PDA

Visualizza la versione completa : Chi si pappa i miei SPS


Argo II
02-09-2015, 20:33
http://s8.postimg.cc/ylx2illsx/image.jpg (http://postimg.cc/image/ylx2illsx/)

http://s8.postimg.cc/joolhl8kh/image.jpg (http://postimg.cc/image/joolhl8kh/)

http://s8.postimg.cc/fr1bs6lr5/image.jpg (http://postimg.cc/image/fr1bs6lr5/)

http://s8.postimg.cc/6hz5i2cv5/image.jpg (http://postimg.cc/image/6hz5i2cv5/)

http://s8.postimg.cc/p7r4yt5lt/image.jpg (http://postimg.cc/image/p7r4yt5lt/)

dimaurogiovanni
03-09-2015, 09:53
Dalle foto si capisce poco .
Posta delle foto migliori e valori della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Argo II
03-09-2015, 12:35
Appena posso faccio foto migliori, gli altri coralli stanno bene, la situazione è cambiata nel giro di una settimana, comunque densità 1024, temp 25,8 C, Fosfati 0 (fotometro Milwuakee), NO2 0,1 mg/l (test Salifert), KH 7 e Mg 1200 (test Nyos), Ca 380 (test pro Red Sea), l'acquario è un 500 litri con illuminazione T5 8x80 watt con neon che hanno 4 mesi di vita. Alimento con Coral Vitalizer e aminoacidi della Korallen e somministro cibo congelato che in parte si pappa la Tubastrea. Aggiungo che ho anche un Loricolus da tre mesi che però non ho mai visto dare noia agli SPS. Grazie e un saluto.

dimaurogiovanni
03-09-2015, 12:49
I valori sono buoni per cui attendo foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Argo II
03-09-2015, 14:21
I valori sono buoni per cui attendo foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ecco altre foto
http://s1.postimg.cc/9helgcsnv/image.jpg (http://postimg.cc/image/9helgcsnv/)

http://s1.postimg.cc/9sw1t493v/image.jpg (http://postimg.cc/image/9sw1t493v/)

djfabietto84
03-09-2015, 17:15
Che pesci hai in vasca?
ricci?

Argo II
03-09-2015, 17:31
No ho un Loricolus, Chelmon Rostratus, Ocellaris, Zebrasoma, Marmoratus e Viridis

djfabietto84
03-09-2015, 17:35
Be ne hai due di pesci che potrebbero mangiare o dar fastidio hai coralli:

Loricolus - meno probabile
Chelmon Rostratus - più probabile

non li hai ma visti pizzicare?

Marmoratus cos'è? Granchio se si penso improbabile

dimaurogiovanni
03-09-2015, 17:41
Sicuro che non si sono spezzati ? Dalle foto sembra così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Argo II
03-09-2015, 17:54
Se si sono spezzati qualcuno o qualcosa li ha colpiti, il Chelmon ce l'ho da due anni e non ha mai dato fastidio a nessuno, il Loricolus non l'ho mai visto mangiate i coralli ma so che in alcune vasche qualche problema lo da. Il Synchoporus Marmoratus l'ho messo per le planarie (anche se mangia di tutto tranne quelle).

ede
04-09-2015, 07:28
Il chelmon più che altro estrae i polipi, non trancia i coralli così di netto..
Hai mai notato qualche granchio in giro? Hai problemi solo sugli sps o anche sugli lps?

JeFFo
04-09-2015, 10:07
Il chelmon più che altro estrae i polipi, non trancia i coralli così di netto..
Hai mai notato qualche granchio in giro? Hai problemi solo sugli sps o anche sugli lps?

quoto assolutamente
non è una cosa fatta da un pesce (almeno non da uno delle dimensioni di quelli da te citati).
O è un granchio.... o un Eunice.

Argo II
04-09-2015, 20:54
Di granchi ne ho 2 ma sono in simbiosi con due SPS. Stanotte mi sono alzato tre volte accendendo la luce improvvisamente ma non ho visto niente.

tene
04-09-2015, 21:13
Mi sa eunice

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
04-09-2015, 21:56
Anche a me puzza di eunice..
Di solito le eunici mangiano le punte di crescita di un corallo, poi una volta finite passano a quello successivo.

Argo II
06-09-2015, 20:43
Stanotte ho piazzato una "nassa" con due gamberetti ma non sono riuscito a catturare nulla, sto pensando di comprarmi un visore notturno e stare in appostamento altrimenti mi sa che devo smontare tutto!>:-(#07

tene
06-09-2015, 21:26
La vedo dura, gli appostamenti.possono servire a capire chi è, poi beccarlo è tutta un altra storia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
07-09-2015, 07:42
Qualcuno aveva piazzato una telecamera notturna di fronte alla vasca.