Visualizza la versione completa : trasporto pesci e rocce vive
Aiuto!
Sto per acquistare un acquario completo con rocce vive (20kg) e due Zebrasoma,il tragitto è da Roma a Napoli...
come trasportare il vivo sano e salvo?
Dopo,arrivato a Napoli,come allestisco cercando di arrecare minor danno possibile ai pesci?
(ho la possibilità di prendere anche l'acqua dalla vasca)
Grazie in anticipo
20 chili di rocce e due zebrazoma,il rapporto non torna.
20 chili di rocce stanno ad un acquario da 100 litri due zebrazoma ad uno da 500.
Quindi o la vasca é grande ma devi aggiungere qualche 100 chili di rocce e quindi deve rimaturare e i pesci non ci devono stare o è piccola e non ci devono stare comunque.
In ogni caso con queste premesse è difficile che gli animali non subiscano danni
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
La vasca è 135 litri e ovviamente sono d'accordo che due zebrasoma non ci stanno...ma l'acquario lo sto acquistando usato e il venditore non vuole vendere separatamente nulla (compreso il vivo);appena potrò li venderò ma per il momento mi interessa portarli sani a casa.
Allora io mi metterei d'accordo con un negoziante, vai li imbusti e quando arrivi a Napoli li porti al negozio in cambio di qualcosa.
Un trasloco con quello che ne consegue per di piu in una vasca non idonea e da rimaturare è più probabile che li uccida entrambi che altro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda le rocce ?
Per le rocce basta che restano umide, in secchi chiusi o scatoloni di polistirolo ancora meglio.
Se sopra ci sono coralli invece il discorso è divero...
Ok perfetto,le rocce sono senza coralli...
per i pesci proverò a convincere il venditore a venderli prima,altrimenti percorrerò la strada che mi è stata consigliata sperando che vado tutto bene..
Tommy_RSM
08-09-2015, 13:05
ma la diversa strada che ti è stata consigliata viene dallo stesso che teneva due zebrasoma in 135 litri??? Io dubiterei seriamente!!!!!!!
Io non userei nemmeno quell'acqua...farei acqua nuova e partirei con la maturazione classica.
Tommy_RSM
08-09-2015, 13:13
io non userei nemmeno quell'acqua...farei acqua nuova e partirei con la maturazione classica.
#70#70
"la strada che mi è stata consigliata" era riferito al consiglio di tene...
per quanto riguarda l'acqua pensavo che essendo già matura mi avrebbe dato una mano nella maturazione...
Ma se teneva 2 flavescens in pochi litri io non mi fiderei di quell'acqua..chi sa che valori..e poi ferma e chiusa nelle taniche tirerà fuori un po' di ammoniaca
Concordo, pesci dal pescivendolo, rocce nei box e tenute umide, porti a casa tutto e riparti da zero con la maturazione....fra 3 mesi saremo qui a parlare della tua bella vasca....altri metodi porteranno a stare qui a parlare della tua vasca che stenta a partire con valori anomali
Tommy_RSM
08-09-2015, 21:21
Ci sono due post ugualii in due subforum diversi: abbiamo scritto un po in uno ed un po nell'altro!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chiedo scusa se riapro questo post...per i pesci sto cercando di venderli stesso in zona Roma dove prenderò l'acquario in modo tale da non fargli fare il viaggio di ritorno.
Volevo chiedere un'altra cosa,dato che sono in procinto di spendere parecchi soldi per questo acquario volevo avere la sicurezza da parte vostra sull'acquisto che sto per fare.
So che sto per prendere tutti prodotti al top,ma se uno di voi mi tranquillizzasse sarei più tranquillo;preferisco contatto in privato.
Grazie in anticipo!
Aspetta, cosa intendi per tranquillizzarti ?:-)
E perché contatto privato?
scrivi qua i tuoi dubbi e sapremo aiutarti, altrimenti si perde lo spirito del forum.
Al massimo lo spostiamo in una sezione più idonea
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Siamo qui apposta per consigliarti e magari qualcuno col tuo stesso problema può prendere spunto
Per tranquillizzarmi intendo dire questo:io sono convinto di fare un ottimo affare,ma se avessi un appoggio da persone esperte sarebbe meglio,diciamo che il mio budget era inferiore alla cifra che sto per spendere ma vista la tecnica e la vasca non ho resistito.
Faccio l'elenco:
Elos midi (tutto laccato nero)
RADION G2
Schiumatoio ROYAL EXCLUSIVE Bubble KING Double Cone 150 con pompa RED DRAGON
Pompa Vortech MP10
Battery Pack Vortech
Pompa Elos cambio acqua
Termometro JAGER
Reattore di Zeolite AQ Engineering
Reattore per resine/carbone
Lampada UV (300,00)
Ozonizzatore Philips
Forwater per acqua
Mangiatoia elettronica Grasslin
20 KG roccie vive Fiji
Pesci due Zebrazoma Flavescent e Xanturum medio
allora la vasca e la plafoniera hanno 3 anni,lo schiumatoio e la vortech meno di 2,il resto non so.
il prezzo è di 1500 euro.
Non è sovradimensionato quello skim?
Devi per forza acquistare in blocco o puoi scegliere alcune cose?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mezz'ora fa ho trovato un video di questa vasca in questione con 3 acanturidi,un pomacantide e un loriculus.
Presumo che da questa follia derivi la scelta dello skimmer...
------------------------------------------------------------------------
Solo in blocco...
Io comprerei...a quel prezzo è ottimo..ma rivenderei diverse cose..
In primis i pesci...poi skim e reattore di zeolite,lampada uv...
Il prezzo non è male,se si va a vedere il prezzo di ogni singolo componente,alcuni di questi li rivenderei, Skimmer, lampada uv ,pesci e se non intendi fare zeovit anche il reattore di zeolite.e magari aggiungerei qualche roccia fresca .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hahahaha,Roby ci leggiamo nel pensiero
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io avevo intenzione di rivendere: il reattore di zeolite,la lampada UV e l'ozonizzatore (prima di leggere l'annuncio non sapevo neanche dell'esistenza)...
per lo skim pensavo fosse il top,mi consigli di rivenderlo per il fatto che è sovradimensionato?
Ahaha dobbiamo telefonarci prima di postare!
------------------------------------------------------------------------
Lo skim è davvero troppo grosso...se per di più ci metteva l'ozono...ma che razza di vasca aveva sto tipo??!!
https://www.youtube.com/watch?v=9pCgBReC2ew
(pochi mesi dall'avvio)
Peccato però, manca un cetaceo
Sarà "esplosa" lui si è scoraggiato e ha venduto tutto....
Poveri animali..
Un cetaceo no ,ma un pinna nera magari piegato in due ci stava.
Il problema Skimmer è doppio ,può portare ad un eccessivo smagrimento della vasca e non lavora bene in quanto non lo fa costantemente,diciamo per carenza di carburante,cioè mancheranno le sostanze per farlo schiumare a dovere.
Se puoi mettilo da parte ,nel caso un domani decidessi di allargati hai una ottima Machina a disposizione,se invece lo vendi con il ricavato ne puoi comprare uno più idoneo e anche altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda le garanzie è tutto perso?
(vortech e bubble king 1 anno e mezzo)
e cos'è la battery pack?
Un cetaceo no ,ma un pinna nera magari piegati in due ci stava.
Ahahah grande!
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda le garanzie è tutto perso?
(vortech e bubble king 1 anno e mezzo)
e cos'è la battery pack?
Dipende se ha scontrini o fatture
Il battery pack è una batteria che entra in uso se salta la corrente e la vortek cintinua ad andare..ottima cosa..in più non fa sentire alla pompa eventuali sbalzi di tensione.
In teoria con gli scontrini avresti ancora 6 mesi su queste,cosa di non poco conto se dovessero avere qualche vizio non dichiarato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ha gli scontrini di acquisto...
Siete stati gentilissimi,grazie!!!
Ci aggiorniamo mercoledì per i consigli sulla rocciata,non vedo l'ora! :)
Di nulla ci mancherebbe.
X la rocciata mi raccomando falla a vasca vuota!
E aggiungi subito un pó di rocce direi 5 chili,raggiungi la proporzione giusta e dai una botta di vita fresca ,falla che sia definitiva
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
http://s8.postimg.cc/9ffcj1x75/image1.jpg (http://postimg.cc/image/9ffcj1x75/)
le rocce mi sembrano molto buone,dici che ne devo aggiungere altre?
Io ne aggiungerei per i motivi scritti sopra.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Anche io ne aggiungerei.
Quelle che vedo sembrano ricoperte da qualcosa...alghe?ciano?
....o magari solo alghe coralline...ma a vedere cosa c'è sul fondo non credo.
------------------------------------------------------------------------
Guardando bene vedo anche delle aiptasie...quelle siringale al volo!
Metto una foto migliore...
http://s7.postimg.cc/8a24wgzef/image1_1.jpg (http://postimg.cc/image/8a24wgzef/)
Avrei la possibilità di mettere 35 litri d'acqua di mare
Potrebbe aiutarmi nella maturazione?
Naturalmente dopo averla testata e dopo aver abbassato la salinità...
Io sono contro...c'è chi lo fa ma per me non ha senso...
Purtroppo non sono riuscito a vendere i pesci sul posto e dovrò farli viaggiare con me,mi sono procurato due buste separate...
Qualche consiglio per arrecare minor stress possibile?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornamento,all'ultimo secondo sono riuscito a vendere i pesci stesso a Roma in una bella vasca da 450 litri ben matura :)
Per quanto riguarda l'acquario,non mi ha riservato sorprese in negativo,a parte la poca manutenzione generale ma vabbè.
Tornato a casa ho messo le rocce in una mia vecchia sump con una tunze 6015;allestirò piano piano nei prossimi giorni,ho fatto la cosa giusta?consigli?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo direi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai fatto strabene!
------------------------------------------------------------------------
Le rocce tienile in acqua in temperatura eh!
Domanda...dato che mi piacerebbe avere un atollo molto alto e ho un paio di rocce poco adatte perché rotonde,le posso rompere per renderle più sottili e stabili?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo.
Conta che se la fai molto alto quando i coralli cresceranno ti arriveranno al pelo dell'acqua
Eccomi qua,ho appena finito di allestire...
Ma ovviamente ho una serie interminabile di domande [emoji23]
allora partiamo con la plafoniera (radion g2),sono riuscito ad impostarla con ecosmart ma non riesco ad accenderla manualmente;
Proseguiamo con la risalita,ho smontato questo pezzo e non riesco a rimetterlo,cioè ho il dubbio che manchi qualcosa e inoltre credo che il livello dell'acqua sia più basso del normale di un paio di cm almeno
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/5acc3c922a7ec23580defc48c407a295.jpg
passiamo al Bubble king,messo in funzione,l'acqua non arriva neanche a 3/4 del cilindro,ho provato a regolare il tubo di scarico ma niente,magari su questo vi allego un video...
E infine lo scarico un po' rumoroso in entrata.
E infine ho un paio di queste "cose" su alcune rocce...http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/0947021ffb9b2b0cc892e311c684621a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
per il pezzo di tubo non so aiutarti, ma sicuramente era in uso.
Per le aiptasie delle rocce siringarle con aceto o acido acetico, sono molto infestanti.
Ho dato luce soltanto un paio d'ore ieri per allestire,se aspettassi a dare luce non regredirebbero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho dato luce soltanto un paio d'ore ieri per allestire,se aspettassi a dare luce non regredirebbero?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No.
Al massimo diventano albine.
Siringale.
Per il BK hai regolato l'aria?
Il livello in sump è quello richiesto dalla casa?
Ok,posso fare il procedimento stesso in vasca giusto?
Per Bk non so dove si regola l'aria e adesso controllo il livello in sump
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah no è vero..la regolazione dell'aria la avevo fatta io (ma lascia perdere) deve essere il livello in sump o la pompa otturata da qualcosa.
Si puoi siringarle in vasca ma fanne una o 2 ogni 3 giorni
Invece per quanto riguarda lo scarico,si può chiudere e aprire;come lo imposto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://vimeo.com/139853970
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sump 24 cm,avevo letto male e l'avevo messa a 17,in quel modo mi perdeva il tubo che collega la pompa al cilindro rosso,come vi sembra la schiumazione?
Come gestire il cilindro rosso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco dove arriva la colonna di bolle piccole
Cosa devo riprendere specificamente per farti capire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dal lato...comunque sembra schiumi bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |