Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo reef


aldo21gi
09-09-2015, 18:10
Salve, mi chiamo Aldo, è da un po' che penso di cimentarmi nell'allestimento di una vasca marina, ma per un motivo o per un altro non ne ho mai avuto il tempo. Ho sempre avuto acquari di acqua dolce ma il mondo marino mi ha sempre affascinato. Ho letto vari post e guide sulla realizzazione di nano reef compreso il libro cult di Emanuele Tosi "NanoReef". Voglio realizzare un nano in quanto ho una piccola nicchia ricavata nel muro della mia tavernetta dove da un lato ho un acquario dolce e dall'altra vorrei posizionare un acquario marino, vi faccio vedere...
http://s16.postimg.cc/py48o590h/IMG_1041.jpg (http://postimg.cc/image/py48o590h/)
vorrei mettere la vasca sul lato sx della foto in modo da avere le due tipologie di mondo sommerso.
Per la vasca per forza di cose devo prenderne una delle stesse dimensioni di quella dolce ossia 40x30x40h quindi un 48l lordi. Di sicuro voglio inserire anche uno schiumatoio ed avevo pensato di far realizzare una piccola sump ai piedi della vasca, poggiata sul pavimento. In tal modo avrei anche maggiore spazio nella vasca, già piccola. La lampada me la farò costruire su misura dallo stesso artigiano che mi ha costruito quella per il dolce, con cui mi trovo benissimo.
Cosa ne dite? Vi sembra una bella cosa?
Per la tecnica vorrei un vostro consiglio in quanto non ho molta conoscenza di marche e modelli. Sicuramente la vasca e la sump, in forex dato che sarà posizionata per terra e quindi molto suscettibile agli urti, sarà della AQengineering. La cosa che maggiormente mi preoccupa è la scelta dello schiumatoio in quanto se troppo potente riscia di indebolire troppo l'acqua se poco non serve a niente. Per la vostra esperienza quale consigliate?
Grazie mille!

aldo21gi
09-09-2015, 18:21
Vi faccio vedere dove dovrebbe andare la sump e la vasca
http://s9.postimg.cc/d0iwenc63/disposizione_vasca_e_sump.jpg (http://postimg.cc/image/d0iwenc63/)

alegiu
09-09-2015, 18:42
Ciao Aldo e benvenuto!

Visto che ti sei già un po documentato, cosa ci vorresti allevare?


Sent from my iPad using Tapatalk

aldo21gi
09-09-2015, 18:47
Questa è una domanda a cui nn so rispondere per questo ho deciso di mettere lo schiumatoio proprio perchè essendo ancora indeciso nn voglio poi trovarmi a dover fare upgrade alla vasca.
Tu cosa consigli?

alegiu
09-09-2015, 18:58
A parte partire con i molli e farti un po di esperienza per poi passare a lps e sps, se non vuoi precluderti nulla, allora anche la plafo dovrà esser studiata in questa ottica ovviamente.
Se progetti bene la sump, puoi anche pensare a riservare il posto allo skimmer e poi inserirlo in un secondo momento, semmai ti servirà, anche perché potrebbe servirti solo in caso di inserimento di pinnuti, un pagliaccetto o una doppietta di gobidi, non di più. Non é detto che anche con sps se la vasca matura bene e il quantitativo di rocce é sufficiente, non possano bastare. Stavo pensando a dei modelli di ski per sump ma ho paura siano troppo sovradimensionati per il litraggio, forse potrebbe bastare un tunze 9001, di solito si appende in vasca, ma eventualmente in sump.


Sent from my iPad using Tapatalk

aldo21gi
09-09-2015, 19:30
La lampada sarà realizzata abbastanza potente da poter essere sufficiente per qualsiasi tipo di corallo anzi anche un po' di più tanto metto il computerino che mi dimerizza ogni singola banda luminosa. Lo schiumatoio lo voglio di sicuro inserire nella sump in modo da avere più spazio nella vasca. Il tunze l'avevo visto anche io ma c'è anche questo:
http://acquariomania.net/oceans-schiumatoio-interno-fino-60lt-p-10128.html
O anche questo che mi sembra migliore ma forse troppo grosso
http://acquariomania.net/bubble-magus-schiumatoio-conico-nac35-fino-300lt-p-6453.html
Tu che ne dici??
Per le rocce quanti kg dovrei prenderne? Nn vorrei esagerare per non affollare troppo la piccola vasca!

alegiu
09-09-2015, 19:48
Il primo non lo conosco, al secondo ci avevo pensato, ma è tra quelli che non ti ho proposto perché ho paura siano un po troppo sovradimensionati.

Per le rocce considera 1 kg ogni 5 - 6 Lt lordi della vasca + sump , se molto voluminose e leggere anche 1 kg ogni 7 - 8 Lt lordi. Considera che se riesci a ricavarne un vano le puoi mettere in sump per alleggerire la rocciata in vasca


Sent from my iPad using Tapatalk

aldo21gi
09-09-2015, 19:59
La sump nn sarà molto grande quindi sarà difficile inserire altre rocce! Per le pompe di movimento tu di buone ma nn esageratamente costose dato che la spesa iniziale è già alta, casomai le cambio appena posso, quale consigli?
Cosa altro dovrei prendere?

alegiu
09-09-2015, 20:11
Puoi mettere due nano koralia da 1600 Lt/ h da alternare o una jebao rw4.

Se non ne infili qualcuna anche in sump potrebbe venire molto complicata la rocciata e molto ammassata, visto anche che é abbastanza stretta la vasca. Inoltre dovresti se non l'hai già fatto un vano per tenere l'acqua per il rabbocco.

Se per resto intendi altra tecnica, rifrattometro, osmoregolatore, impianto osmosi 4 stadi, test kh, ca, mg, no2, no3, po4 riscaldatore, ventole per l'estate magari le puoi prendere più avanti poi magari in taverna é più fresco.


Sent from my iPad using Tapatalk

aldo21gi
09-09-2015, 20:47
Si la sump deve prevedere un vano, anche di pochi litri per il rabbocco. La sump, per una questione di spazi, devo farla 25x40x l'altezza nn è un problema. Avevo anche pensato di realizzare una piccola vasca 10x10x40h da mettere affianco la vasca per il rabbocco anche se sarebbe meglio metterla all'interno della sump. Altra cosa che volevo chiederti è se è fattibile una sump chiusa ossia con qualche foto sul coperchio ma comunque chiusa. La devo mettere a terra, in bella vista e nn posso tenerla aperta. È fattibile?