Visualizza la versione completa : Vi presento il mio 60litri
Manuela Montano
09-09-2015, 09:01
Salve a tutti, questo è il mio primo acquario una vasca da circa 60 litri lordi della tetra
Data di avvio: 23/08/2014
Tecnica:in dotazione
Fauna: 3 portaspada (un maschio e due femmine), 2 corydoras, 3 nematobrycon palmeri black, e un altro pesciolino che non ricordo come si chiama.
Flora: Anubias barteri, e le altre non ricordi il nome.
Valori Attuali: no3 25, gh >4° d, kh d°d, pH 6,8, T 26°C.
Gestione: Cambio d'acqua quindicinale del 10% (20% R.O + 80% rubinetto). Fertilizzazione settimanale con fertilizzante Azoo carbon plus.
Mangime: fiocchi, granuli, pastiglie da fondo, chironomus rosso, alternati. Digiuno ogni tre quattro giorni.
Spero che la vasca vi piaccia e che avrete dei consigli su come migliorarla
http://s1.postimg.cc/itgcuaniz/IMG_20150909_085554804_HDR.jpg (http://postimg.cc/image/itgcuaniz/)
dario1988
09-09-2015, 10:33
Ciao!
Come tecnica potrei consigliarti di spostare il filtro su uno dei lati corti (se possibile), più che altro per un ricircolo d'acqua migliore..
E sicuramente uno sfondo nero migliorerebbe l'estetica :)
Riguardo a flora e fauna passo la palla ai più esperti :-)
Rianniki
09-09-2015, 12:36
Ciao #28
Carina come vasca, forse qualche piantina a stelo in più renderebbe meglio #36#
Per la popolazione il pH è sbagliato per i poecilidi (portaspada) che lo vorrebbero sopra 7, possibilmente sui 7.5 e acqua dura (gh e kh maggiori di quelli che hai, diciamo anche sui 10), in più l'acquario è troppo piccolo dato le dimensioni che raggiungono da adulti #36#
I cory ci potrebbero stare come valori se non erro, ma dovrebbero essere in gruppo di minimo 5 esemplari, fondo con sabbia o granulometria molto fine e tondeggiante, le dimensioni dell'acquario forse sono un tantino risicate (sono panda, paleatus, aeneus...?)
Anche i nematobrycon devono stare in gruppi di minimo 5 esemplari, le dimensioni dell'acquario sono adeguate e anche i valori dell'acqua #36#
Puoi fare una foto al pesciolino di cui non sai il nome?
Che illuminazione hai? La rossa mi pare un po' sofferente...
Non prendere le cose che ti dico come attacchi alla tua persona, ma come consigli per te e per i pesciolini #28
Manuela Montano
10-09-2015, 08:25
Grazie per la risposta.
Allora sono Corydoras aeneus, il pesciolino è un po' timido ma sono riuscita a fagli una fotina.
Illuminazione, sylvan white 6500k.
Mi sento un pochino con le mani legate, essendo un acquario piccolino la popolazione è limitata; dovrei integrare qualche esemplare ma poi rischio#28g#28g il sovraffollamento.
Le piantine rosse non sono splendide, forse potandole un pochino si rinforzano…
Dovrei togliere i portaspada per avere una situazione favorevole per gli altri pesci..e se alzassi un pochino il ph starebbero meglio un po tutti?
#28g
non riesco a caricare la foto.. ci riprovo
cmq grazie
Rianniki
10-09-2015, 09:33
Io personalmente ti consiglierei di tenere solo i cory e i nematobrycon, perché i portaspada raggiungono le dimensioni ragguardevoli e sinceramente li vedrei stretti (anche per questo io stessa li ho esclusi fino ad ora, pur essendomene innamorata a prima vista) #36#
In più i primi due prediligono acque più tenere e pH più acido #36#
Le lampade come colore mi sembrano bene, sai anche i watt per caso? :-))
Hai qualche tipo di fertilizzazione? Tabs sotto le rosse magari? O hai messo fondo fertile?
Quindi io ti consiglierei di aumentare di numero cory e nematobrycon (diciamo almeno 5-6 in totale per gruppo), dare via il portaspada (dopo vedremo l'altro pesciolino cos'è) e al massimo informarti su qualche altro pesciolino di modeste dimensioni che possa stare con gli altri e fare da "protagonista" (ad esempio una coppia o trio di qualche altro pesce, o anche un pesce solitario)
Oppure si potrebbe vedere cosa ti piacerebbe metterci e ripartire da capo prima che tu aumenti di numero i pesci già presenti #36#
Manuela Montano
11-09-2015, 23:29
http://s24.postimg.cc/llx9fxnzl/IMG_20150910_081317939.jpg (http://postimg.cc/image/llx9fxnzl/)
Eco qua il pesciolino senza nome.
Stasera il portaspada è morto, non li riprendo più. Vedro se riesco a da via le femminucce.
Ciao, anche secondo me ovresti spostare il filtro su uno dei lati corti e togliere i portaspada. Secondo me anche i Nematobrycon non sono proprio il massimo per le dimensioni del tuo acquario....
Il pesciolino solitario è probabilmente un Tanichthys albonubes, anche se dalla foto non si riesce a vedere molto bene.
Quoto il consiglio di Rianniki di rivedere il tuo acquario in base a ciò che ti piace e a in base a pesci adatti alla tua vasca#70.
Rianniki
12-09-2015, 15:42
Confermo, è un Tanichthys albonubes... La temperatura massima per loro è di 23 gradi (sono pesci che prediligono acqua fresca e dura), come base per loro può andare un 60x30 ma è anche lui un pesciolino da banco (di solito si consigliano 10 esemplari)
Quindi se decidi di tenere alcuni dei pesciolini che già hai la scelta si riduce a:
1) Aumentare il numero di Tanichthys albonubes almeno a una mezza dozzina di esemplari e togliere anche i cory (vogliono acqua più calda)
2) Mettere qualche esemplare in più di nematobrycon e tenere i cory (non credo rischi sovraffollamento, anche se si riproducessero).
Tieni conto comunque che quei cory diventano grandini e vorrebbero una base di 80x30 #24
Se hai qualche domanda o dubbio chiedi pure, sto cercando di aiutarti senza farti ricominciare tutto da capo (a partire dalla scelta degli abitanti) :-)
Ps. io ti consiglierei di far arrivare il livello dell'acqua fino in cima, guadagni spazio vitale per i pesci e se non sbaglio è anche meglio per le siliconature della vasca #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |