Entra

Visualizza la versione completa : Nuova casa,nuova vasca, alziamo il livello


Andrea Bonucci
02-09-2015, 22:11
salve a tutti...3-4 anni fa ero anche io un utente di questo forum ma nel frattempo ho perso tutti i dati avendo cambiato l'email e quindi ho dovuti rifare l'account.
Veniamo al dunque, sono andato a convivere e mi hanno regalato un rio 180 che sta preciso in un punto del salotto, dispongo di un filtro pratiko 200, kit co2 a bombole usa e getta e un parco luci originale di 2x45 t5 che amplierò prima dell'allestimento con altri 2 t5 da 39w oppure con 2 t8 a led, ora devo solo decidere dato che i litri netti della vasca non sono 180 ma 160 che con il fondo scendono ancora, e quindi raggiungere il rapporto di 1w/l è meno dispendioso.
Vengo da una vasca di 220 litri discretamente piantumata dove usavo come prato la riccia (abbastanza faticosamente),ma non molto costante in quanto avevo un fondo acquaristica che mi faceva abbastanza dannare perchè mi alzava costantemente la durezza ed ero costretto a far cambi con acqua zero e usavo il protocollo dennerle (e15-v30-s7).

Arrivando al presente vorrei un consiglio per non sbagliare su che fondo e che protocollo di fertilizzazione usare per coltivare glossostigma ed Hemianthus callitrichoides il che significa credo un fondo fertile di granulometria medio piccola. Io ero indirizzato su seachem black o black sand con il protocollo base. Navigando mi sono imbattuto nella linea della Tropica che a prima vista non sembra per niente male però ciò che mi fa dubitare è il tipo di approccio della fertilizzazione dato che su seachem è pressochè giornaliera e l'altra settimanale(anche se non mi dispiacerebbe affatto).
Credo di avervi fornito i punti cardini della situazione, ora vi passo il testimone.
Grazie.

pietro.russia
03-09-2015, 13:48
Ti parlo secondo la mia esperinza con DENNERLE, ottimo prodotto di facile gestione a dosaggi SETTIMANALE piante belle e lussuregiante e lo consiglio. Se vuoi allestire un acquario spinto con piante esigenti ho non, Lascia stare sbstrati chè alterano i VALORI. E fertilizanti GIORNALIERI, creano solo difficolta di gestione. Questo e come la penso io, quindi suggerisco questo tipo di SUBSTRATO più GHIAIA e questo tipo di FERTILIZANTE LIQUIDO.

http://s18.postimg.cc/40j2oack5/dennerle_deponiti_mix_professional_4kg_Kxh_O6_D3_P i.jpg (http://postimg.cc/image/40j2oack5/) SUBSTRATO 9 IN 1

http://s9.postimg.cc/qpctdyjl7/dennerle_scapers_green_Gjq0_Wy50plv2_large.jpg (http://postimg.cc/image/qpctdyjl7/) MICROELEMENTO

http://s15.postimg.cc/lzf2kaarb/dennerle_npk_booster_PP51_Acm_Wh_Jc_B_large.jpg (http://postimg.cc/image/lzf2kaarb/) MACROELEMENTO

http://www.aquariumline.com/catalog/fertilizzanti-dennerle-c-62_361.html

http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=74&Itemid=120&lang=it

Andrea Bonucci
03-09-2015, 14:10
Ciao e grazie della risposta, quel fondo lo sta usando mio fratello nel mio vecchio acquario.Io sarei propenso ad utilizzare il subsrtrato più la ghiaia ma vorrei eliminare il problema del mescolamento dei 2 materiali durante i riposizionamenti del layout.

pietro.russia
03-09-2015, 14:44
Ciao e grazie della risposta, quel fondo lo sta usando mio fratello nel mio vecchio acquario.Io sarei propenso ad utilizzare il subsrtrato più la ghiaia ma vorrei eliminare il problema del mescolamento dei 2 materiali durante i riposizionamenti del layout.

Non avviene nessun mescolamento, se fai uno strato di ghiaia almeno 8 10 cm. Il fondo sbstrato e composto da terra e sabbia, quindi sotto rimane compatta nessun mescolamento. lascia stare substrati unici chè alterano i valori, LìACQUARIO deve essere un RELAX non un lavoro da STRESS.

Andrea Bonucci
03-09-2015, 14:47
Si quello è assolutamente vero ma il substrato dennerle entro quanto si scarica? Dopo con cosa dovrei reintegrarlo?

stefano 99
03-09-2015, 14:54
Dura un anno circa (esperienza personale).
Di fondi non sono espertissimo (anzi...proprio non me ne intendo), ma le sabbie seachem dovrebbero essere buone e quasi eterne...e non alterano i valori ;-)

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM CM 12.1 by Hasta)

pietro.russia
03-09-2015, 14:57
Si quello è assolutamente vero ma il substrato dennerle entro quanto si scarica? Dopo con cosa dovrei reintegrarlo?

Il substrato DENNERLE dura dai 8 mesi a 12 mesi, dipende dalla quantità di piantumazione. Finito leffetto, usa queste TABS sono semestrali ne metti una vicino ogni pianta e per SEI MESI dormi tranquillo. DENNERLE e una COMPAGNIA chè produce ottimi prodotti professionali sia a livello illuminazione sia a livello fertilizanti acquari e tanti altri prodotti ecc ecc.
------------------------------------------------------------------------
http://s22.postimg.cc/3pddp0y99/dennerle_power_tabs_qh_OJa_D29_EAAR_large.jpg (http://postimg.cc/image/3pddp0y99/) TABS SEMESTRALI

lori93
03-09-2015, 15:09
ragazzi ma il fondo ada new amazonia non va bene? so che cambia i valori ma solo all'izio.. e poi è molto fertile di suo.. quindi anche se non usi il protocollo ada ma passi a qualche altra marca dovrebbe anda bene lo stesso, o sbaglio?
Mi assumo ogni colpa se ho scritto qualche porcheria :-))

Andrea Bonucci
03-09-2015, 15:09
Infatti mi ero indirizzato proprio su seachem proprio per questi motivi e per gli ottimi riscontri che ha la gente...però se riuscissi ad evitare la fertlizzazione giornaliera con prodotti di altre aziende ma circa dello stesso livello sarei piu che soddisfatto. Tralaltro ciò che ho ottenuto fino ad ora con il fondo fertile acquaristica non l'ho ottento con il substrato della sera ne ora lo sta ottenendo mio fratello con il dennerle(anche se non gli sta dietro al 100%). Con il fondo acquaristica la crescita era molto "prepotente"

pietro.russia
03-09-2015, 15:35
Infatti mi ero indirizzato proprio su seachem proprio per questi motivi e per gli ottimi riscontri che ha la gente...però se riuscissi ad evitare la fertlizzazione giornaliera con prodotti di altre aziende ma circa dello stesso livello sarei piu che soddisfatto. Tralaltro ciò che ho ottenuto fino ad ora con il fondo fertile acquaristica non l'ho ottento con il substrato della sera ne ora lo sta ottenendo mio fratello con il dennerle(anche se non gli sta dietro al 100%). Con il fondo acquaristica la crescita era molto "prepotente"



Signori i SUBSTRATI sono molto importanti sotto le PIANTE, ma non fanno miracoli. Se vengono trascurati i MACROELEMENTI e MICROELEMENTI, che sono NUTRIENTI molto importanti per una buona crescita delle piante. Hai voglia di mettere substrati di buona marca tipo ADA, SEACHEM, DENNERLE, OLIVER KNOTT, ecc ecc avrete sempre piante con problemi se non avrete sotto controllo queti nutrienti.

Andrea Bonucci
03-09-2015, 15:45
Quello è senza ombra di dubbio

lori93
03-09-2015, 15:47
ok, quindi se un volesse avere dei buoni risultati dovrebbe sia usare un fondo ottimo (quelli elencati) in più una fertilizzazione giornaliera (o meno) ci dai dei consigli completi.
ad esempio che fondo e che fertilizzanti in quali dosi e quante volte.
grazie milel!!!

Andrea Bonucci
03-09-2015, 15:48
Infatti guardando i video della tropica con il loro substrato + ghiaia e solo 2 tipi di fertilizzanti settimanali fanno uscire robe assurde

pietro.russia
03-09-2015, 15:49
Quello è senza ombra di dubbio

Se ti puo interessare questo non altera i valori dell'acqua e dura per sempre
http://www.seachem.it/Products/product_pages/FlouriteBlackSand.html

Andrea Bonucci
03-09-2015, 17:19
Effettivamente è vero anche questo in quanto guardando i tutorial della Tropica su youtube da un substrato+ghiaia e 2 fertilizzanti settimanali tirano fuori robe incredibili
------------------------------------------------------------------------
Infatti è proprio la black sand che guardavo dato che ha pure una granulometria fine adatta a "prati"

pietro.russia
03-09-2015, 20:40
Effettivamente è vero anche questo in quanto guardando i tutorial della Tropica su youtube da un substrato+ghiaia e 2 fertilizzanti settimanali tirano fuori robe incredibili
------------------------------------------------------------------------
Infatti è proprio la black sand che guardavo dato che ha pure una granulometria fine adatta a "prati"

Ragazzi valutate sempre una gestione con fertilizanti settimanali, perchè se scegliete fertilizanti giornalieri e vi capita di assentarvi per qualche settimana. E non avete nessuno a chi incaricare, siete nalla M.....................da e quando tornate a casa trovate la sorpresina.