#Davide
05-09-2015, 18:33
Ciao a tutti, sono ancora in fase di documentazione e accumulo di nozioni allo scopo di allestire prossimamente (spero a breve) la mia prima vasca.. :-)
Allora, è un dato di fatto che oltre agli arcinoti cannolicchi esistano substrati per l'insediamento dei batteri di forme diverse, in particolare a forma di granuli o sfere. Mentre pensavo a quale tipologia potesse essere migliore ho ragionato sul fatto che i cannolicchi, essendo forati al centro, lasciano una quantità di spazio in corrispondenza del foro che di fatto è inutilizzata. Le sfere/granuli invece, non avendo grosse cavità al loro interno a parità di volume del cestello dovrebbero poter fornire una superficie utile all'insediamento dei batteri maggiore, insomma ce ne stanno di più e sono più compatti...
La domanda è prima di tutto: il ragionamento è corretto? e se sì: materiali biologici quali "substrat", "cirax", "micromec" sono da preferire quindi? (posto che poi naturalmente ognuno avrà una porosità più o meno abbondante).
Illuminatemi! :-))
Allora, è un dato di fatto che oltre agli arcinoti cannolicchi esistano substrati per l'insediamento dei batteri di forme diverse, in particolare a forma di granuli o sfere. Mentre pensavo a quale tipologia potesse essere migliore ho ragionato sul fatto che i cannolicchi, essendo forati al centro, lasciano una quantità di spazio in corrispondenza del foro che di fatto è inutilizzata. Le sfere/granuli invece, non avendo grosse cavità al loro interno a parità di volume del cestello dovrebbero poter fornire una superficie utile all'insediamento dei batteri maggiore, insomma ce ne stanno di più e sono più compatti...
La domanda è prima di tutto: il ragionamento è corretto? e se sì: materiali biologici quali "substrat", "cirax", "micromec" sono da preferire quindi? (posto che poi naturalmente ognuno avrà una porosità più o meno abbondante).
Illuminatemi! :-))