PDA

Visualizza la versione completa : possibile mediterraneo?


leo97ct
09-09-2015, 23:54
ciao a tutti, parto dal presupposto che non ho mai avuto acquari marini e che sono circa 4-5 anni che ho acquari dolci. adesso, volevo provare pure io perchè è sempre stato un mio sogno.
ho letto già una guida che mi ha spronato ed incuriosito molto sull'argomento, solo che si consigliava di partire con un 50-60 litri. io ho trovato un 23 litri in offerta e stavo valutando l'idea di prenderlo; secondo voi è possibile allestirlo nonostante il litraggio così ridotto??

questa è la guida: http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/

Bagnino
10-09-2015, 01:21
Ciao leo97ct,
benvenuto in questa sezione.
Ho visto l'articolo che hai linkato,è un ottima guida, ma per la parte del "filtraggio" è un po datato (parla di berlinese ancora non sperimentato sul mediterraneo e di filtro bilogico).
Ad oggi un buon allestimento mediterraneo non discosta da uno tropicale a differenza della luce, temperatura e (non sempre) del reattore di calcio.
Avrai sempre bisogno quindi di:
-un buono schiumatoio
-buon movimento
-un'allestimento che permetta di chiudere il ciclo dell'azoto (quindi berlinese, dsb, etc...)
-cercare di mantenere una temperatura adatta agli organismi che ospiterai (per come la vedo e come ho provato sulla mia pelle, 24° per una pozza di marea, massimo 25° per un breve periodo), ciò implica ventoline o refrigeratore in base alla temperatura massima che raggiungerà l'ambiente dove posizionerai l'acquario.

Passiamo al tuo caso, un'acquario di 23 litri.
Il litraggio così basso non ti aiuta. Più piccolo è l'acquario, più lavoro avrai per mantenerlo stabile.
Non sono ferratissimo sulla gestione dei nanoreef, ti consiglio di farti un giro in quella sezione per vedere come viene gestito un nanoreef tropicale (non saprei consigliarti ad esempio che schiumatoio utilizzare, ne se va utilizzato per un sistema così piccolo).
Sicuramente visto le dimensioni dovrai rinunciare già in partenza ad utilizzare il metodo DSB.
Inoltre il basso litraggio ti limiterà molto negli animali che potrai mettere sia per quanto riguarda i pesci (nessuno adatto), sia per gli invertebrati (gorgonie e altri invertebrati necessitano di alimentazione diretta in quanto non zooxantellati, abbiamo pochissimi invertebrati zooxantellati o parzialmente zooxantellati nel med, quindi inquini parecchio per nutrirli, in un sistema piccolo come un 23 litri, rischi di avere dei valori di fosfati e nitrati ingestibili).
La scelta quindi si ridurrebbe a qualche piccolo crostaceo, alghe, e forse un actinia equina o qualcosa di simile.

Valuta se se la resa/spesa vale l'impresa.

Con litraggi superiori, puoi invece levarti molte soddisfazioni, sempre pensando che il lavoro che un acquario mediterraneo implica non è minore rispetto a quello che impiegheresti per uno di barriera, e anche la spesa per la tecnica!:-))

Spero di averti aiutato, per qualsiasi dubbio chiedi pure#70

leo97ct
11-09-2015, 23:21
grazie mille!! adesso guardo bene nella sezione e se ho qualche dubbio ti faccio sapere!
grazie ancora per la disponibilità!

Bagnino
12-09-2015, 18:16
Di nulla ;-)

alegiu
12-09-2015, 18:51
In un nano di 23 Lt eviterei ski, essendo troppo piccolo per ospitare pinnuti, puoi affidarti alle sole rocce vive, oppure al massimo un piccolino a porosa, giusto per ossigenare maggiormente l'acqua se non trovi una pompa che ti dia adeguato movimento


Sent from my iPad using Tapatalk

_CIRO_
13-09-2015, 09:31
Tanto x aggiungere qualcosa... Se fossi più vicino al mare di sicuro lo farei mediterraneo.. Curiosando tra le specie ci sono animali stupendi...peccato k nn ci sia un commercio di negozianti xk purtroppo trovarli da se qlcs si trova ma la maggior parte bisogna andare in profondità...
------------------------------------------------------------------------
#26Tanto x aggiungere qualcosa... Se fossi più vicino al mare di sicuro lo farei mediterraneo.. Curiosando tra le specie ci sono animali stupendi...peccato k nn ci sia un commercio di negozianti xk purtroppo trovarli da se qlcs si trova ma la maggior parte bisogna andare in profondità...
http://s8.postimg.cc/bpv68tryp/image.jpg (http://postimg.cc/image/bpv68tryp/)
Questa è ormai un mese k mi fa compagnia dalle ferie a Ponza.. Se ci fosse commercio chi nn la comprerebbe.. In fondo basta un refrigeratore di diverso dal tropicale.. E di sicuro i costo sarebbero molto inferiori...

vikyqua
13-09-2015, 09:57
Ciro, le tubastree si vendono tranquillamente.

leo97ct
14-09-2015, 10:42
quindi se eventualmente volessi allestirlo potrei farlo mettendo solo rocce vive e qualcosa come gamberetti (come quelli ce si trovano nelle pozze in prossimità delle scogliere?) e pomodiri di mare?
e il tutto sostenuto da uno schiumatoio e una pompa di movimento?

_CIRO_
14-09-2015, 12:42
Beh dalle tue parti forse si vendono ma io mediterranee qui in giro neanche l ombra...

vikyqua
14-09-2015, 13:17
Ci sono un paio di negozi on line, che ogni tanto me hanno.

leo97ct
15-09-2015, 20:52
forse posso prendere un 50-60 litri, le condizioni per allestirlo quali sono? e per essere funzionale devo per forza fare una sump, e prendere uno schiumatoio e un filtro percolatore??
scusate le tante domande ma ho letto altri topic su internet e forse mi hanno confuso un po' #17

leo97ct
17-09-2015, 20:29
ragazzi scusate ma devo farvi altre 2 domande:
1) l'acquario è meglio coperto o scoperto?
2) che tipo di illuminazione mi conviene utilizzare??

Bagnino
18-09-2015, 00:59
Tanto x aggiungere qualcosa... Se fossi più vicino al mare di sicuro lo farei mediterraneo.. Curiosando tra le specie ci sono animali stupendi...peccato k nn ci sia un commercio di negozianti xk purtroppo trovarli da se qlcs si trova ma la maggior parte bisogna andare in profondità...
------------------------------------------------------------------------
#26Tanto x aggiungere qualcosa... Se fossi più vicino al mare di sicuro lo farei mediterraneo.. Curiosando tra le specie ci sono animali stupendi...peccato k nn ci sia un commercio di negozianti xk purtroppo trovarli da se qlcs si trova ma la maggior parte bisogna andare in profondità...
http://s8.postimg.cc/bpv68tryp/image.jpg (http://postimg.cc/image/bpv68tryp/)
Questa è ormai un mese k mi fa compagnia dalle ferie a Ponza.. Se ci fosse commercio chi nn la comprerebbe.. In fondo basta un refrigeratore di diverso dal tropicale.. E di sicuro i costo sarebbero molto inferiori...

Astroides, bellissimi! E i tuoi sembrano in forma smagliante;-)
Li ho avuti e moltiplicati da due tre polipi mezzi morti caduti nella sabbia #70