paduchris
30-08-2015, 14:54
ciao!
Indecisione incredibile sul terzo acquario di casa, da posizionare in camera da letto..
lo spazio disponibile è sugli 80 cm.. quindi acquario di 125/128.. e qui inizia già il primo dubbio.. juwel rio 125 (possiedo già il 180 e mi trovo veramente bene) oppure cambio e vado su un askoll emotion nature 80? qualcuno lo possiede? lo vendono anche con filtro esterno pratiko 200, il che non sarebbe male per guadagnare spazio in vasca e per la manutenzione.. ma, è rumoroso?
di sicuro tra i 2 acquari c'è una bella differenza in termini di costo.. li vale?
ma la vera indecisione riguarda gli ospiti..
mi piacerebbe:
- un trio di trichogaster lalius, con una decina di corydoras panda sul fondo e magari 5 o 6 caridina multidentata;
- puntigrus tetrazona.. una decina? ci possono stare? sul fondo posso andare sempre con dei corydoras?
oppure, cos'altro ci può stare in una vasca del genere? non possiedo un impianto d'osmosi, quindi preferibilmente userei acqua di rubinetto oppure al massimo acqua del negoziante per i cambi.
( le altre 2 vasche sono dedicate , 1 a oranda e shubunkin e l'altra a melanotaenia praecox )
grazie!
Indecisione incredibile sul terzo acquario di casa, da posizionare in camera da letto..
lo spazio disponibile è sugli 80 cm.. quindi acquario di 125/128.. e qui inizia già il primo dubbio.. juwel rio 125 (possiedo già il 180 e mi trovo veramente bene) oppure cambio e vado su un askoll emotion nature 80? qualcuno lo possiede? lo vendono anche con filtro esterno pratiko 200, il che non sarebbe male per guadagnare spazio in vasca e per la manutenzione.. ma, è rumoroso?
di sicuro tra i 2 acquari c'è una bella differenza in termini di costo.. li vale?
ma la vera indecisione riguarda gli ospiti..
mi piacerebbe:
- un trio di trichogaster lalius, con una decina di corydoras panda sul fondo e magari 5 o 6 caridina multidentata;
- puntigrus tetrazona.. una decina? ci possono stare? sul fondo posso andare sempre con dei corydoras?
oppure, cos'altro ci può stare in una vasca del genere? non possiedo un impianto d'osmosi, quindi preferibilmente userei acqua di rubinetto oppure al massimo acqua del negoziante per i cambi.
( le altre 2 vasche sono dedicate , 1 a oranda e shubunkin e l'altra a melanotaenia praecox )
grazie!