Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo caridinaio


Abramites
03-09-2015, 19:14
Salve,
avrei intenzione di allestire un caridinaio.
Ho iniziato a cercare su internet quale vasca o kit facesse al caso mio e mi sono cominciati a venire i primi dubbi.
Pensavo di acquistare un kit completo, per esempio quello della dennerle, ma il filtrino a spugna che loro includono può essere sufficiente, o è meglio uno a zainetto esterno?
Oppure, è meglio una lampada a led o il neon?
La vasca che vorrei allestire sarà una 30l e dovrà ospitare solo caridine e piante come felci e muschi, non altro.
Che mi consigliate?
Grazie

Abramites
05-09-2015, 13:36
Aggiungo qualche informazione, e richesta, in più.
Le due possibili lampade inserite nel kit sono:
lampada fluorescente compatta da 11w del tipo amazon day da 6000 K,
oppure una nano power-led 6000°K, 2000 lux.
Inoltre l'allestimento che ho pensato sarebbe con ghiaietto scuro allofano, non so se inserire il riscaldatore - la temperatura in casa non scende sotto i 18°- e non so se utilizzare un impianto di CO2, che già usavo per un'altra vasca e, infine, se inserire un fondo fertilizzante.

Ripeto, vorrei inserire principalmente caridine ed, eventualmente qualche, 3/4 "micropesci", e come piante felci, muschi e qualche cryptocoryne nana.
Grazie dei consigli

dierre
22-09-2015, 18:55
Ciao, sono passati un po di giorni ma mi sentirei di consigliarti il Wave Xcube 40 (http://acquariomania.net/wave-acquario-xcube-nero-p-3780.html), è qualcosa in più di 30lt ma con filtro interno e arredamenti siamo li. Costa un pochino in più rispetto al Dennerlee (che va comunque bene), ma hai 26W di neon, che per le tue esigenze sono abbastanza.
Per il riscaldatore valuta tu (non è incluso), le caridine a 18- 20° vivono ma non scenderei al di sotto di questa soglia.
Evita il fondo fertilizzato, non va bene per la maggior parte delle caridine, e le piante che hai menzionato vivono benissimo con fondo inerte e qualche goccia di fertilizzante liquido (le caridine sono sensibili al ferro, attenzione alle dosi)

Abramites
23-09-2015, 21:16
Ancora non ho montato nulla, aspetto di costruire il mobile su cui poggerà, ma ho già acquistato tutto ed alla fine ho optato per la vasca 30x30 dennerle, come illuminazione ho preso la Eheim Aqualight LED - lampada con illuminazione a LED 6500°K, il riscaldatore l'ho preso ed infine come fondo ho acquistato l'ADA Aqua Soil New Amazonia e, ovviamente, non metterò terriccio fertilizzante. Infine ho preso il filtro esterno Eheim Aquacompact 40.
Che ne pensi?

dierre
23-09-2015, 21:47
Ciao,
va tutto benissimo. Personalmente non condivido la scelta del fondo; avrei utilizzato una ghiaietta inerte ma è una questione di gusti, inoltre il new Amazonia è il più utilizzato nei caridinai, solamente che dovrai effettuare cambi dell'acqua continui in maturazione (la quale durerà più a lungo): il terriccio ti fa crollare la durezza nel giro di 3-4 giorni e di conseguenza il ph. Fino a che il fondo non sarà "saturo" e i valori stabili, non metterei nemmeno le piante con il kh a zero.
Ti consiglio di approfondire meglio da chi ne sa più di me riguardo questo soil.

Hai già una idea di che caridine vuoi ospitare?

Robi.C
23-09-2015, 21:49
Va bene la luce per le piante che vuoi, il filtro è ad aria?
Con i filtri ad aria eviti che le piccole caridine vengano aspirate e bastano per un caridinaio.
Non mettere co2 che non serve, evita "micropesci" perché non starebbero bene come dimensioni

Abramites
24-09-2015, 08:14
Ciao,
va tutto benissimo. Personalmente non condivido la scelta del fondo; avrei utilizzato una ghiaietta inerte ma è una questione di gusti, inoltre il new Amazonia è il più utilizzato nei caridinai, solamente che dovrai effettuare cambi dell'acqua continui in maturazione (la quale durerà più a lungo): il terriccio ti fa crollare la durezza nel giro di 3-4 giorni e di conseguenza il ph. Fino a che il fondo non sarà "saturo" e i valori stabili, non metterei nemmeno le piante con il kh a zero.
Ti consiglio di approfondire meglio da chi ne sa più di me riguardo questo soil.

Hai già una idea di che caridine vuoi ospitare?

Grazie per il consiglio, aprirò un post apposta per gestire il fondo.

per robi:
Il filtro è esterno, così non occupa spazio in vasca, non è ad aria.
Il diffusore di CO2 lo ho, rimastomi da un'altra vasca, ma lo userò solo se serve.
Pesci non ne metterò, solo caridine.
Grazie

Robi.C
24-09-2015, 09:10
Perfetto.
E senza aprire un altro thread, basta che cerchi e di informarci su quel fondo ne trovi in abbondanza