PDA

Visualizza la versione completa : alghe nori


AntonioA93
09-09-2015, 19:08
salve a tutti, ieri ho preso un piccolo flavescens da un amico, appena messo in vasca ha gia iniziato a mangiucchiare sulle rocce, e ha anche mangiato qualche fiocco di granulare, ora ho letto che molti danno le alghe nori quelle del sushi, ma posso prendere quelle a fogli tutte confezionate che si trovano nei negozi cinesi là??? nel caso contengono qualche conservante o qualcosa non so

Bagnino
09-09-2015, 19:16
salve a tutti, ieri ho preso un piccolo flavescens da un amico, appena messo in vasca ha gia iniziato a mangiucchiare sulle rocce, e ha anche mangiato qualche fiocco di granulare, ora ho letto che molti danno le alghe nori quelle del sushi, ma posso prendere quelle a fogli tutte confezionate che si trovano nei negozi cinesi là??? nel caso contengono qualche conservante o qualcosa non so

Ciao Antonio, le ho usate spesso senza problemi.
Ho utilizzato anche le nori che si trovano nei grossi supermercati nel reparto etnico.

egabriele
09-09-2015, 21:13
Anch'io ho usato quelle della catena "esselunga" e non ho avuto problemi.
Tieni conto pero' che quelle per gli acquario sono piu' fresche, meglio conservate e sono un mix di alghe, non un'alga unica. Quindi per il consumo che c'e' se hai un acanturide solo io andrei su quelle fatte apposta.
Se vai sulle Nori in ogni caso usa anche un buon granulare e una volta a settimana aggiungi una goccia di vitamina (questa per acquaiofilia, perche' i bambini non hanno le stesse esigenze dei pesci e il famoso idroplurivit non e' adatto ai pesci) .

Bagnino
09-09-2015, 21:22
Anch'io ho usato quelle della catena "esselunga" e non ho avuto problemi.
Tieni conto pero' che quelle per gli acquario sono piu' fresche, meglio conservate e sono un mix di alghe, non un'alga unica. Quindi per il consumo che c'e' se hai un acanturide solo io andrei su quelle fatte apposta.
Se vai sulle Nori in ogni caso usa anche un buon granulare e una volta a settimana aggiungi una goccia di vitamina (questa per acquaiofilia, perche' i bambini non hanno le stesse esigenze dei pesci e il famoso idroplurivit non e' adatto ai pesci) .

Quoto in tutto#70

Wurdy
10-09-2015, 10:17
Se trovi quelle della arnaboldi vai tranquillo #70

AntonioA93
13-09-2015, 19:51
Va bene grazie a tutti, comunque avevo qualche ciuffo di filamentose sul fondo, e in mezza giornata ha fatto pulizia!! Sono proprio contento Ahahaha comunque mi consigliate un buon granulare?? Che posso usare anche per il frenatus, o devo usarne 2 uno vegetale per il flavescens è uno normale per il frenatus?? (Oltre a qualche algha ogni tanto)

egabriele
16-09-2015, 22:30
ontento Ahahaha comunque mi consigliate un buon granulare?? Che posso usare anche per il frenatus,)

SHG Premium marine che e' un misto di palline verdi e palline rosse.

lituratos
19-09-2015, 19:46
Scusate se mi allaccio a questo thread. L'argomento tratta sempre alghe nori e non vorrei aprirne un altro

Ho acquistato le nori da sushi, son fazzoletti più o meno 20x20

Informandomi in queste pagine leggevo che per la somministrazione in molti usano o una calamita o un pezzetto legato su una roccetta.

Io ho usato quest'ultimo metodo. Una strisciolina fermata con un elastico. Dopo un' iniziale diffidenza, hanno cominciato a piluccare. Il problema è che talvolta lo "strappo" è talmente violento che ne staccano un pezzo grande come un francobollo che ovviamente non riescono a mangiare e che si perde in vasca e la cosa non mi piace

Sbaglio qualcosa?

Unica cosa che mi viene in mente è quella di ridurre drasticamente la dimensione del pezzetto, facendone "svolazzare" solo mezzo centimetro per parte. Può essere una soluzione?

AntonioA93
20-09-2015, 23:43
proprio oggi ho preso li stessi fogli quadrati per sushi che dici tu, li ho fatti a strisce lunghe una 10ina di cm e larghe 2 3, ma come dici tu, il flavescens strappava tutto (fortuna che anche il pagliaccio ha gradito e non si è perso niente in vasca) comunque ho pensato di farle a striscioline sottili a spaghetto, larghe al massimo un cm cosi dovrebbe strappare solo quello che mette in bocca, per quanto riguarda dove attaccarle, io le ho messe nella calamita per il vetro e lho messa a mezz'acqua ed è subito andato!!! prova cosi senza perdere la testa a prendere rocce elastici ecc

egabriele
21-09-2015, 22:35
devi lasciare prima a inumidire un po' il pezzetto in modo che si ammorbidisca.
Per la somministrazione ci sono anche pinze con la ventosa, oppure puoi usare una molletta per i panni, avendo cura che la molla rimanga fuori dall'acqua.
Il metodo della roccetta lo vedo complicato, a meno che tu non tenga legato un filo per estrarre la roccetta, significa mettere le mani in acqua spesso.
Meno spesso si mettono, meglio e' per l'acquario!.