Visualizza la versione completa : fertilizzazione varie piante
nicholas lisi
01-09-2015, 13:31
salve a tutti, ho un acquario da 60 litri circa, come fondo ho la flourite black e fra pochi giorni dovrei cambiare l'illuminazione e prendere due t5 da 24 w ciascuno.
come piante ho: hygrophila difformis, hygrophila polysperma, heteranthera zosterifolia, limnophila sessiflora, cryptocoryne wendtii, microsorum, anubias e cladophora.
per ora ho fertilizzato nel terreno con delle tabs (sera florenette) e mi sono trovato benissimo, mentre come fertilizzazione liquida uso il "dupla plant 24" (fertilizzazione giornaliera). non ho mai avuto nessun tipo di problema, nessuna pianta ha mai sofferto, crescono rigogliose e non ho mai avuto problemi di alghe. l'unica cosa è la limnophila che crescendo fitta poi fa spogliare la parte sotto dello stelo perchè l'illuminazione è bassa (ecco perchè la cambierò)
i valori dell'acqua sono: ph 7; gh 11; kh 4
cambiando l'illuminazione vorrei però aggiungere anche l'alternanthera rosanervig e rasaefolia e qui chiedo il vostro aiuto come devo comportarmi? uso le stesse tabs o cambio? come fertilizzazione liquida sono a posto o devo cambiare metodo? grazie a chi mi aiuta
pietro.russia
01-09-2015, 13:49
salve a tutti, ho un acquario da 60 litri circa, come fondo ho la flourite black e fra pochi giorni dovrei cambiare l'illuminazione e prendere due t5 da 24 w ciascuno.
come piante ho: hygrophila difformis, hygrophila polysperma, heteranthera zosterifolia, limnophila sessiflora, cryptocoryne wendtii, microsorum, anubias e cladophora.
per ora ho fertilizzato nel terreno con delle tabs (sera florenette) e mi sono trovato benissimo, mentre come fertilizzazione liquida uso il "dupla plant 24" (fertilizzazione giornaliera). non ho mai avuto nessun tipo di problema, nessuna pianta ha mai sofferto, crescono rigogliose e non ho mai avuto problemi di alghe. l'unica cosa è la limnophila che crescendo fitta poi fa spogliare la parte sotto dello stelo perchè l'illuminazione è bassa (ecco perchè la cambierò)
i valori dell'acqua sono: ph 7; gh 11; kh 4
cambiando l'illuminazione vorrei però aggiungere anche l'alternanthera rosaefolia e qui chiedo il vostro aiuto come devo comportarmi? uso le stesse tabs o cambio? come fertilizzazione liquida sono a posto o devo cambiare metodo? grazie a chi mi aiuta
1.............Se le piante si svuotano sotto e perchè non gli arriva suffucente illuminazione.
2.............Se aumenti l'illuminazione ATTENZIONE più luce vuol dire più carburante per le piante
3.............I valori chè hai postato servono a poco quelli più importanti sono NO3 PO4 FE che determinano la salute delle piante
4.............Quindi munirsi di un buon protocollo completo fertilizanti MACROELEMENTI e MICROELEMENTI e tutti i vari test vale a dire test NO3 PO4 FE PH GH KH senza questi non si puo gestire nessun tipo di fertilizante.
nicholas lisi
01-09-2015, 14:02
cosa mi consigli come protocollo?
nicholas lisi
01-09-2015, 18:54
piu che altro come faccio a capire cosa va inserito specificatamente? da quello che ho capito analizzo l'acqua, aggiungo pochi ml di una cera sostanza (ad esempio FE) e dopo pochi giorni analizzo di nuovo l'acqua per capire cosa è stato assorbito e in che quantità in modo da capire cosa va aggiunto e in che quantità.
è un ragionamento giusto?
pietro.russia
01-09-2015, 21:32
piu che altro come faccio a capire cosa va inserito specificatamente? da quello che ho capito analizzo l'acqua, aggiungo pochi ml di una cera sostanza (ad esempio FE) e dopo pochi giorni analizzo di nuovo l'acqua per capire cosa è stato assorbito e in che quantità in modo da capire cosa va aggiunto e in che quantità.
è un ragionamento giusto?
Come ho già detto prima, per gestire qualsiasi fertlizante bisogna controllare sempre e dico sempre NO3 PO4 FE. Solo sapendo questi valori si riesce a fare una corretta integrazione dei fertilizanti, quindi suggerisco prima di acquistare un protocollo fertilizante controlla tutti i valori citati e poi si puo decidere che tipo di protocollo fertilizante e più adatto alla tua vasca.
nicholas lisi
01-09-2015, 21:34
Sisi, certo. Ma li acquisto domani e nel frattempo volevo capire come si faceva a sapere cosa manca e cosa va integrato
pietro.russia
01-09-2015, 22:01
Sisi, certo. Ma li acquisto domani e nel frattempo volevo capire come si faceva a sapere cosa manca e cosa va integrato
Appunto ho appena fito di spigartelo, solo facendo i relativi test sai quali nutrienti mancano alle piante. E dopo si puo decidere chè tipo di protocollo fertilizante e piu adatto alla tua vasca, quindi compra i test NO3 PO4 FE molto importanti per poter gestire sia i fertilizanti sia la vasca.
nicholas lisi
01-09-2015, 22:03
domani li compro e faccio i test, grazie
pietro.russia
01-09-2015, 22:08
domani li compro e faccio i test, grazie
Mi raccomando test a reagenti anche SERA TEST vanno bene
nicholas lisi
01-09-2015, 22:11
ovviamente, domani posto i valori
pietro.russia
01-09-2015, 22:16
ovviamente, domani posto i valori
#70
nicholas lisi
01-09-2015, 22:19
grazie mille
nicholas lisi
04-09-2015, 00:59
per problemi di lavoro sono via questa settimana e non ho potuto comprare e fare i test, ma settimana prossima li ordino su aquariumline e appena arrivano li faccio e poi li posto
nicholas lisi
04-09-2015, 15:35
ma al posto di acquistare un intero protocollo, non si potrebbero acquistare solo determinati prodotti? perchè non vorrei spenderci molto..
pietro.russia
04-09-2015, 23:34
ma al posto di acquistare un intero protocollo, non si potrebbero acquistare solo determinati prodotti? perchè non vorrei spenderci molto..
come ti ho gia spiegato in base hai valori si puo decidere che fertilizanti comprare ci sono anche fertilizanti economici ma buoni
nicholas lisi
04-09-2015, 23:40
Faro sapere i valori al piu presto
pietro.russia
04-09-2015, 23:43
Faro sapere i valori al piu presto
#70 Tranquillo le soluzioni ci sono per tutte le tasche
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |