Entra

Visualizza la versione completa : piante per nuovo cubetto help


spanetto
04-09-2015, 20:24
Ciao a tutti, ho allestito questo cubetto low tech senza co2 ma con 0.8w/litro (plafo blu bios venus con pl 11w) e filtro a cascatina tipo niagara a mio figlio per un betta e volevo finire di aggiungere piante per terminare l'allestimento.
La rocciatina l'ho costruita io con selce comprata in negozio specializzato montata con silicone per acquari* su base di plexiglas per dare senso di profonditá.
Le piante che attualmente ci sono vengono dall'altro acquario che possiedo.
La fertilizzazione é mirata nel senso che faccio prima i test di fe po4 no3 e poi integro con scaper's green il fe e micro con kh2po4 i po4 e con k2so4 il potassio.
L'idea era di mettere qualcosa di bassino,tipo 5 cm davanti alla limnophila per riempire quella piccola terrazzetta ed avevo pensato alle cryptorine parva o pogostemon helferi o qualcos'altro di poco esigente ma non anubias o microsorum.
Sotto invece vorrei togliere quell'anforetta che proprio non mi piace e fare un pratino con qualcosa di non molto esigente tipo marsilea hirsuta* o eleocharis mini "aka japan" una cultivar poco esigente oppure littorella unoflora, comunque roba non troppo pretenziosa che possa coprirmi la base delle limnophila.
Ho sentito però che la eleocharis é molto delicata in caso di alghe....
Mi servirebbe un vostro consiglio anche magari variando la disposizione delle piante esistenti che sono ludwigia palustris, rotala rotundifolia e limnophila sessiflora ed in primo piano ludwigia glandulosa red che ho inserito ieri per mangiare nitrati.
Il fondo é allofano della blu bios, credo prevalentemente fatto di akadama in quanto mangia carbonati a nastro e si sta assestando in questo periodo da aprile scorso che ho fatto l'allestimento iniziale con pasticche della dennerle e granulometria circa 2mm.
http://s3.postimg.cc/hcav0t4un/20150904_152428.jpg (http://postimg.cc/image/hcav0t4un/)
http://s16.postimg.cc/ecrwptp2p/20150904_152354.jpg (http://postimg.cc/image/ecrwptp2p/)

dave81
06-09-2015, 16:56
io ci vedo bene un po' di pogostemon. prova!


mi sembra sbagliato però fertilizzare e avere luce medio-alta, senza CO2.... la CO2 in teoria ci vuole, la vasca non è low se fertilizzi e hai tanta luce. quindi in teoria la CO2 potrebbe essere un fattore limitante


eleocharis può prendere alghe, si è vero, comunque è pianta abbastanza facile direi, e anche invasiva purtroppo

spanetto
06-09-2015, 17:30
Guardando e studiandoci su un pochino avevo idea di togliere tutto dalla parte alta e lasciare un po di limno in angolo come punto focale alto poi davanti in pogostemon che copre la partenza dei fusti ed in fianco a sx avrei adocchiato la staurogyne.
Sotto mi piacerebbe un pratino così diventa tutto verde con roccia nera che stacca e qua non so decidermi su cosa inserire che non abbia un fabbisog o sfrenato di co2, anche se rallenta un po la crescita ma cmq sopravviva bene.
Per ora cerco di guadagnare co2 limitando il flusso in verticale della cascata per disperderne il meno possibile.
Lo so che sarebbe sbilanciato con tanta luce e poca co2 ma fertilizzo solo quello che consuma altrimenti con le alghe ci faccio un bollito.....
Non escludo in futuro un co2 gel ma per il momento devo traslocare quindi niente. Sicuramente più avanti filtro esterno eden 501!