Visualizza la versione completa : malattia platy rosso nero
Gigi-oku
09-09-2015, 22:42
ciao ragazzi, ho acquistato da un paio di settimane, 5 scalari, 3 betta(uno maschio ed 2 femmine), e 5 platy, nel giro di pochi giorni sono morti 3 betta 2scalari e un platy.
oggi ho notato che un platy ha il ventre gonfio non molto ma gonfio al chè mi sono fatto un giro su internet ed è venuto fuori che potrebbe essere idropsia, ma nel sito parla anche di tubercolosi che infetta anche l'uomo, come mi devo comportare dato che ho due bambine piccole ed io spesso ho le braccia nell'acquario per pulizie varie?? mi sto agitando parecchio anzi sono in ansi aiutatemi
il sito in questione è:
http://ariete666.altervista.org/acquariofilia/articoli/cura_idropisia.html
Gigi-oku
09-09-2015, 23:39
queste sono le foto, purtroppo le foto non sono proprio di qualità
http://s12.postimg.cc/bsldre8op/IMG_20150909_WA0008.jpg (http://postimg.cc/image/bsldre8op/)
http://s12.postimg.cc/5qdr0wk8p/IMG_20150909_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/5qdr0wk8p/)
http://s12.postimg.cc/aetqw39fd/IMG_20150909_WA0011.jpg (http://postimg.cc/image/aetqw39fd/)
http://s12.postimg.cc/vknjqok8p/IMG_20150909_WA0012.jpg (http://postimg.cc/image/vknjqok8p/)
Ciao dacci qualche informazione sulla vasca (litri, da quanto è avviata, valori, ogni quanto fai i cambi, ecc.). Non so chi ti abbia consigliato quei pesci ma il fatto che siano morti non sorprende affatto dato che hai fatto un misto completamente incompatibile. Ai betta vanno dedicate vasche apposite o asiatiche e richiedono acque medie, i platy richiedono acque dure mentre gli scalari acque; inoltre betta e scalari sono entrambe specie molto territoriali ed a volte anche i platy maschi sono piuttosto territoriali. Comunque il platy in foto non mi sembra gonfio, quella tondeggiante è la normale forma di questi pesci. L'idropisia non gonfia solo il ventre ma l'intero corpo e ne solleva anche le squame...
Gigi-oku
10-09-2015, 15:30
Ciao dacci qualche informazione sulla vasca (litri, da quanto è avviata, valori, ogni quanto fai i cambi, ecc.). Non so chi ti abbia consigliato quei pesci ma il fatto che siano morti non sorprende affatto dato che hai fatto un misto completamente incompatibile. Ai betta vanno dedicate vasche apposite o asiatiche e richiedono acque medie, i platy richiedono acque dure mentre gli scalari acque; inoltre betta e scalari sono entrambe specie molto territoriali ed a volte anche i platy maschi sono piuttosto territoriali. Comunque il platy in foto non mi sembra gonfio, quella tondeggiante è la normale forma di questi pesci. L'idropisia non gonfia solo il ventre ma l'intero corpo e ne solleva anche le squame...
ciao e grazie per la risposta,
la vasca è un 100 litri, avviata a fine maggio è i primi pesci gli ho inseriti dopo il mese di maturazione, i test purtroppo li faccio con le strisce della sera e sono nella norma(credo), i cambi d'acqua li faccio regolarmente ogni settimana di 25litri.
purtroppo i consigli dei negozianti sono sempre dettati dal loro guadagno.
Comunque osservando il comportamento dei platy mi sono reso conto che quello "grassottello" non si isola mentre un altro platy si isola spesso ed anche lui ha un leggero "rigonfiamento".
Ora prendi con le pinze il termine "Rigonfiamento" non ho mai avuto pesci in casa quindi non so se è grassottello o malato.
I valori li conosci? Ora quindi hai solo platy nell'acquario? Quante femmine e quanti maschi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |