Entra

Visualizza la versione completa : Problemi con Filtro Askoll Pratiko 100 - Acquario senza Filtro


ombretta
08-09-2015, 16:31
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un aiuto. Ho un acquario dolce avviato da due anni con tre pesci rossi; è un acquario da 110 lt circa. L'acquario l'ho dotato di un filtro Askoll pratiko 100 e per questi due anni è andato tutto bene. Quest'anno prima di partire, proprio la sera a mezzanotte prima della partenza, il filtro ha cominciato a perdere acqua e mi ha allagato il salone .. così ho deciso di staccarlo durante le vacanze, lasciando a mia suocera il compito di fare cambi dell'acqua quando andava a casa per guardarmi le piante. In più avendo parecchie anubias speravo che mantenessero i valori nel limite. Ho passato le vacanze con il pensiero dei pesciolini ma lei tutti i giorni mi ci passava e mi diceva che andava tutto bene.
Sono tornata da tre giorni, ho fatto subito le misurazioni di nitrati e nitriti ed avevo i nitriti a 0.3 o poco meno ed i nitrati altissimi. Così ho provveduto subito a fare una pulizia del fondo, un cambio dell'acqua di più del 50%. Il giorno successivo ho fatto di nuovo un cambio di acqua di circa il 20%. I nitriti sono rientrati subito nella norma ma i nitrati sono sempre alti. Stasera provvederò ad un nuovo cambio. Intanto sto cercando di ripristinare il filtro, anche perché credo sia solo un problema di guarnizione.
Quindi volevo chiedervi due cose:
1- Se c'è qualcos'altro nel frattempo che posso fare per abbassare i nitriti e mantenere dei valori decenti.
2- Cosa faccio ora con il filtro? le colonie saranno morte oppure il fatto che è pieno di acqua le ha mantenute? Lo chiedo perché a questo punto prima di riattaccarlo all'acquario vorrei dargli una bella ripulita, ma se le colonie ancora sono vive non toccherei i cannolicchi. E con i pesci cosa faccio? Se riattacco il filtro (tutto ripulito o no) è meglio spostare i pesci?

Grazie per chi mi risponderà, aiutatemi
ciaooo

#Davide
08-09-2015, 22:51
Ciao, in queste situazioni solitamente dicono che cambi parziali ravvicinati sono utili, sempre con acqua decantata almeno 24 ore e biocondizionata. Magari diminuisci il mangime somministrato così hai meno carico organico in acqua.
Per quanto riguarda le colonie batteriche sono sicuramente andate perdute, perchè in acqua ferma l'autonomia è al massimo di poche ore, non giorni.
Per la guarnizione del Pratiko ho letto che alcuni consigliano di "inumidirla" con un po' di grasso affinchè non si secchi nel tempo (quella nuova che prenderai ovviamente).
Questo è quello che posso consigliarti io, ma attendiamo il parere di qualcuno più esperto di me. ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. credo che in ogni caso il filtro vada lasciato maturare di nuovo sia ripulito che non.

alemo78
08-09-2015, 23:51
Ciao, io ho il pratiko 300 attivo da 3 anni e passo un po' di vaselina sulla guarnizione ogni volta che faccio manutenzione al filtro. Ti assicuro che è ancora perfetta... Occhio al grasso se lo usi, controlla che non sia tossico.
La colonia batterica credo sia ormai partita, ti conviene far ripartire il prima possibile il filtro, magari affidando i pesci a qualcuno nel periodo di maturazione, che comunque credo sarà un po' più breve, visto che comunque una parte della colonia è senz'altro presente nel fondo e sugli arredi.

ombretta
09-09-2015, 12:40
grazie della risposta, si sto facendo una cambio d'acqua al giorno facendola decantare dal giorno precedente e biocondizionata ovviamente. Il mangine l'ho ridotto al minimo. Per la guarnizione, grazie del consiglio, ora ne prenderò una nuova e le farò una degna manutenzione .. grazie ancora

ombretta
09-09-2015, 12:57
Purtroppo nel frattempo ho letto altri articoli e mi sono resa conto che la colonia batterica è bella che andata!!! L'esperienza si fa pure così ... riavvierò l'acquario togliendo i pesciolotti. Che ne pensate dell'attivatore batterico? Potrebbe essere utile per riavviare velocemente?

#Davide
09-09-2015, 15:07
Credo che anche con un attivatore batterico, pur riutilizzando l'acqua già in acquario e le spugne, essendo morte le colonie dovrai comunque aspettare un po' di tempo... certo male non fa l'attivatore.

alemo78
09-09-2015, 22:52
Credo che un pizzico di mangime in vasca sia sufficente... Non è indispensabile l'attivatore. Eviterei di toccare il fondo della vasca, dei batteri vivi li probabilmente ci sono e ti aiuteranno ad accelerare la maturazione

dario1988
09-09-2015, 23:23
Ciao!

Se hai una vasca matura dove spostare i tuoi pesci fai bene a ricominciare la maturazione,

In caso contrario io lascerei i pesci dove stanno seguendo queste accortezze:
(Alcune già dette sopra ma le ripeto)

- Ripristinerei il filtro senza toccare i materiali filtranti se non le spugne superficiali,

- Non toccherei il fondo dell'acquario,ne piante ne arredi.. come già detto dai ragazzi sopra sicuramente ospitano una buona quantità di batteri e le anubias per quanto siano a crescita lentissima qualcosina fanno..

- Ridurrei il cibo dei tuoi pesci al minimo

- Farei cambi giornalieri del 20% sifonando, con tutte le accortezze del caso

Questo per almeno 15 giorni, poi nei successivi 15 riporterei lentamente il tutto alla normalità..

In questo modo credo proprio che andrà tutto per il meglio; d'altronde parliamo di un 100 litri maturo da due anni con dentro 3 pesci rossi,
che per quanto sporcaccioni possano essere, se li lasci in 'ramadan' hanno poco da sporcare :-D

IMHO!

Dario