PDA

Visualizza la versione completa : Primo pinnuto....dubbi


acristini
02-09-2015, 12:42
Ciao a tutti.
La mia vasca (dennerle 60 metodo berlinese) è avviata dal 15 novembre dello scorso anno.
Per ora ho inserito qualche corallo (zoanthus vari, una caulastrea, una acanthastrea, una euphyllia parancora che sta crescendo un sacco, una talea di stylophora milka), oltre a due gamberi e due turbo.
Sino ad oggi non ho avuto grossi problemi di valori, alghe o morie...
Vorrei provare ad inserire uno o due pinnuti (tipo due pagliacci). Che faccio?
Grazie
ale

P.S:
ho uno skimmer hydor slim skim nano e due pompe di movimento da 1600 l/h.

alegiu
02-09-2015, 13:59
Se i valori degli inquinanti son tutti a zero, (dovrebbero visto il tempo trascorso), ovvero quasi un anno, puoi inserire i pinnuti. Tieni conto che con una coppia di pagliaccetti sei già al limite, però se posso consigliarti cercali molto piccoli (meglio se uno dei due è leggermente più grande dell'altro) e di allevamento.
Però magari prima postaci i valori di no2 no3 e po4.
I pagliaccetti poi crescono magari fra qualche anno potresti pensare di dargli anche una casa più grande.


Sent from my iPhone using Tapatalk

acristini
02-09-2015, 15:49
Grazie alegiu,
allora i valori sono ormai da mesi a zero per No2 No3 e Po4. Come test uso Salifert per No2 ed Elos (con riscontro Salifert visto che me ne sono avanzati...) per No3 e Po4.
Eventualmente, come corallo simbionte, devo inserire qualcosa di molle? Ho una Euphyllia acquistata minuscola che sta crescendo, però è ancora abbastanza piccina.
Grazie

alegiu
02-09-2015, 15:59
Decideranno loro con cosa andar in simbiosi se lo vorranno, potrebbe essere un molle, l'euphilia, lo ski, qualsiasi cosa [emoji23][emoji23][emoji23]

Anzi se è ancora piccola spera che non vadano in simbiosi con quella perché potrebbero stressarla molto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

acristini
09-09-2015, 10:32
ahahah...starò a vedere con cosa entreranno in simbiosi.
Un'ultima domanda: per l'alimentazione come mi comporto? Quali cibi, ogni quanto?
Grazie

Giuansy
09-09-2015, 12:28
Ciao, come già ti ha detto il Mod., per inserire due pagliacci sei al limite max...mi riferisco al litraggio....però devo dire che di positivo c'è che la vasca gira dal Novembre scorso ...e oltretutto gira bene e matura quindi certamente il sistema ce la fa a smaltire in toto il carico organico prodotto dalla coppia di pagliacci ....per inciso sei una delle pochissime persone che ha fatto gli inserimenti giusti e sopratutto dando tempo al sistema di maturare....ovvero prima è opportuno inserire coralli e molto dopo a distanza di almeno 4mesi dall'avvio inserire i pinnuti....
PS: questa è la procedura esatta ed opportuna (bisognerebbe che tutti la seguissero per non avere problemi....e ovviamente leggessero questo post).....

per quanto riguarda l'alimentazione io somministravo alla mia coppia di pagliacci cibo in scaglie dedicato proprio ai pagliacci...pochissimo (nel senso che in pochi minuti devono mangiare tutto)
davo da mangiare solo una volta al giorno (impegni lavoro) l'ideale sarebbe somministrare un po meno ma almeno due volete al giorno....cmq la mia coppia è stata con me oltre 5anni.....

per la simbiosi come già detto dal Mod. possono andare in simbiosi con qualsiasi cosa (pompe comprese) certo che se hai dei coralli tipo le Euphillye o anche Sarcopyton e più facile vadano in simbiosi con loro anziche pompe ecc. ma non è detto he?? cmq i mie hanno impiegato più di 8mesi ad andare in simbiosi e ci sono andato con un'euphillya.....
tieni presente anche che oramai (per fortuna) i pagliacci sono di allevamento e manco sanno cosa sia la simbiosi o un'anemone....quindi penso sia "l'istinto" a farli andare in simbiosi
ma quando lo decidono (se si decidono) e con che cosa, non è dato sapere

#28

acristini
09-09-2015, 14:18
Grazie mille! Per quanto riguarda la pazienza...non ne ho mai avuta molta ma questo hobby me l'ha insegnata. Cerco di andare con i piedi di piombo ogni volta che tocco qualcosa.
Nei prossimi giorni inizio a cercare i piccini poi vi aggiorno.

