Entra

Visualizza la versione completa : murena acqua dolce fuori dalla acquario


Cornelio
09-09-2015, 21:26
Salve a tutti, scrivo perché tornato dalle vacanze ho trovato la mia morena in mezzo alla stanza, la mia ragazza deve averla pprestata nella punta della coda perché la stanza era buia . .io pensavo fosse morta ma quando l ho toccata si è mossa appena ma non era più bagnata non so da quanto fosse lì, fatto sta che l ho messa nella acqua e ha cominciato a boccheggiare poi dopo poche ore a muoversi un po..ora sono passati 2 giorni e non mangia ha uneescoriazioni nella coda sulla punta e sta appoggiata alla calamita respirando fuori dalla acqua. .cosa posso fare?

Carmine85
09-09-2015, 21:36
Ciao
Sapresti calcolare più o meno da quanto tempo stava fuori l'acqua?
Se parliamo di gymnotorax sono stressati molto facilmente se non vengono allevati nel giusto ambiente....avevi acqua salmastra? I valori?
Probabile sia disidratato e per poco non tirava le cuoia...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cornelio
09-09-2015, 22:14
No Carmine non posso saperlo ero appena rientrato dalle ferie secondo me questa settimana forse sono stati troppo al buio hanno avuto solo la luce x 6 ore senza quella esterna essendoci stata la finestra chiusa..comumque è una macrognathus..io ora ho attaccato un aereatote nella acquario spero serva a qualcosa

Carmine85
10-09-2015, 12:49
No Carmine non posso saperlo ero appena rientrato dalle ferie secondo me questa settimana forse sono stati troppo al buio hanno avuto solo la luce x 6 ore senza quella esterna essendoci stata la finestra chiusa..comumque è una macrognathus..io ora ho attaccato un aereatote nella acquario spero serva a qualcosa
Se non sono sopraggiunte macchie bianche e difficoltà respiratorie si può recuperare...di vuole pazienza....
Ma l'acquario è aperto?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cornelio
11-09-2015, 01:15
L acquario è aperto dallo sportello lo lascio sempre aperto in modo che non si crei condensa e circoli aria. .ha la punta della coda bianca dopo l escoriazione si vede tipo in punta il sangue sottopelle ma perché secondo me la mia ragazza l ha schiacciata sulla punta della coda se no non avrebbe la punta così comunque l aereatore lo lascio sempre acceso

Carmine85
11-09-2015, 02:48
L acquario è aperto dallo sportello lo lascio sempre aperto in modo che non si crei condensa e circoli aria. .ha la punta della coda bianca dopo l escoriazione si vede tipo in punta il sangue sottopelle ma perché secondo me la mia ragazza l ha schiacciata sulla punta della coda se no non avrebbe la punta così comunque l aereatore lo lascio sempre acceso
Fai quanti più cambi possibile per tenere l'acqua a bassa carica microbica ed evitare infezioni.....
Luce fioca...se hai un po di aloe vera male non fa...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Cornelio
14-09-2015, 18:39
Eccomi di nuovo. .a distanza di giorni la punta della coda si è quasi tutta staccata, non credo ricrescera, l aereatore e sempre acceso le e tornata sotto le rocce come prima e ha riniziato a mangiare larve di zanzara, non voracementevoracementecome prima ma credo sia già un inizio di ripresa

Carmine85
25-09-2015, 22:00
Se sono zone bianche no non si riformerà..magari è una forma di difesa...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk