Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi sulla maturazione


Madwolf92
06-09-2015, 18:46
Ciao a tutti! Ho acquistato un blau da 91l già avviato con dsb e schiumatoio.... ma non so come comportarmi! Ho tenuto l'acquario al buio per una settimana, successivamente l'ho allestito ma senza accedere i led, cosa che ho fatto due giorni dopo iniziando con un fotoperiodo di 5 ore (dato che era già avviato mi sono sentito autorizzato a partire così). Ho fatto bene? Sono andato a ragionamento sulla base delle mie conoscenze e di quello che ho letto qua e là, soprattutto qua. Devo o avrei dovuto fare altro? Quando e come posso sapere se l'acquario è pronto? Dentro c'erano anche due paguri che scorrazzano felici senza problemi, inizio a vedere già i primi piccoli crostacei ancorati sul vetro e le alghe calcaree viola sulle rocce.

P.s. ho misurato ammoniaca e nitrati, la prima è a poco più di uno, i secondi a 10. Uso test salifert.

Datemi una mano, per favore, perchè ho una gran confusione! #24 #28d# #13

Robbax
06-09-2015, 20:35
ma hai tolto la sabbia e poi rimessa?#24

Madwolf92
06-09-2015, 20:37
No, assolutamente! La sabbia non è stata toccata e durante il trasporto era coperta da qualche centimetro di acqua così come le rocce vive che erano immerse in un secchio.

Robbax
06-09-2015, 20:54
Non la avrei lasciata al buio quella settimana ma va beh...ormai.
Metti del carbone attivo e una fiala di batteri.
Secondo me un po' di ciclo algale te lo divrai cuccare...

Madwolf92
06-09-2015, 21:06
E' meno di una settimana, 5 giorni, perchè io non ero a casa; curiosità, come mai avresti evitato?. Il carbone attivo a che servirebbe? Ok per la fiala. Come faccio a sapere quando l'acquario sarà pronto per i primi ospiti (oltre ai paguri che già mi sono ritrovato)?

Robbax
06-09-2015, 21:25
Se la vasca era già avviata era inutile fare il buio IMHO
il carbone serve per assorbire le schifezze messe in vasca durante il trasloco.
La vasca sarà pronta quando i valori saranno ok e stabili

Madwolf92
06-09-2015, 21:43
Eh però c'erano delle alghe sulle rocce vive e allora ho pensato di decimarle col buio e un po' ha avuto effetto. Quindi dici di aumentare il fotoperiodo?

Quello che non mi torna poi è il discorso dei valori ok e stabili, sarà che mi rifaccio al dolce. I nitrati a quanto devono essere? Quella che deve essere stabile è la triade kh, calcio e fosfati? Scusa le mille domande ma ho una gran confusione e sto cercando di fare luce!:-)

Robbax
06-09-2015, 21:47
Le alghe tanto risputeranno!
Per la luce rimani cosi e aumenta di un ora a settimana.
I valori che soprattutto devono essere stabili sono no3 e po4...ca e kh tienili sotto controllo ma con nulla in vasca che li consumi non dovrebbero abbassarsi di molto

Madwolf92
06-09-2015, 21:49
Ok, perfetto. Io ho misurato i nitrati ieri e oggi e risultano costanti... pensavo si dovessero abbassare! Dopo controllo i fosfati. A che fotoperiodo mi consigli di arrivare? In vasca vorrei mettere molli, lps e sps facili...

Robbax
06-09-2015, 21:51
Per costanti intendo basso e settimane.
Arriva alle classiche 8/10 ore

Madwolf92
06-09-2015, 21:55
Ok, allora come nel dolce. Grazie! Ne approfitto allora per un'ultima domanda: avendo la plafoniera a led e potendo regolare l'intensità della luce mi conviene metterla già al massimo visto che poi avrò gli sps o parto basso e poi aumento?

tene
06-09-2015, 21:55
Luce a palla subito,se ci sono nutrienti le alghe ti aiuteranno a smaltirli, buio e luce graduale allungano solo i tempi.
Io farei visto il trasloco e la vasca praticamente vuota il classico mese di maturazione senza toccare niente ,solo rabbocchi dell'evaporato,dopo un mese primi test (che prima sono inutili) e valutazione sul da farsi.
Nel frattempo anche tu ti fai un po di ossa e studi.
Considera che il dsb ha maturazione molto lunga e per i primi 4 mesi (minimo)diatomee,alghe, cianobatteri e dinoflagellati sono praticamente la norma,finché queste fasi non sono passate si sta a guardare e niente cambi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 22:02
Considera che il dsb ha maturazione molto lunga e per i primi 4 mesi (minimo)diatomee,alghe, cianobatteri e dinoflagellati sono praticamente la norma

Anche 6....ma il suo era già avviato e se nel trasporto non è stato mescolato ed è stato breve magari ci metterà meno.

Madwolf92
06-09-2015, 22:02
Sullo studio non ci sono problemi... l'esame di ecologia marina mi attende! ahahah Quindi da domani luce a palla con intensità massima? #24 Le diatomee già sono comparse sulle rocce vive >:-( Cosa mi consigli di leggere e studiare nel frattempo? Qui su AP ho già spulciato un bel po' di roba.

No, io non ho toccato assolumanete niente, il fondo è rimasto pressochè immobile!

tene
06-09-2015, 22:03
Non sappiano niente, avviato da quanto?
Come?
Il fatto che fosse senza animali mi fa pensare che sia stato venduto prima di subito,hahahahaha

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-09-2015, 22:04
Sullo studio non ci sono problemi... l'esame di ecologia marina mi attende! ahahah Quindi da domani luce a palla con intensità massima? #24 Le diatomee già sono comparse sulle rocce vive >:-( Cosa mi consigli di leggere e studiare nel frattempo? Qui su AP ho già spulciato un bel po' di roba.

No, io non ho toccato assolumanete niente, il fondo è rimasto pressochè immobile!
Leggi più Topic che puoi ,ogni domanda che fanno gli altri probabilmente è quella che faresti anche tu .
Robbax per quattro mesi non intendevo di maturazione ma di tempo minimo in cui patine ed alghe sono all'ordine del giorno.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 22:06
[/QUOTE]
Leggi più Topic che puoi ,ogni domanda che fanno gli altri probabilmente è quella che faresti anche tu .

[/QUOTE]

Parole sante....tutto quello che so lo ho imparato qui..

tene
06-09-2015, 22:07
Anche io,hahahahahahahahah

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
06-09-2015, 22:10
Vi dico solo che nelle mie pause studio leggevo post su post ahahah arrivavo alla sera con gli occhi infuocati! Comunque mi è stato detto che l'acquario era avviato da due/tre mesi (ora non ricordo, sinceramente) e che ha dovuto venderlo per problemi imprevisti, infatti me lo ha venduto a poco e con i due paguri in mezzo ahahahah

tene
06-09-2015, 22:16
Ok,quindi in pratica la maturazione è tutta da fare.
Io farei come se lo avessi appena avviato.
Quindi luce rabbocchi e controllo della salinità e basta per almeno un altro mese,non preoccuparti per alghe e patine ,fanno parte del gioco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 22:16
Beh allora ha bisogno di maturare ancora un bel po'
Non aver fretta...soprattutto con un dsb

Madwolf92
06-09-2015, 22:18
Ok, perfetto. Quindi luce a palla già da domani? Resterò impassibile a guardare, aspettando un mese! Dopodichè primo cambio di acqua, giusto?

Robbax
06-09-2015, 22:21
Dopo un mese non cominciare a riempirlo però.
Si cauto e tieni monitorato i valori..se non sono ok e stabili aspetta per gli inserimenti

Madwolf92
06-09-2015, 22:24
Sì, leggendo ho capito che il trucco nell'acquario marino è la pazienza quindi pazienterò e leggerò! Ma mentre aspetto devo continuare ad inserire i batteri?

tene
06-09-2015, 22:25
Dopo un mese non cominciare a riempirlo però.
Si cauto e tieni monitorato i valori..se non sono ok e stabili aspetta per gli inserimenti
Quotone,un mese solo per cominciare a valutare ,poi dopo decideranno valori, alghe e affini se sarà popolabile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 22:26
I batteri li metterei.

Madwolf92
06-09-2015, 22:29
Ok, allora continuo ad inserirli ma con quanta frequenza? Comunque continuo a non avere chiaro il discorso dei valori... allora... io tra un mese misuro nitrati e fosfati e avrò un determinato valore, effettuo un cambio (giusto?), aspetto un po' e rimisuro i valori, se sono scesi allora è tutto ok. Giusto? E cosa intendi per "alghe permettendo"?

Robbax
06-09-2015, 22:32
Avrai un ciclo algale...saranno loro ad abbassare i nutrienti in vasca e quando saranno prossimi allo zero come sono venute se ne andranno da sole...da li i valori devono rimanere stabili e per stabili non intendo che si alzano e si abbassano ma devono rimanere sempre bassi.

tene
06-09-2015, 22:33
No nessun cambio per almeno 4 mesi il.dsb ha bisogno di mantenere anche il singolo batterio.
Le alghe sono il semaforo che ci darà luce verde quando la vasca é pronta,finché ci sono alghe ci sono nutrienti anche quando i test non li rilevano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-09-2015, 22:36
forse dall'accavallarsi delle risposte praticamente quasi identiche si capisce che robbax è stato uno dei miei primi maestri
[emoji1] [emoji1]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 22:39
Ahahah se scriviamo le stesse cose almeno madwolf si convince che è la cosa giusta [emoji6]

Madwolf92
06-09-2015, 22:45
Ahahahah be senza dubbio sono chiare e utili! Vi ringrazio e seguirò passo passo quello che mi avete detto! Per caso conviene prendere una o due piccole rocce vive in più? O magari un inoculo?

Robbax
06-09-2015, 22:47
Quanti kg di rocce hai?

tene
06-09-2015, 22:47
Un inoculo da un dsb avviato è sempre utile ,così come qualche roccetta ben vive.
Metti qualche foto della vasca?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
06-09-2015, 22:54
15 kg di rocce vive, la foto arriva!

Robbax
06-09-2015, 22:55
Le rocce mi sembrano abbastanza.
Secondo me devi solo fare la maturazione con calma.

tene
06-09-2015, 22:56
Quoto 15 chili su 90 lt dsb sono già abbastanza,forse anche troppe ,ma aspettiamo foto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
06-09-2015, 22:57
http://s4.postimg.cc/f9661lg3t/IMG_20150904_WA0013.jpg (http://postimg.cc/image/f9661lg3t/)

http://s13.postimg.cc/60we4ok1f/IMG_20150905_WA0003.jpg (http://postimg.cc/image/60we4ok1f/)
------------------------------------------------------------------------
Le ho caricate dal telefono quindi sono storte! Comunque questa è la disposizione attuale l'acqua gira bene e ci sono diversi nascondigli e fessure.

tene
06-09-2015, 23:01
Io la roccetta singola la toglierei,il dsb deve respirare e la maggior parte della sua superficie essere libera,quanto alto é lo strato di sabbia?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
06-09-2015, 23:02
A me non sembra un dsb

Madwolf92
06-09-2015, 23:04
Tutto lo strato di sabbia è tagliato via dalla foto... sono 12 cm dal fondo.
------------------------------------------------------------------------
Quindi la roccetta la metto sulla rocciata?

tene
06-09-2015, 23:06
Se sono 12 cm va bene,la roccetta mettila nella rocciata se non risulta essere un più ,oppure anche in sump.
Spianerei la sabbia e cercherei di posizionare le pompe in modo che non facciano buche

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
06-09-2015, 23:14
Ok, valuterò dove metterla. La sabbia l'ho mossa io quando ho sistemato le rocce, la spiano; le pompe puntano verso l'alto dove andranno messi gli sps.

Robbax
06-09-2015, 23:15
Quoto!

Madwolf92
06-09-2015, 23:20
La posizione delle pompe dite che va bene?

Robbax
06-09-2015, 23:42
Io le metterei una conyrapposta all'altra

Madwolf92
07-09-2015, 09:10
Ma non bisogna tenerle accese entrambe per un tot di ore e poi tenerne accesa una sola?

Robbax
07-09-2015, 09:35
Se le metti entrambe nello stesso verso l'acqua farà sempre lo stesso giro e rischi di trovarti accumuli di sedimento.

Madwolf92
07-09-2015, 10:48
L'altra pompa però non punta nello stesso senso, i getti sono perpendicolari tra loro... diciamo così

Robbax
07-09-2015, 11:24
Ma perchè non mettere quelle che hai contrapposte e di giorno le fai andare insieme e di notte alternate??

Madwolf92
07-09-2015, 13:31
Sto solo cercando di capire #24 la notte le faccio andare quante ore l'una? Il giorni invece le tengo accese per tutto il fotoperiodo?

Robbax
07-09-2015, 13:33
Di giorno sempre accese di notte le alterni ogni 3/4 ore

Madwolf92
07-09-2015, 13:37
Ricevuto! Grazie mille e ai prossimi aggiornamenti :)

Madwolf92
13-09-2015, 15:10
Ecco che le alghe sono comparse e anche abbondantemente! I copepodi sono felicissimi tant'è che si stanno riproducendo rapidamente! Ho spostato la rocciata al centro esatto della vasca, sistemando le rocce vive in modo da creare delle gallerie su ogni fronte sia per la corrente che per i futuri inquilini. Ho messo le pompe di movimento sul vetro posteriore: una a destra, che punta verso la rocciata e l'altra a sinistra che invece punta verso l'angolo dell'altra pompa (spero di essermi spiegato #24). Il risultato è un flusso che lambisce la sabbia senza smuoverla e permettere un buon circolo d'acqua (per capirlo ho sbriciolato le pastiglie che do alla fauna del bsb). Fotoperiodo di 10 ore con in più 2 ore di soli led blu (una all'alba e una al tramonto). Le pompe lavorano insieme per tutto il fotoperiodo per poi alternarsi ogni 3 ore durante la notte. Ho inserito anche una roccia caraibica fresca fresca. Le rocce e la sabbia rilasciano tante magnifiche bolle! Intanto sto monitorando i fosfati e i nitrati (l'ammoniaca ormai è a 0), i primi sono a 0,25 mg/l, ancora altini, i secondi a 0,10 mg/l; conto di vederli scendere abbastanza drasticamente data l'invasione algale in corso. Che ne dite? Procede tutto bene? La mia unica preoccupazione è la colonizzazione da parte dei macroinvertebrati bentonici... non riesco a capire quanti siano (e non li vedo nemmeno lungo i bordi della vasca).

Robbax
13-09-2015, 15:13
Stai tranquillo e aspetta,adesso non devi fare nulla...anche i test sono inutili.

Madwolf92
13-09-2015, 15:19
Era per avere un'idea su come procedono i "lavori". Quindi degli invertebrati del benthos non me ne preoccupo?

Robbax
13-09-2015, 15:20
Troppo presto ancora.
Purtroppo devi avere molta pazienza con il dsb

Madwolf92
13-09-2015, 15:23
#70 gentilissimo come sempre! A proposito, ho una domanda... io ho una plafoniera a led, 55x3w, non riesco a capire quanta quantità di luce dia alla vasca, ragionando su di un futuro popolamento (sto leggendo tutti gli articoli possibili e immaginabili, come mi avete consigliato).

Robbax
13-09-2015, 15:27
Che plafo è?
Fai da te?

Madwolf92
13-09-2015, 15:32
Sì, una fai da te

Robbax
13-09-2015, 17:59
di base più luce c'è meglio è...io non scenderei sotto 1w per litro,però conta molto anche la qualità della luce e il tipo di animali in vasca.

Madwolf92
13-09-2015, 18:06
Io ho messo i led bianchi e colorati al 100% e quelli blu al 50% perchè se no, quando sono accesi solo loro mi accecano. La mia intenzione era di arrivare ad allevare, con molta calma, dei sps facili. Dici che va bene come illuminazione? Perchè io proprio non riesco a regolarmi!

Robbax
13-09-2015, 18:10
Quanti litri è la vasca?

Madwolf92
13-09-2015, 18:14
Sono 90 lordi ma col dsb e le rocce avrà tipo 30 litri in meno (facendo un 45x45x11)

Robbax
13-09-2015, 18:20
Metti al 100% i bianchi e i blu fino a raggiungere la gradazione di colore che ti piace

Madwolf92
13-09-2015, 18:28
Ok, allora così va già tutto bene :) Quindi così posizionerò in alto gli sps, poco sotto gli lps e sul fondo i molli; giusto?

Robbax
13-09-2015, 18:34
Esatto

Madwolf92
13-09-2015, 19:02
Ottimo; grazie!

Madwolf92
17-09-2015, 15:40
So di essere un grandissimo rompiscatole ma la mia curiosità è sempre pressante e impressionante... le alghe verdi nel mio nanoreef sono praticamente ovunque, faccio anche difficoltà a vedere attraverso il vetro per controllare il flusso dell'acqua. E' normale? Posso pulire un po' o rischio di fare disastri? E' il caso di inserire qualche lumaca (scommetto di no ahahah)? Inoltre ho notato che alcune iniziano ad avere le estremità marrino... è sintomo di una loro prossima scomparsa? Nel frattempo sto continuando ad alimentare il dsb.

Grazie mille per la disponibilità e la pazienza! :-)) #22

Robbax
17-09-2015, 15:52
Chiedi pure...nessun problema.
È tutto normale,quelle dal vetro puoi pure toglierle eh!
Non inserire nulla ancora,lascia che regrediscano da sole.

Madwolf92
17-09-2015, 15:56
Cacchio! Che prova di pazienza faticosa #13 Ma quanto devo ancora aspettare? Giusto per regolarmi...

Robbax
17-09-2015, 16:00
Non c'è una tempistica esatta soprattutto con dsb.

Madwolf92
17-09-2015, 16:02
Quindi non si sa tra quanto finirà il ciclo algale? Io comunque sto schiumando secco... faccio bene?

Robbax
17-09-2015, 16:31
Calcola che ci vuole un mesetto col berlinese,con dsb un po' di più.
Io schiumerei un po' bagnato in maturazione

Madwolf92
17-09-2015, 16:32
Ho schiumato umido fino a qualche giorno fa... dici che è meglio tornare a farlo?

Robbax
17-09-2015, 16:50
Terrei bagnato in modo che levi piu materia organica di scarto possibile
Soprattutto quando le alghe cominceranno a morire

Madwolf92
17-09-2015, 16:52
Ah ok! Speriamo muoiano in fretta. Ma, in futuro, quando la vasca sarà matura, inizio ad inserire i coralli o i pesci? Perchè ho letto pareri discordanti...

Robbax
17-09-2015, 16:53
1molli
2lps
3sps
4pesci

Madwolf92
17-09-2015, 17:02
Cacchio, avrei messo gli sps per ultimi! Questo lo dici in base al carico che comportano, giusto?

Robbax
17-09-2015, 17:12
Più la vasca è matura più è stabile e in grado di assorbire nutrienti
------------------------------------------------------------------------
Certo...non mettere 60 pesci tutti in una volta!

Madwolf92
17-09-2015, 17:19
No, certo! Anche perchè la mia vasca non me lo permetterebbe ahahah Un'altra cosa... gli sps vogliono corrente forte; significa che devo puntargli la pompa addosso?

Robbax
17-09-2015, 17:22
Nooooo così li peli!!
In una vasca di sps ci deve essere un bel movimento in tutta la vasca

Madwolf92
17-09-2015, 17:29
Ahhh ecco! Infatti mi sembrava stranissimo. Ma quindi per i molli, invece, basta metterli in posizioni più appartate affinchè siano esposti ad un movimento minore? Mi sto levando tutte le domande irrisolte ahahah scusami!

Robbax
17-09-2015, 17:30
Esatto!

Madwolf92
17-09-2015, 17:33
Olè! Sto imparando. Per ora dovrebbe essere tutto :) alla prossima puntata!

Robbax
17-09-2015, 17:35
Siamo sempre qui!

Madwolf92
19-09-2015, 17:37
Ho notato alcune zone anossiche nel mio dsb. Cosa posso fare per evitare che diventino problematiche? Sono abbastanza in fondo.

Robbax
19-09-2015, 18:00
Fai una foto

tene
19-09-2015, 19:43
Quoto serve foto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
19-09-2015, 20:57
http://s27.postimg.cc/5ye12f4gf/IMG_20150919_205407.jpg (http://postimg.cc/image/5ye12f4gf/)

http://s17.postimg.cc/gxxptdeiz/IMG_20150919_205352.jpg (http://postimg.cc/image/gxxptdeiz/)

Robbax
19-09-2015, 21:00
Non mi pare di vedere problemi?
Hai delle archaster?

Madwolf92
19-09-2015, 21:11
Nelle foto si vede poco ma dal vivo sono più scure; comunque nella prima si nota la differenza tra la sabbia normale (quella più chiara sul fondo) e quella scura subito sopra. No, non ho archaster, mi avevi detto di non mettere nulla.

Robbax
19-09-2015, 21:12
No no chiedevo

Madwolf92
19-09-2015, 21:17
Quindi non mi preoccupo? Se hai pensato che avessi qualcosa in vasca guardando la sabbia quello è mio fratello che si diverte a grattare via le alghe... che tra l'altro sui sassi sono diventate una foresta!

Robbax
19-09-2015, 21:19
Io lascerei così com'è...è presto ancora

Madwolf92
19-09-2015, 21:19
Va bene, continuo nella mia immobilità !

tene
19-09-2015, 22:18
Tieni fermo anche tuo fratello per adesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Madwolf92
21-09-2015, 18:19
Lo so che mi odiate ma non fatelo troppo xD Voglio solo capire! Oggi ho fatto dei test (giusto per capire l'andamento della vasca e fare qualcosa durante l'attesa) ed ho ottenuto nh4 0, no2 0, no3 10 o 25 (purtroppo le sfumature del rosa sono poco chiare -.-), po4 0. Ho usato test salifert per tutti tranne che per gli no2, per loro ho usato un test sera. Va tutto bene? Gli no3 sono altini (per me era più un 10 che un 25) perchè ancora i batteri denitrificatori sono pochi? O per altri motivi? Continuo ad aggiungere l'inoculo (l'altro ieri ho avuto un'esplosione batterica che ora sta rapidamente scomparendo)? GRAZIE MILLE!

Madwolf92
28-09-2015, 11:59
Rieccomi con delle novità. Gli NO3 sono scesi sensibilmente a 0,5 mg/l, i PO4 sono stabili a 0 da una settimana, Kh 7, Ph 8,7. Alghe filamentose sbiancate quasi totalmente. Dite che ci siamo quasi?

Robbax
28-09-2015, 12:02
Se stanno morendo sei a buon punto...lascia schiumare un po liquido

Madwolf92
28-09-2015, 12:04
Sto schiumando solo liquido e ne ho rimosse manualmente una gran parte se no mi intasavano tutto. Oggi ne toglierò ancora. Praticamente restano solo quelle sulla base della rocciata e sulla sabbia.

Robbax
28-09-2015, 12:41
Metti le mani in vasca meno possibile

Madwolf92
28-09-2015, 17:11
Non posso usare nemmeno delle pinze? Perché la vasca sta diventando una sorta di mucillagine unica.