Giuansy
09-09-2015, 14:20
#70

acristini
15-09-2015, 16:06
Comprati!! Dopo alcune ricerche ho trovato due piccoli ocellaris di allevamento. Sono in vasca da sabato e sembra stiano bene. Come alimentazione mi hanno dato microgranuli SHG. Ne sto dosando pochissimo ma mi sembra mangino ancora meno...adesso inizierò a tenere monitorati gli inquinanti per verificare eventuali sbalzi. Altri consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu
15-09-2015, 16:20
Dosa in piccole quantità ed accertati che la finiscano e non si disperdano sul fondo, verifica che mangino e per il resto come hai giustamente detto, tieni monitorati i valori e vedi come va.

Giuansy
15-09-2015, 17:15
se ne mangiano pochissimo, o si devono ancora ambientare o erano abituati ad altro cibo....
cmq aspetta un pochino (qualche giorno) e, se vedi che continuano a mangiare poco...o meglio dire se non vanno in frenesia alimentare quanto somministri, prova a cambiare alimento...magari quello in scaglie....nel frattempo come hai giustamente detto tieni monitorati i valori...
inutile dire che seguo ....;-)

acristini
15-09-2015, 17:16
Ho un ansia di ucciderli che non potete immaginare. Quando somministro diventano tutti felici però poi mi sembra che non mangino molto. Il negoziante mi ha detto che li stava alimentando con quello....vi aggiorno sulla loro sorte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acristini
01-10-2015, 02:33
Ciao ragazzi. Sono a quasi tre settimane dall'inserimento dei due ocellaris. I valori degli inquinanti non si sono alterati. I pescetti mangiano. Fino a tre giorni fa andavano d'amore e d'accordo. Ora, però, stanno litigando non poco. Che posso fare? Se qualcosa posso fare....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
01-10-2015, 06:29
Non puoi fare molto,stanno stabilendo le gerarchie.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giuansy
01-10-2015, 07:59
Yes anzi addirittura, stanno decidendo chi diventa femmina e chi maschio....e quando avranno
formeranno la coppia....e poi...(sono tutti c...i tuoi) nel senso che probabilmente cominceranno a far sesso e di conseguenza a riprodursi....se questo succede (te ne accorgi perchè il maschio, più piccolino) comincia a pulire (di solito alla base del corallo che sono andati in simbiosi) la roccia
e quindi la femmina depone le uova ed il maschio, finchè le uova non si schiudono le areaeggia
con le pinne....poi quando le uova si schiudono ...le larve (prime che diventino avanotti) o muiono
o ti attrezzi per allevarli (da qui i c...i tuoi):-D:-D:-D

acristini
01-10-2015, 09:16
Ahahahha il transpinnuto. Seguirò con interesse la trasformazione. Pensavo si stessero uccidendo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuansy
01-10-2015, 10:22
non sono transpinnuti :-D:-D è che quando nascono è come se non avessero sesso ...poi da adulti quando formano la coppia giocoforza uno diventa femmina e l'altro maschio...
si azzuffano proprio per questo....tieni presente che il predominante è sempre la femmina....

come noi umani he?? nel senso che il predominante è sempre e comunque la Femmina#06#23
#rotfl##rotfl##rotfl#

alegiu
01-10-2015, 15:36
non sono transpinnuti :-D:-D è che quando nascono è come se non avessero sesso ...poi da adulti quando formano la coppia giocoforza uno diventa femmina e l'altro maschio...
si azzuffano proprio per questo....tieni presente che il predominante è sempre la femmina....

come noi umani he?? nel senso che il predominante è sempre e comunque la Femmina#06#23
#rotfl##rotfl##rotfl#

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

acristini
01-10-2015, 17:07
Povero maschietto....lo compatisco già...