iTank
26-08-2015, 19:17
Ciao a tutti sono nuovo fresco fresco di registrazione.... Vorrei farvi partecipare all'allestimento della mia nuova vasca... In realtà credo proprio di avere bisogno di voi, ma per la mia autostima suonava meglio..... ;-)
Ho già un acquario marino di poco più di cento litri, con rocce vive due pagliacci un anemone, un paguro e due gamberetti ma ho avuto modo di rimediare una vasca 120x60x55 396lt lordi e ho deciso di imbarcarmi nella fantastica avventura di creare uno scorcio di barriera...
Queste sono le premesse .... di seguito una foto della vasca ancora vuota con vicino l'acquario che ho già e che presto diventerà la sump del fratello maggiore...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/32e615e76ebb80cc6f644d2f30bc1bc7.jpg
Sto già avendo diversi problemi che credo di riuscire a risolvere a breve, tipo i buchi per lo scarico poichè la vasca ne è sprovvista. Quando ho preso la vasca avevo cercato un po di info in giro ma si vede non troppo approfondite, avendo visto che si poteva tracimare senza foro mi sono buttato... Poi troppe persone mi hanno fatto ragionare sul fatto che sicuramente con i buchi in vasca sarebbe molto meglio... e quindi tra una decina di giorni dovrebbe venire una persona da me per farmi i buchi e gli scarichi/carichi....
Altra cosa che ho ritenuto opportuno fare è sostituire quel mobile da tv che mi hanno rifilato con l'acquario( non ci farei salire nemmeno mio figlio la sopra figuriamovci 600 kg circa e 400 lt di acqua), ho assoldato un fabbro che mi sta facendo un telaio in ferro con tondini da 4cm e rinforzi sugli angoli( poi appena arriva ve lo mostro) che rivestirò poi in seguito....
Se dico balle perdonatemi e aiutatemi a capire.....
Naturalmente sto cercando di prelevare più informazioni possibili ovunque .... vi espongo come intendo muovermi anche considerando la mia non disponibilità di troppi liquidi...
il "vecchio" acquario fungerà da sump, dai calcoli che mi sono fatto non dovrei avere problemi se la pompa di mandata si dovesse fermare anche con i 24/26 cm che servono allo schiumatoio per pescare dovrei riuscire ad accogliere tutta l'acqua che scende.... Probabilmente farò delle paratie nella sump ma ne parleremo poi.... al momento come schiumatoio ho un bubble magus curve 5(monopompa) che sò già di dover cambiare il prima possibile ma visti gli acquisti che devo fare ho pensato che per l'avviamento con le sole rocce può andar bene.
come pompa di risalita ho optato per una jebao dc 6000 ne parlano molto bene poi essendo regolabile non dovrei avere problemi a tarare la risalita ....
Dovrei riuscire a prendere una centralina 7095 e due pompe tunze turbelle 5500 che ho trovato a un buon prezzo ....
Vorrei mettere anche un impianto osmosi a bicchiere per farmi l'acqua da solo e qui di consigli me ne servono davvero tanti ce ne sono troppi in giro e non riesco a capire cosa potrebbe fare al caso mio.... sono portato a prendere quello a 5 stadi con resine e quant'altro ...
il ragionamento che ho fatto è che visto che per riempire l'acquario dovro spendere un 100/120 € di acqua salata prendendola al negozio posso tenere questa soglia come minima e scartare tutti gli impianti al disotto ..... bo non lo so veramente brancolo nel buoi....
Per l'illuminazione naturalmente tolgo quella plafoniera al momento ho trovato una plafoniera t5 248/288w con fila di luci notturne a 120 €... pensavo di mettere quella inizialmente per poi passare ai led probabilmente autoprodotta... poi vediamo....
L'idea è arrivare a fare un berlinese puro, quindi tutte le indicazioni che sentite di farmi saranno ben accette.
A regime vorrei allevare coralli sia duri che molli..... nel frattempo che la vasca arrivi a regime avrei intenzione di acculturarmi per bene e quindi vi chiedo di consigliare qualche lettura possibilmente in italiano che posso acquistare.....
Ho assolutamente intenzione di fare le cose con calma a partire dalla sistemazione del mobile, in cui vorrei avere una situazione piu pulita e ordinata possibile, ma anche nella sump ..... insomma ho attivato la modalità maniacale..........
Queste sono le premesse, nei prossimi giorni aggiornerò l'andamento dei lavori....
A chi vorrà seguirmi dando il suo contributo lo ringrazio fin d'ora...
Ah dimenticavo è un po che vi leggo anche se mi sono iscritto solo questa notte..... Complimenti davvero sembrate una bella comunità e mi fa piacere farne parte... Ciao e grazie ancora!!!!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho già un acquario marino di poco più di cento litri, con rocce vive due pagliacci un anemone, un paguro e due gamberetti ma ho avuto modo di rimediare una vasca 120x60x55 396lt lordi e ho deciso di imbarcarmi nella fantastica avventura di creare uno scorcio di barriera...
Queste sono le premesse .... di seguito una foto della vasca ancora vuota con vicino l'acquario che ho già e che presto diventerà la sump del fratello maggiore...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/32e615e76ebb80cc6f644d2f30bc1bc7.jpg
Sto già avendo diversi problemi che credo di riuscire a risolvere a breve, tipo i buchi per lo scarico poichè la vasca ne è sprovvista. Quando ho preso la vasca avevo cercato un po di info in giro ma si vede non troppo approfondite, avendo visto che si poteva tracimare senza foro mi sono buttato... Poi troppe persone mi hanno fatto ragionare sul fatto che sicuramente con i buchi in vasca sarebbe molto meglio... e quindi tra una decina di giorni dovrebbe venire una persona da me per farmi i buchi e gli scarichi/carichi....
Altra cosa che ho ritenuto opportuno fare è sostituire quel mobile da tv che mi hanno rifilato con l'acquario( non ci farei salire nemmeno mio figlio la sopra figuriamovci 600 kg circa e 400 lt di acqua), ho assoldato un fabbro che mi sta facendo un telaio in ferro con tondini da 4cm e rinforzi sugli angoli( poi appena arriva ve lo mostro) che rivestirò poi in seguito....
Se dico balle perdonatemi e aiutatemi a capire.....
Naturalmente sto cercando di prelevare più informazioni possibili ovunque .... vi espongo come intendo muovermi anche considerando la mia non disponibilità di troppi liquidi...
il "vecchio" acquario fungerà da sump, dai calcoli che mi sono fatto non dovrei avere problemi se la pompa di mandata si dovesse fermare anche con i 24/26 cm che servono allo schiumatoio per pescare dovrei riuscire ad accogliere tutta l'acqua che scende.... Probabilmente farò delle paratie nella sump ma ne parleremo poi.... al momento come schiumatoio ho un bubble magus curve 5(monopompa) che sò già di dover cambiare il prima possibile ma visti gli acquisti che devo fare ho pensato che per l'avviamento con le sole rocce può andar bene.
come pompa di risalita ho optato per una jebao dc 6000 ne parlano molto bene poi essendo regolabile non dovrei avere problemi a tarare la risalita ....
Dovrei riuscire a prendere una centralina 7095 e due pompe tunze turbelle 5500 che ho trovato a un buon prezzo ....
Vorrei mettere anche un impianto osmosi a bicchiere per farmi l'acqua da solo e qui di consigli me ne servono davvero tanti ce ne sono troppi in giro e non riesco a capire cosa potrebbe fare al caso mio.... sono portato a prendere quello a 5 stadi con resine e quant'altro ...
il ragionamento che ho fatto è che visto che per riempire l'acquario dovro spendere un 100/120 € di acqua salata prendendola al negozio posso tenere questa soglia come minima e scartare tutti gli impianti al disotto ..... bo non lo so veramente brancolo nel buoi....
Per l'illuminazione naturalmente tolgo quella plafoniera al momento ho trovato una plafoniera t5 248/288w con fila di luci notturne a 120 €... pensavo di mettere quella inizialmente per poi passare ai led probabilmente autoprodotta... poi vediamo....
L'idea è arrivare a fare un berlinese puro, quindi tutte le indicazioni che sentite di farmi saranno ben accette.
A regime vorrei allevare coralli sia duri che molli..... nel frattempo che la vasca arrivi a regime avrei intenzione di acculturarmi per bene e quindi vi chiedo di consigliare qualche lettura possibilmente in italiano che posso acquistare.....
Ho assolutamente intenzione di fare le cose con calma a partire dalla sistemazione del mobile, in cui vorrei avere una situazione piu pulita e ordinata possibile, ma anche nella sump ..... insomma ho attivato la modalità maniacale..........
Queste sono le premesse, nei prossimi giorni aggiornerò l'andamento dei lavori....
A chi vorrà seguirmi dando il suo contributo lo ringrazio fin d'ora...
Ah dimenticavo è un po che vi leggo anche se mi sono iscritto solo questa notte..... Complimenti davvero sembrate una bella comunità e mi fa piacere farne parte... Ciao e grazie ancora!!!!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk