Visualizza la versione completa : Possibile cubo
Ciao a tutti, per questioni di spazio avrei intenzione di allestire un cubo aperto dalle dimensioni o 40x40x40 (64lt) o 45x45x45 (91lt).
Tendenzialmente vorrei tenermi su una gestione low cost, poche piante, niente fertilizzazione, niente co2, illuminazione blanda.
Vorrei però per prima cosa capire quali specie sia possibile allevare, puntavo a coppie o comunque ad un monospecifico.
Mi piacciono molto allestimenti con molti legni, torba, etc. (stile amazzonia).
E' tutto ancora da vedere, ma qualche consiglio per indirizzarmi sarebbe utile.
Grazie ;-)
Fondo sabbioso, acqua scura, radice molto ramificata, sabbia sugarsize ambrata. fogliame sul fondo e unicamente piante galleggianti.
Praticamente sei aperto a qualunque coppia di nani sudamericani.
Un monospecifico di borellii è l'ideale se punti alla riproduzione e non hai esperienza coi ciclidi.
Quindi possiamo dire che un litraggio minimo per una coppia di apistogramma o, più in generale, di ciclidi nani sia di 60lt ?
Stavo vedendo che vasche di quelle dimensioni ce ne sono poche e dovrei pensare a farla realizzare. Ho trovato un dennerle 60lt 38x38x43, di dimensioni ci siamo ?
Gli apistogramma sono molto belli, gestire una riproduzione è molto complicato ?
pietro.russia
08-09-2015, 16:23
Quindi possiamo dire che un litraggio minimo per una coppia di apistogramma o, più in generale, di ciclidi nani sia di 60lt ?
Stavo vedendo che vasche di quelle dimensioni ce ne sono poche e dovrei pensare a farla realizzare. Ho trovato un dennerle 60lt 38x38x43, di dimensioni ci siamo ?
Gli apistogramma sono molto belli, gestire una riproduzione è molto complicato ?
Prendi il DENNERLE 60 LITRI completo lo allestisci con solo qualche roccia RADICI M. MUSCHIO Java ANUBIAS e ANUBIAS Nana basta questo
http://s30.postimg.cc/sydvha819/Dennerle_5862_Nano_Cube_Complete_60.jpg (http://postimg.cc/image/sydvha819/) E completo di tutto qualità prezzo
Il problema coi nani sta nella superficie del loro territorio, meglio avere più lato lungo che focalizzarsi sul litraggio, per assurdo sarebbe più opportuna una vasca con 10 litri in meno ma con 20 cm in più di lato...con 38 di lato, beh...ammetto che ci vedo poco, qualcosa di molto tranquillo, massimo M + F...non un trio di sicuro. Starei sui borellii o aga
Il problema coi nani sta nella superficie del loro territorio, meglio avere più lato lungo che focalizzarsi sul litraggio, per assurdo sarebbe più opportuna una vasca con 10 litri in meno ma con 20 cm in più di lato...con 38 di lato, beh...ammetto che ci vedo poco, qualcosa di molto tranquillo, massimo M + F...non un trio di sicuro. Starei sui borellii o aga
Quindi diciamo una vasca 60x30x30 sarebbe più adatta rispetto ad un cubo, giusto ? Nonostante il minor litraggio..
pietro.russia
08-09-2015, 18:08
Il problema coi nani sta nella superficie del loro territorio, meglio avere più lato lungo che focalizzarsi sul litraggio, per assurdo sarebbe più opportuna una vasca con 10 litri in meno ma con 20 cm in più di lato...con 38 di lato, beh...ammetto che ci vedo poco, qualcosa di molto tranquillo, massimo M + F...non un trio di sicuro. Starei sui borellii o aga
Quindi diciamo una vasca 60x30x30 sarebbe più adatta rispetto ad un cubo, giusto ? Nonostante il minor litraggio..
Se hai spazio limitato meglio un CUBO molto piu bello elegante con il DENNERLE 60L ci fai un bel layout con solo RADICI ROCCE ANUBIAS E JAVA senza fondo fai un confronto
http://s2.postimg.cc/tazhlt8l1/DV_8_7711551_07_4c_DE_20140211133733.jpg (http://postimg.cc/image/tazhlt8l1/)
http://s28.postimg.cc/g3h56sau1/fluval_spec_5_nano_aquarium_buero.jpg (http://postimg.cc/image/g3h56sau1/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |