Entra

Visualizza la versione completa : Start Up Vasca 400lt


iTank
26-08-2015, 19:17
Ciao a tutti sono nuovo fresco fresco di registrazione.... Vorrei farvi partecipare all'allestimento della mia nuova vasca... In realtà credo proprio di avere bisogno di voi, ma per la mia autostima suonava meglio..... ;-)
Ho già un acquario marino di poco più di cento litri, con rocce vive due pagliacci un anemone, un paguro e due gamberetti ma ho avuto modo di rimediare una vasca 120x60x55 396lt lordi e ho deciso di imbarcarmi nella fantastica avventura di creare uno scorcio di barriera...
Queste sono le premesse .... di seguito una foto della vasca ancora vuota con vicino l'acquario che ho già e che presto diventerà la sump del fratello maggiore...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/26/32e615e76ebb80cc6f644d2f30bc1bc7.jpg

Sto già avendo diversi problemi che credo di riuscire a risolvere a breve, tipo i buchi per lo scarico poichè la vasca ne è sprovvista. Quando ho preso la vasca avevo cercato un po di info in giro ma si vede non troppo approfondite, avendo visto che si poteva tracimare senza foro mi sono buttato... Poi troppe persone mi hanno fatto ragionare sul fatto che sicuramente con i buchi in vasca sarebbe molto meglio... e quindi tra una decina di giorni dovrebbe venire una persona da me per farmi i buchi e gli scarichi/carichi....
Altra cosa che ho ritenuto opportuno fare è sostituire quel mobile da tv che mi hanno rifilato con l'acquario( non ci farei salire nemmeno mio figlio la sopra figuriamovci 600 kg circa e 400 lt di acqua), ho assoldato un fabbro che mi sta facendo un telaio in ferro con tondini da 4cm e rinforzi sugli angoli( poi appena arriva ve lo mostro) che rivestirò poi in seguito....

Se dico balle perdonatemi e aiutatemi a capire.....

Naturalmente sto cercando di prelevare più informazioni possibili ovunque .... vi espongo come intendo muovermi anche considerando la mia non disponibilità di troppi liquidi...

il "vecchio" acquario fungerà da sump, dai calcoli che mi sono fatto non dovrei avere problemi se la pompa di mandata si dovesse fermare anche con i 24/26 cm che servono allo schiumatoio per pescare dovrei riuscire ad accogliere tutta l'acqua che scende.... Probabilmente farò delle paratie nella sump ma ne parleremo poi.... al momento come schiumatoio ho un bubble magus curve 5(monopompa) che sò già di dover cambiare il prima possibile ma visti gli acquisti che devo fare ho pensato che per l'avviamento con le sole rocce può andar bene.
come pompa di risalita ho optato per una jebao dc 6000 ne parlano molto bene poi essendo regolabile non dovrei avere problemi a tarare la risalita ....
Dovrei riuscire a prendere una centralina 7095 e due pompe tunze turbelle 5500 che ho trovato a un buon prezzo ....

Vorrei mettere anche un impianto osmosi a bicchiere per farmi l'acqua da solo e qui di consigli me ne servono davvero tanti ce ne sono troppi in giro e non riesco a capire cosa potrebbe fare al caso mio.... sono portato a prendere quello a 5 stadi con resine e quant'altro ...
il ragionamento che ho fatto è che visto che per riempire l'acquario dovro spendere un 100/120 € di acqua salata prendendola al negozio posso tenere questa soglia come minima e scartare tutti gli impianti al disotto ..... bo non lo so veramente brancolo nel buoi....

Per l'illuminazione naturalmente tolgo quella plafoniera al momento ho trovato una plafoniera t5 248/288w con fila di luci notturne a 120 €... pensavo di mettere quella inizialmente per poi passare ai led probabilmente autoprodotta... poi vediamo....

L'idea è arrivare a fare un berlinese puro, quindi tutte le indicazioni che sentite di farmi saranno ben accette.

A regime vorrei allevare coralli sia duri che molli..... nel frattempo che la vasca arrivi a regime avrei intenzione di acculturarmi per bene e quindi vi chiedo di consigliare qualche lettura possibilmente in italiano che posso acquistare.....

Ho assolutamente intenzione di fare le cose con calma a partire dalla sistemazione del mobile, in cui vorrei avere una situazione piu pulita e ordinata possibile, ma anche nella sump ..... insomma ho attivato la modalità maniacale..........

Queste sono le premesse, nei prossimi giorni aggiornerò l'andamento dei lavori....
A chi vorrà seguirmi dando il suo contributo lo ringrazio fin d'ora...

Ah dimenticavo è un po che vi leggo anche se mi sono iscritto solo questa notte..... Complimenti davvero sembrate una bella comunità e mi fa piacere farne parte... Ciao e grazie ancora!!!!!!!





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luca.Ga
26-08-2015, 20:43
Ciao! bellissima vasca, è enorme.... avrai il tuo bel da fare! :-)) per l'impianto ad osmosi io non starei a risparmiare, alla fine è importante avere minimo 4 stadi data la quantità di acqua che dovrai produrre io ti consiglierei di prendere un impianto a bicchieri a 5 stadi che sicuramente è più completo.

iTank
26-08-2015, 21:21
Ciao Grazie..... immaginavo..... marche ? qualche consiglio?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gerry
26-08-2015, 22:13
In bocca al lupo per il progetto
Un solo appunto, io farei il mobile in alluminio e poi pannellato, il ferro inevitabilmente ha bisogno dei manutenzione

iTank
26-08-2015, 23:39
In bocca al lupo per il progetto
Un solo appunto, io farei il mobile in alluminio e poi pannellato, il ferro inevitabilmente ha bisogno dei manutenzione


Grazie.... anche del consiglio ... lo so però lo ho già ordinato dovrebbero consegnarmelo domani.... cmq sarà trattato con l'antiruggine e ho intenzione di montare i pannelli in modo che si possano togliere agevolmente .....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luca.Ga
27-08-2015, 09:29
Ciao Grazie..... immaginavo..... marche ? qualche consiglio?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io ho un forwater e mi trovo bene! :-)

iTank
27-08-2015, 10:31
Ciao Grazie..... immaginavo..... marche ? qualche consiglio?







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Io ho un forwater e mi trovo bene! :-)


si li avevo visti ero un po indeciso tra i diversi modelli poi alla fine ho trovato offerta per questo Ruwal http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html e l'ho preso ... dovrebbe arrivare in questi giorni ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luca.Ga
27-08-2015, 11:12
Ciao Grazie..... immaginavo..... marche ? qualche consiglio?







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Io ho un forwater e mi trovo bene! :-)


si li avevo visti ero un po indeciso tra i diversi modelli poi alla fine ho trovato offerta per questo Ruwal http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html e l'ho preso ... dovrebbe arrivare in questi giorni ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non lo conosco ma non credo che faccia differenza, mi sembra un buon impianto!#70

iTank
27-08-2015, 17:37
mi hanno portato il mobile.....
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/4fe7fb1095410cfd5027e634fb1d574f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/aab664dfedf2a1c35cad3cee7a5abf01.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/dd3d72e5b04f0693ef1183b319c08f95.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/27/84e106325dc05faeddcffcb9bb81ed60.jpg

devo finire di passare l'antiruggine poi ho preso anche un gel coprente antiruggine e colorante che si può passare anche per fare ritocchi direttamente sulla ruggine senza scartavetrare.....

nel piano superiore pensavo di mettere una tavola di compesato marino di almeno 2 cm fissata con le viti a ferro su tutti i lati e tra questa e la vasca una foglio in neoprene che gia sta tra la vasca e il mobile di ora....

la parte frontale l'ho fatta fare tutta libera senza nessuna stecca che ingombrasse il passaggio, e i due piedini laterale frontali sono arretrati di 4 cm così posso mettere due binari e fare un anta scorrevole come chiusura....
in questo modo mi sembra di garantirmi un ottimo accesso alla sump per le manutenzioni....



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Acquariusfantasy
05-09-2015, 10:42
il mobile è molto valido complimenti...
Per il legno ti consiglierei di mettere tutto pino marino mantiene di più l'acqua ottimo progetto complimenti...

iTank
15-09-2015, 00:28
Grazie a tutti per l'interessamento e i complimenti... ho avuto un po di problemi e sono in ritardo sulla tabella di marcia...

Però qualcosa ho fatto.... l'impianto osmotico è stato montato :
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/950fe5407c60eb09df42208c0e5b549c.jpg

i pannelli di rivestimento li ho fatti fare di Okumè(multistrato marino)
e li sto trattando con un impregnante nero e una resina di finitura lucidatura , 2 mani di impregnante e 2 di finitura:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/6e4c245a6f584afaa9ba6b224bcf2a34.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/6a780711573316f148abcf5f2545aabb.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/f0f12648d736b61c711b511d0b35882e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/f0da613f2cb03f2d9509496f59e2ac77.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/8651ec48aedcd10ec51390063cbdc51e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/81642e797ee3665a9d84dcc4c971da28.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/9bd5ae9e7d10fb1dfc77100c0d747a3b.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/ea7b418ba2aa676156197aa829356113.jpg

Sto cercando di fare quello che posso la sera .... vi terrò aggiornati!!!!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

iTank
25-09-2015, 01:01
La struttura è ormai completa devo solo rifinire gli angoli ma per il momento va più che bene così...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/2d31e3b42b98d008f260b1486ceaf85e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/02b7a36d2823ae6cba02d72cc1a1549a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/56edaea97b468a085fa2744fdaea499c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/1dc6aa6e1844ce798580aa66865a19e6.jpg

alla fine ho optato per le calamite come chiusura e per non perdere troppo tempo a cercare la posizione giusta in cui tutte e sei le calamite facessero presa ho messo delle piastrine su cui appoggiare lo sportello prima di chiuderlo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/bcede56edf060af8a5210ea24a5b92b9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/148cb2dcff3e4f0debb9b291c3b53502.jpg

Ho anche rivestito il fondo dell'interno con un tappetino in gomma per facilitare le operazioni di pulizia..





Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'impianto elettrico ho pensato di inserire un quadro elettrico quelli da incasso nel muro... ho rivestito anche quello con il tappetino di gomma e lo ho fissato con una staffa per tv.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/3b3dc48710a93273c1ac0306255728d6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/1201d5cc02495d4197f5f2b4aacfdd11.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/be9ce37d981ae2f02228efd17f6c8e11.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/120220110a89bcf2f6bfff437789a569.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/30d49eeaae47c1e67666b8a59ea6118e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/3caf3cdad2f2668ba0f56cde88307fe6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/312359fb7c784e89afe85136f55cc3d3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/2f2ea5b0ca78686a354ea7d7a9fa1d4e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/3c790433d18d03d543c6db11357cf306.jpg







Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi
28-09-2015, 00:34
Complimenti sei davvero bravo con il fai da te, lavoro bello e pulito!!!! Non ho capito molto bene cosa hai fatto per non dover allineare le calamite...

iTank
28-09-2015, 01:35
Complimenti sei davvero bravo con il fai da te, lavoro bello e pulito!!!! Non ho capito molto bene cosa hai fatto per non dover allineare le calamite...


Grazie.... Le calamite sono allineate, il problema stava nel fatto che essendo un po' pesante il pannello le calamite riescono a tenerlo solo se si attaccano tutte e sei contemporaneamente quindi perdevo un po' di tempo per trovare il giusto allineamento.... Problema risolto mettendo nella giusta posizione quelle barrette che si vedono in foto subito sotto le calamite... Così appoggio li il pannello è quando vado a chiudere mi trovo già nella giusta altezza per far combaciare tutte le calamite...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Trudi
28-09-2015, 10:58
Ho capito, ottima soluzione bravo!

iTank
21-10-2015, 18:36
Sto ancora aspettando il tizio che mi viene a forare la vasca.... speriamo venga davvero piuttosto....
Nel frattempo ho deciso di imbarcarmi nella costruzione della plafoniera a LED e mi servirebbero un po di consigli....
Sto acquistando una centralina alba tramonto per il controllo delle linee led in più ha una scheda di espansione che mi consente di gestire elettrovalvole/pompe e altri accessori vari....
ho intenzione di acquistare 90 led da 3w e vorrei un consiglio su come dividere le colorazioni.
Le mie intenzioni erano queste:
34 3W high Power Royal Blue Led for Reef Lighting 445-450nm Extreme Royal (i 4 in più li userò come lunare)
Forward voltage 3.2-3.6v
Forward current 750mA
view degree 120
20 3W High Power Led Pure white 5500-6500K
20 3W High Power Led Cool White 10000K
10 3W High Power Led Cold White 15000-20000K

I miei dubbi sono :
Ho bilanciato bene le gradazioni?
dovrei inserire qualche altra tonalità?
ci starebbe bene qualche led UV?
i Led rossi servono solo per le piante o sarebbe opportuno averne qualcuno comunque?
per il lunare vanno bene quei royal blue oppure sono meglio led blu star emitter 30-40LM?

Spero possiate aiutarmi dopo tutte le letture che mi sono fatto inizio a dare numeri a caso........
Grazie....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marco8181
21-10-2015, 18:59
dato che stai facendo tutto per bene perché non ti prendi una t5 6x54w ?

imho il fai da te sui led non porta mai a risultati decenti, almeno non confrontati ad una plafoniera t5

iTank
21-10-2015, 19:03
dato che stai facendo tutto per bene perché non ti prendi una t5 6x54w ?



imho il fai da te sui led non porta mai a risultati decenti, almeno non confrontati ad una plafoniera t5


Lo so che con le T5 ormai è assodato un buon risultato ma so anche che si possono avere buoni risultati anche con i led ...
e per quanto riguarda l'autocostruito, dipende sempre da che materiale viene utilizzato.... possono venire ottimi risultati anche con il fai da te..



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marco8181
21-10-2015, 19:13
ok ma se con i t5 è assodato perché vuoi i led? :-)

iTank
21-10-2015, 19:23
ok ma se con i t5 è assodato perché vuoi i led? :-)


Perchè credo di riuscire a risparmiare qualcosa sia in fase di acquisto che per la manutenzione... anche solo non dover fare i cambi dei tubi potrebbe definirsi un risparmio....
perchè il progetto che ho in mente mi piace e vorrei realizzarlo e comunque spero di riuscire ad ottenere un buon risultato...
alla fine non sarei l'unico ad avere i led quindi non dovrebbe essere proprio una cretinata...
Magari cè semplicemente meno informazione e quindi si tende a rimanere sulle cose certe... ma io non ragiono così preferisco sperimentare....
ho pensato un bel po a questa scelta tanti hanno cercato di riportarmi sul t5 ma credo proprio di voler fare sta plafoniera a LED a costo di usarla come solarium per poi comprarmi una t5.... ahahahahah
scherzo comunque grazie delle considerazioni ....




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk