Entra

Visualizza la versione completa : mi aiutate?


cindemar
27-08-2015, 16:51
è spuntata su di un frammento di pachyclavularia, facendo terra bruciata intorno.
Ho qualche aiptasia piccina da siringare in vasca, ma mi sembrano differenti, hanno il piede più largo e sono organismi separati, mentre quella in foto forma una colonia con i polipi interconnessi tra loro, con i "gambi" sottilissimi, la cui altezza non supera il cm.
Non ho trovato foto simili sul web

http://s3.postimg.cc/c3oy6xbhb/20150826_201733.jpg (http://postimg.cc/image/c3oy6xbhb/)

Wurdy
27-08-2015, 16:57
Myrionema amboinense.
leggi qui ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Myrionema.asp

cindemar
27-08-2015, 17:46
mi sa che sono loro
avrei preferito lottare contro le aiptasie :-)). Per ora sono solo sul tessuto della pachyclavularia, ho tagliato la zona infestata e buttato il frammento infetto, sperando che non si siano teletrasportati altrove.

Grazie

tene
27-08-2015, 21:34
Se erano solo sull'animale hai fatto bene ad asportare la parte, tieni controllato il resto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
28-08-2015, 08:36
Non sono convinto siano loro........ io propendo + per idrozoi diversi.

JeFFo

JeFFo
28-08-2015, 09:09
non sono loro, ma non cambia tanto. Se iniziano a riprodursi sono comunque infestanti
------------------------------------------------------------------------
sono con teca o senza teca? cioè quando si chiudono hanno un tubicino esterno? potrebbero essere fasi poliploidi di Nausithoe o qualcosa del genere

ALGRANATI
28-08-2015, 20:32
anche secondo me sono Nausithoe e nel caso sono pressoché non urticanti

JeFFo
28-08-2015, 20:34
beh dice che han fatto terra bruciata intorno.


I miei non erano urticanti cosi tanto concordo con te. Ma sai... su queste identificazioni non si può mai essere precisissimi

ALGRANATI
28-08-2015, 20:59
Sei tu il DOC....mica io #06

tene
28-08-2015, 21:22
Ahahahahahahahahaha,eh Beh ,i galloni vanno mantenuti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo
28-08-2015, 21:25
Beh i Nausithoe mi sono andato a guardare la tassonomia e non sono manco idrozoi ma sono proprio meduse...
------------------------------------------------------------------------
mi sa che non sono loro insomma :D


ripeto la domanda, hanno teca esterna o no ?

tene
28-08-2015, 21:28
qua ti giochi i galloni per manifesta incertezza [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo
28-08-2015, 21:29
Tene tra un poco mi laureo in estispicina proprio per le identificazioni degli idrozoi :D

tene
28-08-2015, 21:30
Ohhh,finalmente quello che ci voleva,hahahahahahaha.
Sei un grande .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

JeFFo
28-08-2015, 21:31
maledetti invece di faticare e fare cose serie sto guardando gli idrozoi su google ahhahahahaha