Visualizza la versione completa : cambio d'acqua. diatomee
alessandrai
31-08-2015, 11:43
dopo tre mesi di nuova partenza e finalmente i valori scensi a valori ottimali volevo fare un cambi d'acqua. sono ancora presenti molte diatomee ma cominciano a staccarsi,piu che altro c'è una bella patina sui vetri ma basta passare il dito che si staccano. quindi la mia idea era di pulire per bene i vetri e poi fare un bel cambio per aspirare tutto. un ultimo problema avevo un lobophytum ma a casa della mia partenza per un mese non sono stato tanto dietro la vasca e ho avuto un calo del kh da 8 a 5,5/6, puo essere questa la causa della morte?(comunque toccandolo non si sfalda) è vero anche che da quando ho inserito il riccio diadema la situazione è peggiorata può essere lui la causa ?,mi ha anche mangiato la xenia
Lorenzo56
02-09-2015, 19:40
dopo tre mesi di nuova partenza e finalmente i valori scensi a valori ottimali volevo fare un cambi d'acqua. sono ancora presenti molte diatomee ma cominciano a staccarsi,piu che altro c'è una bella patina sui vetri ma basta passare il dito che si staccano. quindi la mia idea era di pulire per bene i vetri e poi fare un bel cambio per aspirare tutto. un ultimo problema avevo un lobophytum ma a casa della mia partenza per un mese non sono stato tanto dietro la vasca e ho avuto un calo del kh da 8 a 5,5/6, puo essere questa la causa della morte?(comunque toccandolo non si sfalda) è vero anche che da quando ho inserito il riccio diadema la situazione è peggiorata può essere lui la causa ?,mi ha anche mangiato la xenia
Ciao, per poterti aiutare sarebbero utili delle foto della vasca e i test dell'acqua (in particolare PO4 ed NO3). L'acqua d'osmosi la produci a casa o la compri in negozio?
Il lobophytum sei sicuro sia morto? Se è morto sicuramente non è per il calo di KH, sono coralli molto resistenti...sicuro non stia solo facendo la muta? E' normale che stiano chiusi per un periodo, soprattutto se è da poco che l'hai inserito.
alessandrai
02-09-2015, 19:41
Ho trovato il problema delle diatomee silicati nell'acqua osmosi che compro
Lorenzo56
02-09-2015, 19:44
Ho trovato il problema delle diatomee silicati nell'acqua osmosi che compro
Era quello che temevo, purtroppo trovare acqua di buona qualità in negozio è un terno al lotto...a questo punto non fare cambi e cerca di procurarti un impianto, rabboccando acqua con i silicati le diatomee non spariranno mai
riguardo al lobo tieni presente che e` si un molle, ma abbastanza esigente anche in fatto di luce (perlomeno se lo vuoi vedere spolipare come si deve e magari anche crescere). ora non so come sia allestita la vasca, quali siano i valori ecc., ma se c`e` qualcosa che gli da` fastidio quello va in muta e in quel sistema prova di sopravvivere. per ultimo quel riccio e` l`equivalente di un elefante in preda ad un attacco di pulci in un negozio di porcellane Ming. valuta un po` te se e` il caso di temerlo o meno ;-)
Lorenzo56
02-09-2015, 21:59
per ultimo quel riccio e` l`equivalente di un elefante in preda ad un attacco di pulci in un negozio di porcellane Ming. valuta un po` te se e` il caso di temerlo o meno ;-)
:-D:-D:-D
In effetti considera che cresce veramente tanto e ti sposterà tutti i coralli, se non sono ben fissati (sempre che non decida di spostarti anche le rocce!) ;-)
poi non mi sentirei di escludere che tra le cause di sofferenza del lobo ci sia pure il riccio. quello passa e dove non passa punge, no? :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |