PDA

Visualizza la versione completa : avviare un acquario senza mangime


Pietro83
01-09-2015, 10:23
ciao a tutti!!
Ho da poco comprato un acquario da 100L con filtro esterno pratiko 200 la mia idea era di renderlo salmastro per inserire dei tetraodon biocellatus, i pallini, pensavo di inserirne 4 dopo le prime tre settimane di "rodaggio del filtro" in acqua dolce e poi con i cambi di trasformarlo in salmastro, sbaglio qualcosa? Proprio per la mia intenzione comunque non ho acquistato il mangime e mi chiedevo cosa potrei usare durante queste tre settimane di attesa per sostiure il mangime per favorire la crescita delle colonie batteriche, mi sono state anche rifilate mio malgrado un attivatore batterico in pastiglie e mi è stato detto di usarlo e che dopo 2 giorni avrei potuto inserire i pesci, non mi son fidato e ho pensato che tanto aspettare tre settimane male non fa all'acquario, solo che non so se non somministrando ne mangime ne pastiglie (per la verità ne ho somministrate 2 ma il primo giorno senza poi continuare) l'acquario maturi in modo ottimale o se posso sostiure il mangime con altri prodotti alimentari disponibiili in casa...
ringrazio in anticipo e scusate se ho aperto 2 discussione e che al momento ho tante domande on essendo esperto:-))

leonardo89
01-09-2015, 10:54
per la maturazione meglio aspettare il fatidico mese e non 3 settimane(vai sul sicuro e ovviamente effettua i test a reagente prima di inserire pesci) l'acqua è meglio se la rendi salmastra prima di inserire i pesci. Per la maturazione , dato che hai usato attivatori batterici, non vedo il motivo di inserire altra "roba" al massimo potresti mettere qualche goccia di latte la prossima settimana per ovviare il mangime.

malù
01-09-2015, 11:54
I tetraodontidi sono abbastanza delicati e non sopportano molto le medicine ad uso acquariofilo, quindi ti consiglio una maturazione anche più lunga del canonico mese, poi inserisci i pesci, li lasci ambientare senza fretta, quindi inizi a salare con i cambi,ma molto lentamente...... anche i batteri si devono "adattare" alla salatura, naturalmente dovrai usare esclusivamente lo stesso sale impiegato negli acquari marini
Se il progetto va in porto, ti ricordo che c'è una sezione proprio per il salmastro. .

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Pietro83
01-09-2015, 13:34
Parto dalla dolce perché il negoziante me li vende in quella dolce e quindi correi evitare di dare uno shock con il sale anche se vivendo in un ambiente in cui la salinità cambia dovrebbero adattarsi comunque sempre meglio farlo in modo graduale secondo me... per la maturazione non basta superare il picco di nitriti e nitrati?

malù
01-09-2015, 14:51
Per avere il filtro maturo si.... per avere una vasca abbastanza stabile servono minimo due mesi.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk