Visualizza la versione completa : nitrati alti e ciano batteri
lorenzo72
30-08-2015, 21:18
ciao a tutti, di ritorno dalle ferie ho fatto il cambio acqua, ho effettuato i vari test e ci sono delle cose che non mi tornano
la vasca è un cubo da 30lt gestico con metodo naturale, illuminazione con minu sicce movimento affidato ad un jabeo w10 ci sono all'interno 5 kg di rocce una turbo un gambero e lps.
la vasca era invasa da ciano batteri rossastri, ho aspirato tutto, ma devo risolvere il problema nitrati
dai test il calcio è 420 - kh 6,4 -NO3 10 - NO2 0,25 - PO4 0 - temperatura 26/27 gradi con le ventole, salinità 35x1000
non ho fatto il test del magnesio perche' lo devo ancora acquistare.
secondo voi quale potrebbe essere il modo migliore per risolvere il problema ciano?
prima delle ferie ho cambiato la pompa di movimento per aumentare il movimento, ma la situazione sta peggiorando.
aspetto vostri consigli
Pietro D.D.
30-08-2015, 21:31
ciao a tutti, di ritorno dalle ferie ho fatto il cambio acqua, ho effettuato i vari test e ci sono delle cose che non mi tornano
la vasca è un cubo da 30lt gestico con metodo naturale, illuminazione con minu sicce movimento affidato ad un jabeo w10 ci sono all'interno 5 kg di rocce una turbo un gambero e lps.
la vasca era invasa da ciano batteri rossastri, ho aspirato tutto, ma devo risolvere il problema nitrati
dai test il calcio è 420 - kh 6,4 -NO3 10 - NO2 0,25 - PO4 0 - temperatura 26/27 gradi con le ventole, salinità 35x1000
non ho fatto il test del magnesio perche' lo devo ancora acquistare.
secondo voi quale potrebbe essere il modo migliore per risolvere il problema ciano?
prima delle ferie ho cambiato la pompa di movimento per aumentare il movimento, ma la situazione sta peggiorando.
aspetto vostri consigli
Cè qualcosa di sbagliato nella gestione della vasca e questo è chiaro.
Il problema ciano è causato quasi sicuramente dagli inquinanti alti ed aggiungi anche la triade sbilanciata che bene non fa...
Hai sabbia? L'acqua per il rabbocco ed i cambi la prepari da solo? Metti una foto della vasca :-)
lorenzo72
30-08-2015, 21:45
L'acqua la preparo io con acqua d'osmosi presa dal negoziante. Analizzando i PO4 risultano a zero! La vasca non ha sabbia e ogni volta che faccio il cambio di 5 lt ogni 15 giorni aspiro tutti i detriti. La vasca è partita a febbraio ma inviano sono appesi sa 2 mesi circa
http://s22.postimg.cc/42bzij0m5/image.jpg (http://postimg.cc/image/42bzij0m5/)
lorenzo72
31-08-2015, 21:28
Allora ho preso l'acqua d'osmosi acquistata dal negoziante e ho fatto il test dei nitrati e mi da 2,5 è normale? Non dovrebbe essere zero?
Poi ho fatto i test della triade e mi sono venuti fuori 420/6,4/1140 mi sembrano sballati
egabriele
31-08-2015, 22:41
guarda che anche i nitriti a 0,25 non vanno affatto bene.
Una vasca del genere in pratica non va alimentata se non un pizzico ogni tanto.
Come alimentazione e integrazione come gestisci?
Ogni quanto fai il cambio e di quanto?
L'acqua di osmosi deve avere inquinanti a zero. (non misurabili).
lorenzo72
01-09-2015, 11:34
allora non alimento niente, non inserisco niente di oligo elementi, quindi non capisco da dove possa venire fuori una concentrazione così alta di nitrati.
l'acqua d'osmosi dovrebbe essere ZERO, quindi quello è un punto di partenza su cui lavorare.
L'unica cosa che ho fatto circa 3 settimane fa ho risistemato la rocciata perché' non essendo stata incollata, nel tempo sei era spostata a causa di pulizie fatte male, ma il tutto senza togliere le rocce dall'acqua e senza capovolgerle, ma sicuramente un inizio di nuova maturazione c'e' sicuramente.
simonecompa
06-10-2015, 10:17
scusate io ho un cubo da 20L e ca, 4 kg di rocce vive e 2 cm di sabbia.
non ho grandi problemi però ho questo dubbio:
la sabbia va sifonata? deve esse smossa oppure no?
Lorenzo72: non prendere acqua dal nego (il problema sta tutto li) ti prendi un impianto
e te la produci (non costano un'esagerazione) magari fatti un giro on-line
da forwater ....fai come ti dico e vedi che in un mese risolvi alla grande
(scomettiamo???#18#18#18)
Simonecompa: la sabbia non va sifonata ne smossa...la togli e basta....se sei partito da poco
poi se ti piace la sabbia ne metterai, quando il sistema avarà raggiunto una
certa stabilità (non prima d 4 mesi dall'avvio) quel tanto che basta per coprire il
il vetro di fondo....fai così e non avrai problemi ..(scomettiamo??#18#18#18)
simonecompa
06-10-2015, 15:30
grazie! il mio acquario è attivo da 3 anni, e non avendo mai sifonato la sabbia mi era preso qualche dubbio, però alcune volte l'ho smossa provocando la fuoriuscita di una polvere, non penso che sia stata un'operazione giusta#28d#.
a breve allestisco una vasca da 120L e semmai allora metto giusto una spolverata di sabbia e dopo la maturazione della vasca.
be se è tre anni che gira e sopratutto non hai pinnuti lascia stare e non smuoverla....
cmq quando allestisci il 120 lt meglio non mettere da subito la sabbia e dare tempo alle rocce di rilasciare e spurgare per bene (questo vale anche se sono stabulate, perchè quando movimenti le rocce rilasciano sempre qualcosa) e poi se hai la sabbia è un casino sifonare.....poi come ti ho detto poco più su dopo 4 mesi allora se ti piace la sabbia la puoi mettere (un velo) cmq tieni presente che se non metti sabbia e il sistema gira bene, col tempo, il vetro di fondo manco lo vedi perchè si ricopre di coralline e non è che sia brutto a vedersi....poi va be siamo sempre li: questione di gusti
lorenzo72
06-10-2015, 17:20
ho preso un filtro a 4 stadi per fare l'acqua d'osmosi.... ho inserito la chaetomorpha che sta assorbendo i nitrati.... ultimo test di domenica nitrati scesi a 10, spero di risolvere il tutto nel giro di un paio di settimane.
simonecompa
08-10-2015, 10:01
a questo punto nel nuovo acquario da 120 L con misure 60 L x 40 P x 60 H io intendevo mettere due pompe di movimento da 1600l/h cad. e farle funzionare insieme.
Secondo te sono sufficienti e in quale posizione dovrei metterle per far girare bene l'acqua e non creare punti fermi?
Simonecompa, un consiglio:
apri un post tuo (che questo e di Lorenzo) dedicato al tuo nuovo 120litri....così'
non inquiniamo questo del buon Lorenzo....
ci vediamo/sentiamo sul tuo nuovo post...
alegiu, scusa se mi sono permesso....#23
simonecompa
08-10-2015, 12:18
certamente! scusatemi tanto mi sono iscritto da poco e non conosco bene tutti i meccanismi
ma mica è il caso di scusarsi he? ....nessunissimo problema;-)
lorenzo72
08-10-2015, 12:53
se sei nuovo.... buona avventura! ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |