PDA

Visualizza la versione completa : Identificazione loricaridi


fuffolo2014
27-08-2015, 20:04
Aiutatemi ad identificare questi loricaridi che ho trovato nel mio negozio. Sono in negozio da circa 2/3 mesi e quindi ben quarantenati.!!! Volevo sapere i valori idonei e sopratutto che l numbers sono !!!
Il primo: mi sembra un panaque nigrolineatus
https://www.dropbox.com/s/rupsi3k2gyn5voj/foto%2025-08-15%2012%2002%2016.jpg?dl=0

Il secondo:
https://www.dropbox.com/s/kdc7f0vjyhuwtxl/foto%2025-08-15%2012%2002%2035.jpg?dl=0

Il terzo:
https://www.dropbox.com/s/8q8bu9ohug7mqkc/foto%2025-08-15%2012%2002%2038.jpg?dl=0

Il quarto:
https://www.dropbox.com/s/stfzk73vbkt4mma/foto%2025-08-15%2012%2003%2012.jpg?dl=0

Le foto non sono delle migliori perche fatte con il cellulare e perche non stavano un attimo fermi !!
E poi volevo sapere se 100€ euro per tutti e quatro é un prezzo onesto ...

Emiliano98
27-08-2015, 21:34
Primo panaque l190/191
Secondo boh
Terzo Hemiancistrus guahiborum (?)
Quarto dekeyseria (?)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luca ciani
27-08-2015, 21:37
Ciao,
A me il 2ndo e il quarto sembrano troppo piccoli, il terzo non saprei identificarlo. Posto che secondo me le foto non rendon al cento per cento l'idea del pesce:
1) panaque sp. L191, dalla foto non sembra avere l'occhio rosso; I panaque simili al nigrolineatus l190 son molti, tra questi il nigrolibeatus l330, l'armbrusteri l27 e lo sp.191, ma cos su due piedi dico 191;
2) è simile all'hypabcistrus contradens l201, è l'hypancistrus sp l201, in realtà non credo si sappia ancora se é una variazione regionale o proprio di specie;
4) credo sia una dekeyseria....
Il valore è sempre relativo, dipende molto da chi li importa, se son selvatici, secondo me per il trio, se si confermano questi, 75euro(i 3/4 del totale), sarebbe onesto.

Emiliano98
27-08-2015, 21:53
Per il panaque inizierei a comprare anche una pala per spalare la cacca di cavallo, ti servirà... :-D

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fuffolo2014
27-08-2015, 22:10
Okay il primo anche a me sembrava un l191, il secondo non me sono sicuro perché dalle foto che ho visto su internet il nero é molto io intenso e ben marcato mentre quello é sbiadito (forse perché sono una 10 di loricaridi in una sessantina di litri #06 #07 #07), il terzo é il più grosso sarà si e no 8/9 cm é mooolto sbiadito predo x lo stress, e l'ultimo non credo sia una dekeyseria perché é a bande mattoni e nere non giallo/ dorato e nero... Il 4º é circa 6,5 cm e il secondo uguale... Per loro può andare un kh 10 e gh 6 ph 7,5 in un 150 litri finché sono piccoli e poi c'é il progetto di un 350 litri :-)).
Nessun altro tipo pleco4ever sa identificare per bene in 3º e il 4º ????
------------------------------------------------------------------------
Okay grazie anche per il prezzo perché all'inizio era circa 35/40 euro al pezzo ...
Il panaque da solo 35 però so che sono tutti quarantena ti perché nessuno li notava in quel l'acquarietto in basso #rotfl# e quindi co son stati per quasi 3 mesi....
Mi sapete dire anche che grandezze raggiungono ??? Il panaque mi fa impazzire me ne sono innamorato appena l'ho visto e alla fine spero di farcela a comprarli !!!
Ps. Emiliano98 si mi sono già attrezzato cambi del 50% ogni 2/3 giorni vanno bene per loro che sporcano tanto ?

luca ciani
27-08-2015, 22:29
il colore è variabile, a seconda del colore del fondo, dello stato psico-fisico(se si può dire per un pesce) e delle luci, son pesci che generalmente amano nascondersi per lo più, però vedendo la forma e il bandeggio, potrei confermare dekeyseria, quello potrebbe non essere il suo colore vero, non so se mi son spiegato....magari prova a postare un'altra fotografia....oltre a ciò...hai sufficienti rifugi in acquario, cioè rocce e/o legni?

fuffolo2014
27-08-2015, 22:30
No sono ancora in negozio volevo prima identificarli per creargli l'habitat adatto #70

luca ciani
27-08-2015, 22:33
tolto il terzo che non saprei, il panaque diventa molto grande, almeno 30 cm, gli altri due restano di dimensioni accettabili per un 150 l, se non sovrapopolato

fuffolo2014
27-08-2015, 22:34
Il 150 litri sarebbe solo per loro e un ancistrus ancora sul 5 cm
------------------------------------------------------------------------
Ma per ora che il panaque é circa 6 cm lo posso mettere fino a che non diventa 10/15 cm ?

luca ciani
27-08-2015, 22:39
in teoria si, ma devi esser certo che dopo saprai dove metterlo, puoi aspettare a prenderlo, tanto non è un pesce raro, lo si trova tutto sommato facilmente nei negozi; se posso permettermi io proverei a prendere uno/due gruppetti, a seconda della misura, della stessa specie per provare la riproduzione, degli hypa, ad esempio, non impossibile...

fuffolo2014
27-08-2015, 22:41
Si mi piacerebbe anche a me pero non mi riesce nemmeno riprodurre gli ancistrus avevo 3 femmine e 2 maschi ma nulla di nulla
Gli alimentavo con zucchine e cetrioli pasticche per pleco fondo di sabbia tante ma niente non si cagavano
------------------------------------------------------------------------
Ora mi sono rimaste due femmine stupende lunghe 10 cm e un maschietto di 6/7 cm e 2 non sessabili di 5 cm

luca ciani
27-08-2015, 22:50
bisogna pazientare, avere un po' di fortuna, oltre a tane adatte e valori non troppo sballati.....

fuffolo2014
27-08-2015, 23:12
Che tane vanno usate ???? Io come valori ho kh 10 gh 6 ph 7,5 da abbassare a 6,5/7 ma non so come fare mi aiuti ?????

luca ciani
27-08-2015, 23:27
van bene tane chiuse, con un solo buco d'entrata, di dimensioni poco più larghe della specie da riprodurre, quindi van bene le anfore forate, mentre quelle generalmente usate per le ripro son le breeding cave, prova a guardare breding cave loricaridi su google.....

fuffolo2014
27-08-2015, 23:29
E per il ph ? Scusa ma i miei valori vanno bene per allevare i loricardi di cui ho postato in precedenza de foto ?

luca ciani
27-08-2015, 23:40
ovviamente varia il ph, a seconda delle specie, per gli anci va bene, per gli altri elencati sarebbe meglio un po' più acido, tra 6,5 e 7, per acidificare eventualmente puoi anche mettere delle foglie di catappa che fungono anche da nutrimento per i lori

fuffolo2014
27-08-2015, 23:44
Okay ma quante per raggiungere ph 6,5 ???
------------------------------------------------------------------------
Te che l- numbers mi consiglieresti da provare a riprodurre che non costino troppo, che non siano delicati e che si riproducano facilmente
------------------------------------------------------------------------
Ah e di facile reperibilitá!!! Cosa fondamentale

luca ciani
27-08-2015, 23:57
ah beh, ovvio che ti devi aiutare con i cambi, per raggiungere certi valori, ma ph sul 7 può bastare....gli anci rispondono a ciò che cerchi.....se vuoi qualcosa di più particolare, puoi provare gli hypancistrus debilittera a poco, poco sopra i venti euro l'uno, solitamente, poi ci sono i contradens che costano generalmente poco più, poi invece andando su con il prezzo, pesci però sempre fantastici, ci sono gli L333, gli L066, gli L260, poi anche le peckoltia compta L134, molto molto molto belle(per questi 4 considera una spesa di almeno 40-50 euro, a seconda della taglia, cadauno)....di questi la ripro non è difficilissima...invece per le peckoltia vittata, spesso spacciate per vittata, ma che in realtà sono panaquolos maccus, la ripro è un po' più complessa e rara, questi costano circa una decina di euro l'uno...i prezzi son molto generici, seguendo quelli che son alcuni listini nel web e dal mio negoziante, ma variano tanto. Un consiglio: se li trovi, prendili da un privato che riproduce la specie di tuo interesse...magari risparmi qualcosa se son nelle tue vicinanze

fuffolo2014
28-08-2015, 00:00
Io per il mio compleanno (il 21 settembre) ho ordinato 2 peckoltia vittata al mio negoZiante e mi ha detto che sarebbero costati una decina massimo 15 euro.... Quindi mi sta spacciando panaquolos maccus o vere peckoltia ??? Se mi spaccia un maccus si riprooduce ????li avveo trovati anche su orientalpets a 9,70 circa

luca ciani
28-08-2015, 00:09
non dico che sia sicuro che siano panaquolos maccus, ma è probabile, la riproduzione è difficile, ma c'è stato chi è riuscito a riprodurli....

fuffolo2014
28-08-2015, 00:11
Okay buonanotte #19

fuffolo2014
28-08-2015, 09:23
Sapete identificarmi anche questi ???
https://www.dropbox.com/s/rz5ul5bg7hfcf2q/foto%2011-08-15%2013%2058%2027.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/tfnllbftk3k78ym/foto%2015-08-15%2019%2020%2048.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/n5qcw4yt7ef9ot5/foto%2015-08-15%2019%2021%2005.png?dl=0
Gli ultimi due sono di kawazakiz85 :-))

dave81
28-08-2015, 09:42
sposto in altra sezione

fuffolo2014
28-08-2015, 17:15
Mi potete dire anche la differenza tra peckoltia vittata e panquolos maccus ???
------------------------------------------------------------------------
Allora nessuno risponde ??? Sapete identificare gli ultimi tre loricaridi che ho postato stamattina ??? Vi prego aiutatemi >:-(
------------------------------------------------------------------------
Mi sapete dore la differenza tra maccus o vittata ??? E i tre loricaridi che ho postato stamattina cosa sono ???

luca ciani
28-08-2015, 19:07
inanzitutto, credo che basti una volta per formulare una domanda, che poi ti si risponde...il primo, c'è scritto nella foto, è un parancistrus aurantiacus, il secondo e il terzo son un L264 e un L114, quasi sicuramente. Il panaque spec. aff. maccus è simile al vittata, ma non uguale: è un po' più scuretto, ma questo, come già detto varia anche a seconda dell'umore del pesce, mentre il profilo delle striature sopra la testa non è regolare nel maccus, ma sono linee spezzate e puntini....credo che questa caratteristica sia saliente per distinguerle, comunque usando il tasto cerca, in alto alla nostra dx, puoi trovare n discussioni su questa specie....comuqnue è difficile che sia una vittata, in quanto importate entrambe sotto il nome di Clown Pleco, con la differenza che la vittata è molto più rara rispetto al più comune panaquolos sp. aff. maccus

fuffolo2014
29-08-2015, 08:17
Lo so scusami ma non era partito e quindi ne ho scritto un altro e sono partiti tutti e 2!!!
Mi puoi dare alltre informazioni tipo grandezza, temperamento, valori, difficolta etc etc su l114,264,dekeyseria,paracinstrus auriatiacus, e quello nero a puntini boanchi di cun non conosco il nome ???

fuffolo2014
29-08-2015, 10:20
Mi sapresti dire anche i prezzi ????

luca ciani
29-08-2015, 13:59
sul parancistrus non mi esprimo, non lo conosco. gli altri son pesci che come valori son simili: acqua con ph 7 o meno, ovviamente servono per tutti bei nascondigli,
l114 cresce molto, L264 è di taglia media, gli altri, quindi L201(è lui con puntini bianchi e fondo nero?), la dekeyseria l052 e l168, son pesci che crescon meno, restano leggerente più piccoli, nell'ordine dei 10 cm....non volendo acque con valori limite, si può dire che non siano difficilissimi da allevare, l'importante è partire da pesci in forma, sani....però non fraintendermi, non sempre acqua con valori normali, coincide con allevamento facile.

vero! cambia leggermente la dieta, magari L114 e L201 andrebbero alimentati in buona parte con granulato per i discus, perchè più carnivori, variando comunque con zucchine, spirulina, etc...le dekeyseria e L264 son più erbivori...

fuffolo2014
29-08-2015, 15:37
Mi sapresti cortesemente dire anche i loro prezzi ??? Grazie perché voglio prenderli a prezzi onesti e non come ieri che ho visto un paracheitodon intesi a 6,50 euro !!!
------------------------------------------------------------------------
Ho scoperto che il pleco che non riuscivi ad identificare (credo quello della terza foto) é un hemiancistrus guahiborum

luca ciani
29-08-2015, 16:35
per i prezzi ti dovrei aver mandato un mp alle 14:05

fuffolo2014
29-08-2015, 16:36
Si mi é arrivato grazie :-))

fuffolo2014
01-09-2015, 10:48
Scusate ma secondo voi posso tenere loricaridi carnivori con quelli vegetariani??? Per l'alimentazione come faccio ??? Nel senso capiscono da soli se mangiare pasticche per vegetariani e pasticche per carnivori ? E se il vegetariano mangia quella per carnivori o viceversa che succede ???
Esempio se tengo l201 e l191 insieme e do pasticche per carnivoro e per vegetariane l191 capische che deve mangiare quelle vegetariane ???

luca ciani
01-09-2015, 21:43
non ci sono problemi, per me....puoi fare un giorno che dai solo zucchine/piselli/pastiglie e quello che dai solo roba un po' più proteica...poi altri giorni dai tutte e due...sarai te a dover trovare equilibrio nella quantità....io probabilmente farei così...

fraeli1968
06-09-2015, 12:22
Non va bene perché i pesci sono animali opportunisti e i vegetariani si fionderanno anche sul cibo per i carnivori con tutte le conseguenze che puoi facilmente immaginare nel lungo periodo