Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio gestione


andreapool01
01-09-2015, 21:00
Ciao a tutti,vorrei un consiglio,ho intenzione di fare un piccolo marino di 50 ,60 lt con dentro due pagliaccetti e un paio di gamberetti gestito soltanto con rocce vive e senza parte tecnica solo una piccola pompa di movimento ma niente schiumatoio reattore o filtri di vario genere,secondo voi con una maturazione di almeno 5 o 6 mesi la cosa è fattibile?e se lo è come si può gestire?facendo cambi freguenti,aggiungendo oligoelementi o cosa?dimenticavo la mia intenzione è di non mettere coralli ne duri e ne molli

by magic jab

Matsushita
02-09-2015, 09:33
Ciao ,

ti rispondo dato che ho esperienza diretta avendo gestito in questi anni due nanoreef con successo.

Quello che ho attualmente , in attesa di trasferirlo nella vasca da 180 litri che ho appena allestito , è un nano di circa 35 litri netti nel quale ho da due anni una coppietta di ocellaris di allevamento che sono cresciuti senza problemi .

La tecnica della vasca è ridotta al minimo : rocce vive di ottima qualità ( circa 7 - 8 kg. ) che fungono da filtro , pompa di movimento da 900 litri/h orientata verso la superficie per incresparla e migliorare gli scambi gassosi , termoriscaldatore , filtro appeso Askoll caricato solo con carbone attivo , resina antifosfati , senza cannolicchi o spugne od ovatta, impiantino luci con una plafonierina a led bianchi da 9 watt associata ad una con neon T8 bianco da 11 watt + una a luce bleu da circa 10 watt .

In questa vasca si sono sviluppati anche degli actinodiscus presenti sulle rocce vive che col tempo hanno formato una bella colonia con la quale i pagliaccetti sono entrati in simbiosi...

Manutenzione ordinaria : cambio acqua di 3 litri una volta la settimana , cibo secco dato con parsimonia , aggiunta di una goccia di iodio tutte le sere come unica integrazione , rabbocco manuale dell'acqua evaporata tutti i giorni ( circa un bicchiere o poco più ).

Ti assicuro che la vasca in questione mi ha dato tante soddisfazioni ed è facilmente gestibile con poche attenzioni e poca spesa.

L'unico problema si pone in estate se vai in vacanza e la lasci due settimane .
In tal caso ho risolto il problema evaporazione poggiando una piccola tanica da 5 litri d'acqua al di sopra della vasca con un tubicino che al suo termine aveva un sistema per far cadere goccia a goccia l'acqua di osmosi in vasca (lo trovi nei negozi di giardinaggio ) .
Devi però prepararlo almeno con due settimane di anticipo per capire con che frequenza l'acqua deve gocciolare in vasca per mantenere il livello e la salinità costante.
E' un metodo non molto preciso , ma ti assicuro efficace se ben tarato.
L'alternativa è acquistare un sistema di rabbocco automatico e qui ti consiglierei Hydor Smart level control che costa una sessantina di € se non ricordo male .


Ciao e buon nanoreef #70

p.s. per la maturazione bastano circa 50 giorni , meglio 60...

andreapool01
02-09-2015, 09:36
Grazie mille era proprio tutto ciò che volevo sapere

by magic jab

Matsushita
02-09-2015, 12:25
Figurati... a tua disposizione per altri consigli #70

andreapool01
02-09-2015, 19:03
Scusa avrei un altra domanda,se volessi mettere una piccola anemone potrebbero andare bene due lampade cfl da 24w da 6500k?

by magic jab

Matsushita
09-10-2015, 11:02
scusa il ritardo...
Credo che l'anemone in una vasca così piccola sia improponibile...
Potenziando la luce potresti provare con una bella euphyllia.