SPORCHE..CREDO SIANO ALGHEE...PUO ESSERE DOVUTO ALLA ECCESSIVA LUCE CHE VIENE DATA? MIO FRATELLO LA TENEVA ACCESA ANCHE 14-15 ORE, IL NEGOZIANTE MI HA DETTO DI FARE COSI :

DALLE 14 ALLE 22 ACCESA POI DALLE 22 ALLE 6 DI MATTINA SPENTA POI DALLE 6 ALLE 14 ACCESA POI 14 - 22 SPENTA E VIA COSI ! è ESATTA LA COSA?
ti ringrazio per avermi dato qualche dritta sei molto bravo e gentile

EMANUELE

dario1988
10-09-2015, 15:31
Ma figurati, siamo qui per questo e sopratutto ci siamo passati tutti :-)

Cerca le schede di allevamento dei singoli esemplari che hai in vasca e noterai che hanno bisogno valori diversi;
per esempio i neon vorrebbero un gh e ph basso, mentre i guppy esattamente l'opposto, tanto per dirne una..
Qui ci sono ragazzi/e molto esperti riguardo a popolazione e spero che intervengano dandoti più dettagli :-) #a4 #a4 #a4 #a4

Ciò che dicono i negozianti devi prenderlo con le pinze, gli interessi sono diversi..
Loro devono vendere,
noi dovremmo essere degli appassionati che vogliono ricreare l'ambiente più adatto per far stare nel migliore dei modi i nostri pesci.. :-)

Informati su google su ogni specie e trarrai anche da solo le conclusioni..

Riguardo alle piante:
Un fotoperiodo gestito come ti ha consigliato il negoziante sinceramente non l'ho mai sentito #:O
Dei led non me ne intendo quindi non saprei dirti se hai troppa luce, se posti i dati della lampada probabilmente ti aiuterà qualcun'altro..

Sicuramente 14 ore di luce sono troppe,

posso consigliarti innanzitutto di comprare un temporizzatore perchè mi pare che tu non ce l'abbia (costa sui 5/7 euro),
e provare con un fotoperiodo che dura 7 ore e vedere se in 15/20 giorni ci sono cambiamenti..
Puoi fare dalle 14 alle 21..

La vasca prende luce solare diretta? Se non ne riceve, non può essere questa la causa.

Se fertilizzi sospendi il tutto finchè non risolvi il problema.

Che piante hai in vasca?

leonardo89
11-09-2015, 19:34
Riguardo la popolazione:
I neon/cardinali vivono in acque acide e tenere e necessitano di vasche lunghe almeno un metro dato che sono pesci di branco e nuotano tanto oltre ad essere presi in minimo 10 esemplari per l'allevamento.
I Guppy necessitano di acque alcaline e dure(quella del rubinetto per intenderci) e si inseriscono in vasche a partire da 60litri in rapporto 1m+2o3f dato che sono molto prolifici e i maschi stressano parecchio le femmine se in numero pari o inferiore causandone perfino la morte.
I Corydoras indipendentemente dalla specie e valori a cui vivono vanno sempre presi in gruppo di minimo 6 esemplari e la base del tuo acquario anche se non conosco le misure,ma basandomi sui litri e forma classica della vasca(rettangolare) sono pochi.
Danio rerio vive a ph che variano da 6.0 a 8.0 e durezze medio basse.