MetalCarter
28-08-2015, 21:41
Ciao ragazzi , volevo presentarvi il nuovo nano da 60lt attivo da 2 mesi :-))
Parto dal principio, per oltre un anno e mezzo ho avuto un picoreef da 10lt gestito con metodo naturale
http://s24.postimg.cc/56pqeew3l/acquario_1.jpg (http://postimg.cc/image/56pqeew3l/)
Mentre gironzolavo in un negozio mi sono fatto tentare dal cubo dennerle da 60lt..eee eccomi qui
Ho trasferito il tutto e aggiunto circa 11kg di rocce vive
http://s18.postimg.cc/kg8ijwn4l/MG_8920.jpg (http://postimg.cc/image/kg8ijwn4l/)
(foto vasca qualche giorno dopo il trasloco)
Con il pico mi sono portato dietro anche alcune scocciature, come ciano verdi e le planarie #06 con le ultime ho risolto inserendo uno Halichoeres Chrysus...mentre per i ciano (o alghe filamentose) verdi ancora ci sto lottando..la sabbia sarà la causa?
GESTIONE
Cerco di tenere il tutto piu naturale possibile, solo cambi settimanali e niente alimentazione ne pesci ne coralli
**tranne in casi eccezionali
KH (8-9)
Ca (420)
Mg (1290)
No2 (0)
No3 (0)
Po4 (0)
Si (0)
ILLUMINAZIONE
é affidata ad un Bulbo led full spectrum della pacific led da 36w ed una barra led(aggiunta ieri) con 3 led royal blue e 2 Uv tutti da 3watt per un totale di 51watt
Fotoperiodo di 13 ore con 4 ore di alba e tramonto compresi
TECNICA
No Skimmer
Jebao RW 4 alimentata a 12V modalità W2
POPOLAZIONE
Vasca dedicata al LPS e molli , quindi niente SPS :-)
Rhodactis
Euphyllie
Vari zoanthus e ricordee
Caulastrea
Sarcophyton
Clavularia viridis rosa e verde
Acanthastrea
Halimeda
PESCI
Halichoeres Chrysus
Micro Hepatus (ospite momentaneo reduce di rottura vasca di un amico)
Ecco le foto :-))
http://s13.postimg.cc/gunxfdf5v/MG_9436.jpg (http://postimg.cc/image/gunxfdf5v/)
http://s9.postimg.cc/ru5ti3wgb/MG_9430.jpg (http://postimg.cc/image/ru5ti3wgb/)
(Sarcophyton imboscato tra l'halimeda)
http://s17.postimg.cc/3kvrkib97/MG_9422.jpg (http://postimg.cc/image/3kvrkib97/)
http://s12.postimg.cc/6fw9mi1qh/MG_9419.jpg (http://postimg.cc/image/6fw9mi1qh/)
http://s8.postimg.cc/ed8jeqm69/MG_9416.jpg (http://postimg.cc/image/ed8jeqm69/)
http://s2.postimg.cc/94ggzjdd1/MG_9411.jpg (http://postimg.cc/image/94ggzjdd1/)
http://s15.postimg.cc/44hmn5ig7/MG_9346.jpg (http://postimg.cc/image/44hmn5ig7/)
http://s22.postimg.cc/kkpku19ct/MG_9046.jpg (http://postimg.cc/image/kkpku19ct/)
http://s14.postimg.cc/g8vqld53x/MG_9033.jpg (http://postimg.cc/image/g8vqld53x/)
http://s29.postimg.cc/lq7z11lxv/MG_8940.jpg (http://postimg.cc/image/lq7z11lxv/)
http://s16.postimg.cc/xrnh4fs5t/MG_9387.jpg (http://postimg.cc/image/xrnh4fs5t/)
Se avete opinioni o consigli mi raccomando fatevi sentire! #70
Parto dal principio, per oltre un anno e mezzo ho avuto un picoreef da 10lt gestito con metodo naturale
http://s24.postimg.cc/56pqeew3l/acquario_1.jpg (http://postimg.cc/image/56pqeew3l/)
Mentre gironzolavo in un negozio mi sono fatto tentare dal cubo dennerle da 60lt..eee eccomi qui
Ho trasferito il tutto e aggiunto circa 11kg di rocce vive
http://s18.postimg.cc/kg8ijwn4l/MG_8920.jpg (http://postimg.cc/image/kg8ijwn4l/)
(foto vasca qualche giorno dopo il trasloco)
Con il pico mi sono portato dietro anche alcune scocciature, come ciano verdi e le planarie #06 con le ultime ho risolto inserendo uno Halichoeres Chrysus...mentre per i ciano (o alghe filamentose) verdi ancora ci sto lottando..la sabbia sarà la causa?
GESTIONE
Cerco di tenere il tutto piu naturale possibile, solo cambi settimanali e niente alimentazione ne pesci ne coralli
**tranne in casi eccezionali
KH (8-9)
Ca (420)
Mg (1290)
No2 (0)
No3 (0)
Po4 (0)
Si (0)
ILLUMINAZIONE
é affidata ad un Bulbo led full spectrum della pacific led da 36w ed una barra led(aggiunta ieri) con 3 led royal blue e 2 Uv tutti da 3watt per un totale di 51watt
Fotoperiodo di 13 ore con 4 ore di alba e tramonto compresi
TECNICA
No Skimmer
Jebao RW 4 alimentata a 12V modalità W2
POPOLAZIONE
Vasca dedicata al LPS e molli , quindi niente SPS :-)
Rhodactis
Euphyllie
Vari zoanthus e ricordee
Caulastrea
Sarcophyton
Clavularia viridis rosa e verde
Acanthastrea
Halimeda
PESCI
Halichoeres Chrysus
Micro Hepatus (ospite momentaneo reduce di rottura vasca di un amico)
Ecco le foto :-))
http://s13.postimg.cc/gunxfdf5v/MG_9436.jpg (http://postimg.cc/image/gunxfdf5v/)
http://s9.postimg.cc/ru5ti3wgb/MG_9430.jpg (http://postimg.cc/image/ru5ti3wgb/)
(Sarcophyton imboscato tra l'halimeda)
http://s17.postimg.cc/3kvrkib97/MG_9422.jpg (http://postimg.cc/image/3kvrkib97/)
http://s12.postimg.cc/6fw9mi1qh/MG_9419.jpg (http://postimg.cc/image/6fw9mi1qh/)
http://s8.postimg.cc/ed8jeqm69/MG_9416.jpg (http://postimg.cc/image/ed8jeqm69/)
http://s2.postimg.cc/94ggzjdd1/MG_9411.jpg (http://postimg.cc/image/94ggzjdd1/)
http://s15.postimg.cc/44hmn5ig7/MG_9346.jpg (http://postimg.cc/image/44hmn5ig7/)
http://s22.postimg.cc/kkpku19ct/MG_9046.jpg (http://postimg.cc/image/kkpku19ct/)
http://s14.postimg.cc/g8vqld53x/MG_9033.jpg (http://postimg.cc/image/g8vqld53x/)
http://s29.postimg.cc/lq7z11lxv/MG_8940.jpg (http://postimg.cc/image/lq7z11lxv/)
http://s16.postimg.cc/xrnh4fs5t/MG_9387.jpg (http://postimg.cc/image/xrnh4fs5t/)
Se avete opinioni o consigli mi raccomando fatevi sentire! #70