Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario marino da 450 litri


valeryo89
27-08-2015, 23:27
Ciao a tutti, è da qualche tempo che mi sono avvicinato all acquario marino di barriera, ho una vasca di circa 200 litri lordi, 2 pagliaccetti, qualche chromis è uno zebrasoma xanthurum, mio padre sa della mia passione, viene a trovarmi e mi porta 3 buste con dei pesci, wow le pensiero stupendo! Apro e c'è un desjardini di 20 cm, un naso lituratus di 15 cm e un naso vlamingii della stessa taglia! Cavolo dove le metto ste bestie!? Gira e rigira ho dovuto comprare una vasca nuova,un bel acquarietto da 1,5 metri di lunghezza! Cosa frega a voi potreste pensare?! Niente sicuramente ma era un esperienza che mi diverte e volevo sapere se ci fosse qualke pazzo che per far stare bene i pesci fa una pazzia simile ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
28-08-2015, 10:49
Potevi farli alla brace .
Scherzo .
Metti quel che foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuansy
28-08-2015, 12:03
per il pazzi non ti preoccupare che qui su AP (per quanto riguarda i reef) lo siamo tutti:-))

l'unico dubbio è che se riallestisci con una nuova cvasca (anche se magari userai acqua e rocce del vecchio) un po di maturazione giocoforza la farai (Imho) e nel frattempo i pinnuti dove li metti?? perchè se li metti subito nella nuova vasca non è che sia il max...
sempre secondo me he??

Robbax
28-08-2015, 13:17
l'unico dubbio è che se riallestisci con una nuova cvasca (anche se magari userai acqua e rocce del vecchio) un po di maturazione giocoforza la farai (Imho) e nel frattempo i pinnuti dove li metti?? perchè se li metti subito nella nuova vasca non è che sia il max...
sempre secondo me he??

Concordo in tutto

valeryo89
28-08-2015, 15:26
Ah io per ora ho messo solo 80 litri di acqua nel nuovo con sale, avevo pensato di inserire prima delle rocce già spurgate e mature e fare dei cambi d acqua al vecchio dove invece di buttare l acqua la inserisco nel nuovo un cambio alla volta, e poi se il ph e i nitriti sono ok adatto i pesci e lo inserisco, faccio bene così??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un altra domanda ragazzi, il naso lituratus non mi mangia nulla e ha il ventre incavato, non sembra stressato xke i colori non sono scuri come quando ha paura, ma non mangia nulla e sembra tonto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ricca
29-08-2015, 23:24
Ah io per ora ho messo solo 80 litri di acqua nel nuovo con sale, avevo pensato di inserire prima delle rocce già spurgate e mature e fare dei cambi d acqua al vecchio dove invece di buttare l acqua la inserisco nel nuovo un cambio alla volta, e poi se il ph e i nitriti sono ok adatto i pesci e lo inserisco, faccio bene così??

Direi di si... Che è l'unica soluzione valida. Immagino che al momento i pesci siano nella vasca piccola...



Un altra domanda ragazzi, il naso lituratus non mi mangia nulla e ha il ventre incavato, non sembra stressato xke i colori non sono scuri come quando ha paura, ma non mangia nulla e sembra tonto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Questo, ahimè, non è un buon segno. Immagino che anche lo stress di una vasca piccola giochi dei brutti scherzi.
Prova a integrare aglio nell'alimentazione. Inoltre, ti consiglio anche di aprire un post nella sezione pesci, dove magari ti potranno dare consigli specifici.

Facci sapere.... #70

valeryo89
30-08-2015, 00:00
Si sono tutti nella piccola e ti lascio immaginare il casino r le liti che lo xanthurum innesca con tutti. Il naso che nn mangiava l ho dato via ieri, sperando che si riprenda. Avevo provato di tutto, aglio Artemie alghe scaglie fiocchi, tutto, mangiava solo dopo che mettevo 10 ml di shg concentrato all aglio, ma poi nn mangiava più fino a che non reinserivo aglio. Se vi dico al momento che cos ho in quella vasca rischio la denuncia!! I valori x fortuna sono ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell
30-08-2015, 02:24
Provato con insalata?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
30-08-2015, 10:30
Vasca piccola e pesci stressati....aspettiamo il trasloco nella grande e speriamo vada meglio....

valegaga
30-08-2015, 11:00
Poi non dare insalata rischia di fare male

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

valeryo89
30-08-2015, 17:13
X ora mangiano tutti, stanno in forma ma stretti, domani cambio di vasca ufficiale, oggi ho spostato i 2 pagliaccetti nella grande e sembra vada tutto ok, spero che va tutto ok e non avrò perdite di nulla. Appena posso posto le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
30-08-2015, 23:46
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/30/b43863d79a2d86aac92988d01a2998aa.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho messo la foto del acquario ultrapopolato 90x50x50


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
01-09-2015, 14:41
Cambio effettuato eccolohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/01/a4044b03a6fab388066eca44c89350a5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

adrianello
01-09-2015, 14:59
ciao,scusami se ti dico la mia,la prima cosa è che secondo me le rocce sono poche, poi ho visto il posizionamento delle pompe,non vanno bene,in superficie non c'è movimento e questo non va bene, poi nelle parte posteriore magari metterei una pellicola blu come sfondo,i fili della tecnica in vista non sono proprio il massimo,e ciaooo
------------------------------------------------------------------------
le pompe sono troppo piccole per quella vasca,se cambi vasca devi mettere attrezzatura adeguata

valeryo89
01-09-2015, 15:06
Lo so ho cambiato vasca da poche ore! Le rocce le prendo poco a poco xke non voglio fare uno sbalzo repentino, aggiungo qualche kg a settimana a seconda degli inquinanti e valori che avrò, le pompe le ho messe così a causa dei detriti che andrebbero sul fondo ora appena si stabilizza il tutto provvedo a metterle come Dio comanda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
01-09-2015, 17:10
Occhio a inserire le rocce piano piano perchè vuol dire destabilizzare comunque il sistema....segui i consigli di adrianello ...
AH, il Leucosternon è delicatissimo quindi ai primi eventuali puntini bianchi toglilo e mettilo in quarantena....

valegaga
01-09-2015, 17:35
Quoto ivano tranne che nel togliere un pesce quando è maltato
Lo stressi di più e basta e non si risolve la situazione

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Poi scusa ma non ha dentro un leuco in vasca

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

IVANO
01-09-2015, 21:03
Scusa valegaga, ma nella foto del messaggio 13 si vede un Leuco sulla sinistra in basso...Per esperienza personale e non solo mia, un Leuco con i "puntini" (Cryptocarion) prima infesta il resto della vasca e poi muore, i casi in cui si sono salvati sono rari se non presi, messi un quarantena e curati a dovere..A Torino si dice che sia uno dei pesci piu costosi, 60€ per comprarlo e 500€ per riprisitnare il resto dei pesci che muoiono grazie all'infezione ...capirai che è una battura ma non cosi falsa se ci pensi....io ne ho avuto uno che duro in vasca 7 anni, poi presi un'altro alla sua morte e mi sterminò la vasca, in 400 lt...e conosco altre persone che purtroppo hanno avuto la mia stessa esperienza

IVANO
01-09-2015, 21:05
Inoltre poche rocce , pochi nascondigli, aumenta il rischio di stress:-):-)

valegaga
01-09-2015, 21:07
Si scusa non l avevo visto
Ma togliendolo al 90 per cento lo condanni perchè lo stressi
Se invece il resto degli abitanti è in salute
Non ci dovrebbero essete problemi se si parte subito con aglio iodio e vitamine

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

IVANO
01-09-2015, 21:17
Negli anni ho fatto andare chili di aglio e vitamine per mezzo terzo mondo:-D
In una vasca non "matura", non correttamente popolata il cryptocarion è quasi sempre infettivo per tutti gli ospiti e piu il pesce malato sta dentro peggio è per gli altri...il Leuco non è resistente e prima che lo curi infetta...L'ideale è pescarlo, metterlo in vasca a parte e iniziare con un trattamento a base di rame leggerissimo per non dannegiare il fegato del pesce ma comunque curarlo....poi hai ragione, spesso muopre ma almeno salvi gli altri....se un pesce è in salute NON si infetta ma deve veramente stare bene :-)):-)):-))

tene
01-09-2015, 22:06
Quoto in toto l'amico Ivano,
Un cambio vasca con animali dentro si fa con tutta la tecnica e l'allestimento adeguati,mettere le rocce gradualmente porta solo ad allungare i tempi di maturazione,cosa che potrebbe essere letale per gli animali.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valeryo89
01-09-2015, 23:19
Capisco e ringrazio dei consigli, x ora gli animali sembrano stare benissimo e mangiano, sto dando secco shg con aglio e qualche alga tritata dentro... Apprezzo ogni consiglio che mi viene fornito. Se posso fare una domanda (stupida forse). Di solito si sa un acquario più è piccolo più i valori sono instabili. Avevo il 200 litri con 30 kg di rocce circa, era ultra popolato come potete vedere in foto, e girava bene con valori nella norma ( nitriti 0, fosfati 0, nitrati 5, ph stabile intorno all 8,3, calcio magnesio e kh rispettivamente 400, 1200 e 8) se la tecnica e le rocce che avevo nel 200 riuscivano a smaltire tutto l organico, come mai ora ho bisogno di più rocce skimmer più grande ecc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Da premettere che ho aggiunto già altri 10 kg di rocce già spurgate e fatte girare nella vasca prima del trasferimento. Ho intenzione di arrivare a 75/80 kg di rocce, ma mi chiedo se davvero è necessario


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
01-09-2015, 23:34
Perché hai più acqua da trattare oltre a troppi animali di stazza,in quella vasca ci dovrebbero stare 2 acanturidi max 3 se non di specie che crescono molto ,in quanto sporcano parecchio, l'acqua è poca per smaltire il carico e se la tecnica non è adeguata lo farà ancora meno.
Si il giusto quantitativo di rocce é necessario,pensi che il motore di una panda riuscirebbe a far correre un tir?
Magari lo muove ,ma per quanto e come?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valeryo89
01-09-2015, 23:41
Capisco perfettamente cosa intendi, xo in 200 litri avevo gli stessi pesci che ho ora, nemmeno una lumaca in più , in 200 litri i valori erano quelli, che ho scritto sopra, e i pesci così ci sono stati per una decina di giorni se non di più. Non sto dicendo di non voler upgradare la tecnica, anzi già sto alla ricerca di un bel lgm doppia pompa. È solo curiosità a capire xche avevo poca acqua e i valori si sono mantenuti stabili ed ora con tutto ciò che avevo di là in 400 litri non basta anche se il carico organico e il medesimo. Capito cosa intendo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È come se in un nano reef da 50 litri avessi un pagliaccetto e 10 kg di rocce, e passerei a 100 litri mettendo lo stesso pagliaccio e gli stessi 10 kg di roccia. Il carico organico sarebbe lo stesso? O aumenterebbe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuansy
02-09-2015, 09:35
il carico organico sarebbe lo stesso ma diluito in più litri (ovvio) .......
ora se in un nano da 50litri hai 10kg di rocce vive e hai un pagliaccio, la quantità delle rocce vive riesce a smaltire in toto il carico organico prodotto dal pinnuto...ok??

ma se nello stesso nano aggiungi altri due pinnuti, la quantità delle rocce vive non riuscirebbe a smaltire in toto il carico prodotto dai tre pinnuti, e col tempo addio nano....ora se metti la stessa quantità di rocce vive in 100lt con tre pinnuti si avranno gli stessi effetti .....

mi sono capito?? chiedo he??:-D

valeryo89
02-09-2015, 13:55
Questo si ovvio, quello che dico è che nel mio vecchio da 200 litri e nel nuovo da 450 ci sono i stessi pennuto stessi invertebrati e stesse rocce con aggiunta di 10 kg già spurgate. Se i valori erano stabili in 200, mi chiedo come mai in 450 con le stesse rocce stessi pesci ecc il carico organico aumenta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ho aggiunto altro nel nuovo, l unica cosa che teoricamente avrebbe senso aumentare sono le pompe di movimento e lo skimmer xke l acqua da trattare si ricircola nel doppio del tempo ora


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
02-09-2015, 15:21
I valori stabili per 10 giorni non vogliono dire niente,i problemi vengono con il tempo e quando vengono lo fanno spesso repentinamente e alla volte irrimediabilmente.
Poi nessuno ti ha detto che aumenta il carico organico,ma che ci saranno problemi a gestirlo.
Quindi gli inquinanti aumenteranno e questo può succedere subito ma anche nel tempo.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valeryo89
02-09-2015, 22:03
Capito, pensavo che se ci fossero problemi sarebbero iniziati da subito. Quindi rocce a volontà. Mi date qualche dritta su come posizionarle bene? Vorrei dare un aspetto naturale e pieno di grotte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robbax
02-09-2015, 23:23
Il consiglio che posso darti è di fare la rocciata a vasca vuota!

valeryo89
02-09-2015, 23:27
Praticamente impossibile xke l acquario e con i pesci ecc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Robbax
02-09-2015, 23:29
Non puoi metterli in una vaschetta nel frattempo?se no preparati a fare una rocciata alla cieca!

valeryo89
05-09-2015, 22:30
Ragazzi mi consigliate uno skimmer rapporto qualità prezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IVANO
06-09-2015, 18:51
Ragazzi mi consigliate uno skimmer rapporto qualità prezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prezzo medio o alto?? perchè un buon skimmer può costare il giusto ma comunque magari alto per te....

tene
06-09-2015, 20:29
Sposto il Topic in allestimento e manutenzione dato che siamo ormai oltre la semplice chiacchierata sui nuovi pesci
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

valeryo89
07-09-2015, 00:59
Infatti scusate se ne ho approfittato!! [emoji14] intendo qualcosa che ha un rapporto qualità prezzo migliore, ne uno da 700/800 euro ne uno da 250/300 euro. Diciamo ma via di mezzo. Da tener conto tutti i pesci che ho adesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
08-09-2015, 22:08
Io cercherei un buon usato che da nuovo costa i famosi 700 /800 euro piuttosto che un nuovo da 500 euro che non funzioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax
08-09-2015, 22:11
Io cercherei un buon usato che da nuovo costa i famosi 700 /800 euro piuttosto che un nuovo da 500 euro che non funzioni

Mi pare ci sia un BK sul mercatino

valeryo89
08-09-2015, 22:31
Faccio una ricerca e vedo che trovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valeryo89
09-09-2015, 14:07
Ragazzi ho preso il deltec sc 1455, devo dire che come materiale l hydor è molto superiore, ma in quanto a efficacia per ora nn ci sono paragoni, sul libretto c'è scritto che la schiumazione si ha dopo le 25 ore invece dopo poche ore ho trovato già la schiuma e sporcizia nel bicchiere unico grande difetto è che è un motopompa è il livello in sump non deve scendere di un cm seno il livello di schiuma scende di parecchio. Lo conoscete? So che la deltec è tra le migliori almeno x quello che ho letto sul web


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk